RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema reflex infestata da insetti microscopici


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Problema reflex infestata da insetti microscopici





avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2016 ore 13:12

Più o meno per quanto tempo tenevi l'attrezzatura al sole?

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 16:15

Oggi ho ricontrollato non sembra nemmeno che si muovano,ed in più c'è una macchia che vedo nel mirino ma che in foto non c'è mah un mistero Triste

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 17:32

Mi pare ovvio che se la macchia la vedi nel mirino non si veda in foto... Confuso

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 17:49

Intendevo la vedo attraverso il mirino,mi sembra strana anche la macchia perchè non ho cambiato nemmeno obiettivo ultimamente Confuso

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 17:55

Se non elimini subito il problema vedrai quante macchie strane... Se depongono le uova si moltiplicano a dismisura e te ne ritrovi a decine ovunque... vedi di fare meno cambi obiettivi possibile altrimenti infesti tutte le lenti

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 17:59

Ora è senza obiettivi.Comunque nel tuo video come hai fatto a ingrandirli in quel modo?

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2016 ore 10:32

ho semplicemente avvicinato il cellulare all'oculare in modalità video

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2016 ore 11:06

Va bene Dario ti ringrazio

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2016 ore 14:50

Facci sapere come risolvi!

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2016 ore 15:46

Non ho ancora capito il metodo più sicuro,non ho il coraggio di fare quello che hai fatto tu però MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2016 ore 16:53

Boh sinceramente non vedo nessun tipo di pericolo per l'attrezzatura a stare sottovuoto a temperature rigide, l'ho tenuta circa 3 giorni nel freezer mi pare, quando ho estratto il tutto ho aspettato che tornassero a temperatura ambiente prima di aprire i sacchetti e una volta aperti tutto funzionava come prima...

Quando scatto in montagna di inverno in condizioni di neve vento e temperature anche di -10°C è sicuramente peggio per l'attrezzatura, e anche in questo caso fortunatamente mai avuto problemi permanenti MrGreen poi c'è da dire che la tua reflex vale giusto 4 volte la mia...

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2016 ore 17:03

Non è il fatto di quanto vale perchè non l'avrei fatto nemmeno con la 600d Sorriso,e perchè sono fissato :-P
In poche parole hai messo l'attrezzatura in sacchettino e li hai sigillati e lasciati per tre giorni nel freezer?no non ho il coraggio Sorriso

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2016 ore 18:05

Forse era sufficiente chiudere il sacchetto sigillandolo per bene , perché togliendo l'ossigeno, sarebbero soffocati.. Al massimo aggiungere una spruzzata di un insetticida qualsiasi non direttamente sul l'attrezzatura , li avrebbe asfissiati per bene..

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2016 ore 18:30

Max tu dici che puó aiutare?

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 8:55

No, non li ho solamente sigillati, prima ho tolto l'aria all'interno rendendoli sottovuoto con un apposito macchinario, effettivamente già il sottovuoto avrebbe dovuto sterminare gli acari... Probabilmente togliendo l'aria elimini gli acari, ma se ci sono uova potrebbe poi ripresentarsi il problema quando le condizioni climatiche si ripresentano...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me