| inviato il 12 Luglio 2017 ore 16:25
Se ti poni in modo corretto ti mostrerò lo scatto e mi presento. Se mi autorizzi pubblico altrimenti rispetto la tua scelta cancellando tutto. Poi andiamo al bar per un caffè. |
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 16:51
Credo che una fotografia non abbia mai ucciso nessuno, chissà quante foto ci hanno fatto senza che ce ne accorgessimo, non voglio schierarmi con nessuno, ma arrivare a litigare per uno scatto credo che non abbia nessun senso, se non per la voglia di dover per forza far casino per nulla...vivete più sereni! Poi addirittura mettersi le mani addosso...il buon senso si è perso da mò! Naracu, ti sei chiesto cosa sarebbe successo se non ti fossi accorto della foto??? Beh io credo proprio niente... |
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 19:45
Che domanda è? Il problema nasce dal venire a conoscenza e dagli atteggiamenti di completa arroganza. Non devo dare spiegazione al mondo dei fotografi sul perché non voglio essere pubblicato sui social. E credo che nessuno si faccia mettere le mani al collo, senza reagire. |
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 20:11
Scusa Naracau facciamo ad esempio che trovo un vicolo interessante fotograficamente come sai la presenza umana arricchisce lo scatto. Quindi cerco un punto di ripresa adatto alla foto che ho in mente è attendo che passi un soggetto che si presti allo scatto che voglio ottenere. Lo fiuto e attendo il suo passaggio nel punto prestabilito. Bene, nello scatto il soggetto si vedrà in controluce per cui non riconoscibile...dov'è il problema?...con i dovuti modi mostrerò lo scatto perché lo ha chiesto e verificare che non si tratta di una foto banale ma pensata al volo come accade nella street. Inoltre si tratta di una sagoma non riconoscibile. Il problema dov'è? |
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 20:22
Ma dove vuoi che sia il problema vincenzo. Il problema sta solo nell'essere italiano,ti inculano dalla mattina alla sera e muti,tutti muti,poi uno ti fa per sbaglio una foto e lí ti ergi,forte e duro a far rispettare i propri "diritti"...ma per favore. Per non parlare poi che sono i primi,questi che si arrabbiano, a consegnare la propria privacy a Google e company...per favore famo i seri. |
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 20:34
Vincenzo, non si tratta nel mio caso di sagoma irriconoscibile o controluce. È stato già appurato che si possono fare tutte le foto preferite per strada, ma non si possono pubblicare senza consenso, nel caso trattasi di primo piano o ritratto ambientato con evidenza del soggetto. Filtro interviene solo per manifesta ipodotazione (morfologica, sintattica). Quanto ai concetti invece è un demonio. Va beh, faccio il serio anche io. |
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 21:25
Allora bisogna lamentarsi solo in caso di pubblicazione.Se guardi il mio sito penserai che sia uno di quelli che non ha rispetto per nessuno...ma fidati non è così. A volte dopo mesi riconosco qualcuno che ho ritratto se ho occasione mi presento egli lascio il mio indirizzo mail poi se interessati gli invio i file ad alta risoluzione. Al momento problemi non ne ho avuti. Non essere famosi porta qualche vantaggio |
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 21:52
In effetti l'alterco è nato dalla mia non conoscenza della legge (non a caso ho chiesto qui delucidazioni), ma è degenerato solo a fronte della canzonatura del pubblicare su Flickr e del suo atteggiamento violento. Questa persona la vedo spesso al parco e oltre a esserci chiariti (ha ammesso di aver sbagliato a mancare di rispetto e che chiederà, in situazioni spiacevoli, il permesso di pubblicare) mi sono a mio modo sdebitato regalandogli degli obiettivi Canon dismessi da mia figlia (85 mm e 100 mm). Io ho Sony e una Leica per puro diletto, e mia figlia che vive in Australia ha praticamente a disposizione le migliori ottiche dell'agenzia in cui lavora. |
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 22:32
Tutto è bene ciò che finisce bene. Personalmente non invado la privacy di nessuno e non pubblico immagini che possono danneggiare delle persone...sono invisibile ma sempre nella scena!!! La violenza e l'arroganza non portano al nulla, anzi soldi agli avvocati...meglio starne alla larga |
user109536 | inviato il 25 Luglio 2017 ore 22:26
A me non dà fastidio se qualcuno mi fotografa e nemmeno se poi la pubblica da qualche parte. Non ho nulla da nascondere è vivo in un mondo dove di immagini di persone scattate senza autorizzazione se ne vedono ogni giorno a migliaia e parlare di consenso o altro mi sembra poco realista. Però io chiedo sempre il permesso ( non fotografo di nascosto ), e se mi viene negato non fotografo, così come se mi viene chiesto di pagare per farlo e su una cosa non transigo: nessuna foto di bambini soprattutto in vacanza e in paesi lontani, mi bastano i miei nipoti quando sono a casa. |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 0:09
Naracu, mettendo da parte il buon senso, legalmente ha ragione il fotografo, e se invece di andarsene avesse chiamato la polizia sarebbero stati cazzi tuoi. Specialmente dopo che lo hai aggredito. Il fotografo sarebbe potuto passare dalla parte del torto se avesse pubblicato la foto senza il tuo consenso. Ma non prima di farlo. |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 15:53
Olopierpa, Ho reagito ad aggressione (mani al collo). Se tu permetti ciò, bene. Il fotografo aveva ragione legalmente (d'altronde ho chiesto su questo forum delucidazioni sulla norma). Il fotografo (a parole) si vantava di pubblicare su Flickr lo scatto (nelle intenzioni, infrazione della norma). Visto che è permesso scattare foto in pubblico, la prossima volta chiederó la gentilezza di cancellare il file. In caso contrario, chiederò che non venga pubblicato (e chiederó con altrettanta gentilezza i recapiti Flickr eccetera). |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 15:59
Grande naracu,fai valere i tuoi diritti!!! |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 16:02
Ah,per serietà,che questi non siano scambiati come diritti fondamentali dell'uomo,si sa mai,qua in italia si difende tutto tranne l'indispensabile. |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 16:12
Filtro 46, Se addirittura vogliamo tirare in ballo i diritti fondamentali dell'uomo: stessa stregua della difesa del diritto (fondamentale?) al giocare con le macchine fotografiche in pubblico. Alla fine, rapportati, sono stupidaggini. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |