RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EF 70-200mm f4 IS - Problemi focus ring (slipping autofocus) :(


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon EF 70-200mm f4 IS - Problemi focus ring (slipping autofocus) :(





avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2015 ore 16:22

@Sifting:
Se vuoi più focale e più nitidezza pensa al 55-250 IS STM. Passare subito al 70-200 è un po' un overkill, almeno se lo usi solo su APS-C.
Per 180€ avresti un'ottica davvero eccellente, IMHO.

Riguardo il problema del focus slip, il Camera Service mi ha scritto che il costo per sostituire il motore USM è di 130 euro iva inclusa. Pensavo molto peggio...

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2015 ore 16:49

@Carminexx ... grazie per la dritta! Scusa la domanda da nababbo... ma cosa intendi per :
Passare subito al 70-200 è un po' un overkill?

Lo scopo comunque sarebbe passare a FF tra un paio d'anni...

Dici che con il 55-250 IS STM avrei maggior nitidezza del mio 18-135 STM ? ( peccato solo per il F4-5.6...)

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2015 ore 16:52

Incredibile, si acquista un usato magari e purtroppo a prezzi vicini al nuovo e poi ...........immaginatevi che succeda qualcosa del genere con un 70-200 IS II e spendere come usato i 1400/1500 euri che spesso chiedono ....

Oggi, nei boschi bui, al posto del 70-200 uso il 200/2.8L, ma ogni tanto ci ripenso, perché il 200/2.8 mi costringe ad utilizzarlo a 1/400, per non avere micromosso su 7D.


Giorgio non vorrei sbagliare ma se per caccia fotografica intendi soggetti in movimento (uccelli) non credo che con il 70-200 seppur con l'IS andresti a tempi inferiori, il tremolio della mano è ampiamente superato dai tempi di sicurezza per congelare il soggetto in movimento o no ?



user24904
avatar
inviato il 15 Dicembre 2015 ore 16:55

A parte che il confronto non ha senso, ma se ti serve un tee concordo con quanto t'ha detto Carmine, prendi il 55-250, o se vuoi avere un qualcosa di compatibile su FF e comunque risparmiare puoi dare un'occhiata al Tamron 70-300 VC.

Ribadisco che non ha senso confrontare la nitidezza di un 18-135 (grandangolo-tele) con quella che potresti avere da un 70-200/70-300 (tele-tele) schemi ottici differenti.

Per quanto rigarda la luminosità... in che occasioni dovresti utilizzare il tele?

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2015 ore 17:17

Beh... un pò come tutto fare... ( passami il termine...) Mi piace la focale 70 ( che sulla mia attualmente sarebbe un 112 ) e allo stesso tempo mi piace avere più focale mantenendo la stessa luminosità... cosa importante non potendo andare tantissimo su di ISO come su una FF...

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2015 ore 17:26

@Sifting: Da f4 a f5.6 comunque, su APS-C, non ci sono miracoli: la differenza è uno stop, e rispetto al 55-250 perdi comunque 50mm (anzi, su APS-C perdi 80mm reali).
Inoltre, il 70-200mm pesa molto più del 18-135; lo stabilizzatore è molto rumoroso e consuma molta batteria, e in generale è un'ottica "importante".
Io personalmente l'ho presa da usare su FF. Su APS-C ho sempre usato (e continuerò a usare) il 55-250mm che mi piace molto.

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2015 ore 17:40

ok... grazie... ora ci faccio un pensierino...

user24904
avatar
inviato il 15 Dicembre 2015 ore 17:46

Sifting, alla fine, credo che ti convenga spendere poco, ti servirà come palestra e per capire cosa realmente ti piace.

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2015 ore 18:14

già...;-)

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2015 ore 19:33

Giorgio non vorrei sbagliare ma se per caccia fotografica intendi soggetti in movimento (uccelli) non credo che con il 70-200 seppur con l'IS andresti a tempi inferiori, il tremolio della mano è ampiamente superato dai tempi di sicurezza per congelare il soggetto in movimento o no ?

Ungulati.
Avere focali superiori a 300 mm serve a poco, perché nei boschi devi fotografare con soggetti entro i 20 mt. e senza alberi davanti, quindi ti metti ai bordi di una radura ed aspetti. Dal momento che nei boschi il nemico numero uno è la luce che scarseggia, occorre usare obiettivi molto luminosi meglio se f/2.8. Tuttavia, occorre anche tenersi leggeri, se cammini e non fai appostamento fisso, perché camminare nei boschi non è come camminare su una strada asfaltata, a maggior ragione se i boschi sono in collina o montagna, come dalle mie parti. Il pericolo è ad ogni passo. ;-)
Sono arrivato alla conclusione che su APS-C il miglior compromesso è un bel 200/2.8, perché è come girare con un 300/2.8 ai tempi della pellicola.
Se si usa una 5D III, allora si può anche pensare di usare un 400/5.6, perché è leggero e la FF consente di alzare di più gli ISO.
Per l'avifauna 200 mm sono pochi, quindi dovrei muovermi nei boschi con i 3,4 Kg della 7D grippata + Tamron 150-600, tenendo la 7D fissa a 3200 ISO e fare foto pure sottoesposte. Non fa per me. ;-)

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2015 ore 20:01


Riguardo il problema del focus slip, il Camera Service mi ha scritto che il costo per sostituire il motore USM è di 130 euro iva inclusa.


grazie Carminexx
se decidi di farlo tienici aggiornati.

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2015 ore 21:33

@Ooo:
Certo; se qualcun altro con lo stesso problema chiede qualche valutazione fatemi sapere se è congrua e/o c'è qualche sorpresa (ma da quel che ho letto e riletto, è ormai chiaro che la sostituzione da fare è solo l'USM).
Nel mio caso, in fin dei conti, 130 euro possono anche andar bene, considerato che ho trovato l'ottica a buon prezzo da usata e dopo la riparazione avrei un'ottica praticamente "nuova".
Non so se Canon offre una sorta di micro-garanzia dopo eventuali interventi, e/o se in "omaggio" effettua anche una pulizia e revisione di tutta l'ottica, che sarebbe comunque tanto di guadagnato.

Riguardo il farlo: mi han detto che i tempi sono di un 7-10 giorni e che sotto Natale sono chiusi. Se la portassi ora, farei le feste senza 70-200 Triste
Quindi credo proprio che vedrò di usarlo per bene in questi giorni (soprattutto all'aria aperta, considerando che è stato sempre in casa), e valuterò com'è la situazione.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2015 ore 21:39

Non so se Canon offre una sorta di micro-garanzia dopo eventuali interventi, e/o se in "omaggio" effettua anche una pulizia e revisione di tutta l'ottica, che sarebbe comunque tanto di guadagnato.

Anche il meccanico che ti ripara l'auto deve darti un minimo di garanzia del lavoro di riparazione svolto, è richiesto per legge, i lavori vanno svolti "a regola d'arte", non come avevano fatto al mio 70-200/4L IS USM (sistemati a regola dopo il secondo intervento che riparava il pessimo intervento svolto dal CS). ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2015 ore 21:40

il rischio è che ti dicano che vogliono cambiare anche l'IS e tirino su il prezzo.
Io direi di non farlo fare il cambio dell'IS.
La garanzia sulle riparazioni ci deve essere, non so se 3 o 6 mesi.
Comunque se ti restituiscono per 130 euro un ob. veloce, soldi ben spesi.

si, aspetta la fine di tutte le feste.


avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2015 ore 21:59

si, aspetta la fine di tutte le feste.

Quando i CS saranno oberati di lavoro per riparare i difetti congeniti dei prodotti venduti nelle feste natalizie. MrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me