RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

i difetti degli obiettivi Canon


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » i difetti degli obiettivi Canon





avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2015 ore 0:08

Spesso ho dovuto mandare in assistenza le ottiche nuove per evidenti problemi di f/B focus, poi però tutto perfetto
Ho avuto un 70-200 f4 IS che non mi soddisfaceva a livello qualitativo, mancava mordente, non saprei come altro definirlo, andava decisamente peggio della versione liscia! Poi ho risolto con il 70-200 f2.8 II.
Del resto sempre ok!

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2015 ore 0:11

dello slipping del 70-200 avevo già letto e se non sbaglio c'è anche un video sul tubo..

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2015 ore 0:12

io non ho mai avuto problemi di risolvenza con il 70 200 f4 is, una vera lama e continua ad esserlo. i problemi di slipping focus invece li ha anche il mio come molti altri.
Cocacola86, torna indietro nelle pagine e c'è il link del topic dove c'è il video.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2015 ore 0:12

Devo quotare Ooo sull' allungamento del 24-105 - il mio era del 2007 - e confermare a Maxxy che la qualità era piuttosto scarsa.
Ed è l' unico obiettivo serie L che non mi ha soddisfatto.
Il 70-200 f/4 non mi ha mai dato problemi di alcun genere.

Ho avuto anche un Canon 75-300 f/4-5.6 (almeno 15 anni fa) rivenduto alla veloce perchè come qualità, era un' autentica ciofeca Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2015 ore 0:21

Dal 92 ho avuto molti obiettivi Eos. La maggior parte nuovi, ma anche molti usati. A questo punto penso di essere stato fortunato perché non me ne è capitato neanche uno fallato. Solo il 70-200 2.8 preso nuovo appena uscito nel 93, l'hanno scorso dopo oltre 20 anni, non gli funzionava bene il limitatore di messa a fuoco. Obiettivi di provenienza negozio fisico milanese, oppure Digitalfoto, soprattutto i supertele, sempre dal primi '92, anno in cui passai a Eos.

Dove e come sono stati acquistati questi obiettivi, si riesce a fare una statistica?

Una leggenda metropolitana sosteneva esistere più scelte per la produzione Canon.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2015 ore 0:27

interessante Leone Giuliano la questione provenienza.
ma casi come il focus slipping sul 70 200 f4 is sembrano godere d'estensione mondiale.

segnalo anche una eccessiva lentezza di focheggiatura anche in un altro obiettivo che non ho più da anni: il Canon EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM
obiettivo cui ruota anche la lente frontale nella focheggiatura, sua caratteristica costruttiva.


avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2015 ore 0:37

24-105 a testa in giù si allunga da solo che è un piacereTriste..
La settimana scorsa ero a Parigi e ad un certo punto inquadrando alla focale max il mirino diventava quasi completamente buio..appena tornato spedito al CS..obiettivo con un anno di vita..

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2015 ore 0:49

Yankee, immagino diaframma difettoso.
ti consiglio di segnalare immediatamente alla CS l'allungamento.
Senti se possono sistemare anche quello oppure se sostengono che è una caratteristica dell'ob.
Se asseriscono la seconda, di che molti 24 105 non si allungano.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2015 ore 0:57

Anche il mio 24-105 si allunga se tenuto verso il basso o semplicemente camminando con la reflex al colloTriste ed è del 2014.
Inoltre ha già un piccolo pilucco, e un chiaro disallineamento della lente.

Altra lente che è letteralmente piena di polvere/peletti è 85mm f1.8 ed è per me inspiegabile avendo l'af interno .

Non so voi, ma il più grande difetto delle lenti Canon è la facilità con cui entra la polvere al loro interno , il tutto con la massima attenzione da parte mia....Triste

Ho dei vecchi nikon AI-S che sono perfetti, si vede la differenza di costruzione e della meccanica di altri tempi.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2015 ore 1:04

è un problema che non ho mai avuto. Appena prendo un obiettivo gli monto un filtro protettivo che non rimuovo mai.
vedo che di 24 105 con la sindrome roccosiffreditica ce ne sono parecchi anche nuovi.

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2015 ore 1:06

confermo per l'85 1.8..una polveriera in piena regola.. e ne ho avuti due perché il primo l'ho venduto e me ne sono pentito a tal punto che me ne sono ricomprato un'altro..c'è l'ho da un mese ed è gia pieno di pelucchi (preso nuovo)e polvere.
pagherei anche solo per sapere da dove ci entrano.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2015 ore 1:08

dotalo di un filtro uv (Hoya per es.) e fai molta attenzione a quando lo smonti.
fai che stia nella posizione di focus all' infinito , in quel modo la lente posteriore dovrebbe chiudere completamente gli spiragli. confermami se è come dico.

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2015 ore 1:18

provato adesso , la lente posteriore è fissa non si muove durante la maf..
pensi che probabilmente aspira dalla lente frontale ? devo prendere un pro1 digital anche all'85 allora..è l'unica ottica che tengo senza protector..

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2015 ore 5:33

Per ora il mio di polvere non ne ha..nessuno di quelli in mio possesso..
@ Ooo dicendo al CS il difetto dell allungamento non vorrei che i tempi si allungassero tanto..dopo la metà di gennaio parto per un viaggio e non vorrei che fosse ancora la.( ci sono le feste natalizie)
Sarà comunque mia premura controllarlo e al ritorno se è il caso rispedirglielo.
P.S. Dici che non si accorgeranno del difetto dell allungamento? Se si non me lo sistemano senza dirgli nulla?

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2015 ore 6:38

Ho letto solo ora il continuo della discussione.
Ho aggiornato nel precedente intervento l'anno del mio 24-105 che si allungava fino a 105 mm appena messo in giù, era del 2014.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me