| inviato il 18 Dicembre 2015 ore 14:57
“ Canon ha introdotto i crop in camera sulle 5ds/r. Quindi me lo aspetto anche sulla prossima 1. „ Ankarai, per carità, sono rumors per cui qui si discute (quasi) del nulla ma la 5Ds/r ha 50Mp abbondanti, anche se ritagli sempre abbondanti rimangono. La 7DII che (secondo me) ha inaugurato il nuovo corso con esposimetro RGB, autoiso decente, il crop in camera non lo ha. Mi sbaglierò ma io sulla 1DxII e il suo sensore da 20/22 Mp non sono così sicuro che avrà il crop. Staremo a vedere. |
| inviato il 18 Dicembre 2015 ore 14:59
La D7200 lo ha il crop ed è DX, anche secondo me Canon lo metterà come dice Ankarai, oltre che in foto è comodissimo nel video c'è poco da fare.... |
| inviato il 18 Dicembre 2015 ore 15:07
Certo si parla di niente. Ma è bello anche per quello Nikon metteva il crop in camera sulle 12mp e oggi sulla 16. Non vedo alcuna ragione perché canon non possa metterlo sul 24mp della prossima 1 (si, io credo sarà un 24mp). |
| inviato il 18 Dicembre 2015 ore 15:07
“ Canon ha introdotto i crop in camera sulle 5ds/r. Quindi me lo aspetto anche sulla prossima 1. „ Il crop in camera canon l'ha introdotto molto prima delle 5Ds, ed è farlocco: il raw è sempre alla massima risoluzione, ma contiene l'indicazione dell'area da tenere. Indicazione che viene correttamente letta anche da sw terzi come LR, che applicano il ritaglio, ma che può essere ignorata. I file rimangono grandi, enormi nel caso delle 5Ds. |
| inviato il 18 Dicembre 2015 ore 15:12
“ Il crop in camera canon l'ha introdotto molto prima delle 5Ds „ tipo? quale altra macchina ha la funzione? “ il raw è sempre alla massima risoluzione, ma contiene l'indicazione dell'area da tenere. „ è vero. infatti è una soluzione a mio modo di vedere migliore di Nikon. Così come per le multiple exposure. Canon è arrivata molto dopo ma la funzione è meglio implementata. |
| inviato il 18 Dicembre 2015 ore 15:17
“ per me invece sarà da 20, l'incremento di 4Mp lo reputo perfetto per l'uso che se ne deve fare di una macchina del genere.... poi se lo facessero da 24 tutti a dire che è quello della D750 sai che si scatenerebbe..... ci sarebbero canonisti disposti a vivisezionarlo per dire che è come quello della 750 MrGreenMrGreenMrGreen „ non hai capito. Io dico che il sensore della nuova 1DX sarà da 24Mp. Quello della D5 da 20. |
| inviato il 18 Dicembre 2015 ore 15:18
@Ankarai La funzione ha soprattutto senso nel jpeg per avere file subito pronti e più piccoli, nel video credo che la soluzione canon non funzioni,insomma la vedo un pò limitata... |
| inviato il 18 Dicembre 2015 ore 15:18
ok ok quello si lo credo anche io ... |
| inviato il 18 Dicembre 2015 ore 15:25
“ @Ankarai La funzione ha soprattutto senso nel jpeg per avere file subito pronti e più piccoli, „ io credo che la funzione abbia senso proprio come crop ossia ritaglio per un equivalenza focale. Non per avere file più piccoli. Per quello hanno messo apposta i vari mraw etc come canon. Comunque funzione che io uso abbastanza; tanto gli 11mp che vengono fuori dalla D750 mi sono sufficienti per tutto quanto. Peccato solo che ora hanno messo la righina a delimitare l'area e se non stai attento scatti tutto il giorno in DX. |
| inviato il 18 Dicembre 2015 ore 15:29
intendevo che se ad esempio lo usi in un evento sportivo e devi inviare subito i file jpeg, il crop ti permette di avvicinarti e contestualmente avere un file più piccolo, se lo mando completo con solo un area di ritaglio non ha molto senso e peserà cmq come uno non ritagliato.... poi come ti dicevo mettici anche il video, chi usa sony o nikon con il cropp in macchina e fa video senti che ti dice... non ci rinuncerebbe mai!!! |
| inviato il 18 Dicembre 2015 ore 15:31
ah certo ho capito. per il resto sono d'accordo con te. assolutamente comodo. dovrebbero solo inventarsi la diavoleria per fare il crop mantenendo il mirino al 100% e non facendolo diventare quello di una compatta da quattro soldi. Ma per quello credo dovremo aspettare l'elettronico. |
| inviato il 18 Dicembre 2015 ore 15:56
“ " Il crop in camera canon l'ha introdotto molto prima delle 5Ds" tipo? quale altra macchina ha la funzione? „ la 6D, per esempio, e non so quali altre. Lo uso ogni tanto (da live view): ti permette di impostare il formato 3:2, 4:3, 16:9 o 1:1. “ intendevo che se ad esempio lo usi in un evento sportivo e devi inviare subito i file jpeg, il crop ti permette di avvicinarti e contestualmente avere un file più piccolo, se lo mando completo con solo un area di ritaglio non ha molto senso e peserà cmq come uno non ritagliato.... „ se è per il peso dei file, le canon permettono di usare l'sRaw e l'mRaw da secoli, a differenza di Nikon. Personalmente, dato che non ho esigenze né sportive né di avifauna, lo trovo molto più utile che un file ritagliato. “ poi come ti dicevo mettici anche il video, chi usa sony o nikon con il cropp in macchina e fa video senti che ti dice... non ci rinuncerebbe mai!!! „ bah, io ho sony per i video eppure non la trovo una funzione così indispensabile. Qualcun altro ti dirà che non rinuncerebbe mai a una 5D3 con il Magic Lantern, altri che non possono fare a meno della Red, etc. Insomma, non significa nulla. |
| inviato il 18 Dicembre 2015 ore 16:16
“ la 6D, per esempio, e non so quali altre. Lo uso ogni tanto (da live view): ti permette di impostare il formato 3:2, 4:3, 16:9 o 1:1. „ ma proprio no. |
| inviato il 18 Dicembre 2015 ore 16:59
Vabbè vabbè.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |