RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Capture One Pro 9







avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 17:49

Ciao Fabrizio io sono andato a vedermi su questo link photosurf.danielepanareo.it/raddrizzare-lorizzonte/
come raddrizzare l'orizzonte e mi sembra esattamente uguale a quello di CO almeno così mi sembra
@Biberon dove leggi le dimensioni raw dell'immagine?


avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 17:53

Si è uguale ma.. secondo me, più "legnoso".
Se vuoi fare a mano con Lr puoi fare tranquillamente i decimali dei gradi muovendo il cursore, con C1 ho trovato questa cosa più difficoltosa. infatti più delle volte inserisco i numeri dei gradi direttamente.
Un'altra cosa che trovo migliore in Lr è il pennello automatico.. secondo me (e non solo io), quello di C1 è meno preciso; parlo esclusivamente di quello automatico.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 18:04

si il pennello automatico è molto impreciso e lo uso pochissime volte preferisco farlo con pennello normale e poi uso la gomma
;-)

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 18:50

Fabrizio Zompi ha scritto:
Si è uguale ma.. secondo me, più "legnoso".
Se vuoi fare a mano con Lr puoi fare tranquillamente i decimali dei gradi muovendo il cursore, con C1 ho trovato questa cosa più difficoltosa. infatti più delle volte inserisco i numeri dei gradi direttamente


per una regolazione fine e comoda del valore, cosa che io faccio per tutti i cursori in C1, fai doppio clic dentro la casella dei gradi o seleziona il valore trascinando col tasto sinistro e poi usa la rotellina del mouse ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 19:45

Ik1lbo nel penultimo pannello quello della rotellina alla fine ci sono le dimensioni e se provo ad aprirlo in photoshop è da 6 mp e non da 12...in lightroom o camera raw non succede me lo apre a12! anke con i raw della 5dsr li ritaglia un pò...perchè...è un bug?

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 20:21

Fabrizio Zompi ha scritto:
" Si è uguale ma.. secondo me, più "legnoso".
Se vuoi fare a mano con Lr puoi fare tranquillamente i decimali dei gradi muovendo il cursore, con C1 ho trovato questa cosa più difficoltosa. infatti più delle volte inserisco i numeri dei gradi direttamente"

per una regolazione fine e comoda del valore, cosa che io faccio per tutti i cursori in C1, fai doppio clic dentro la casella dei gradi o seleziona il valore trascinando col tasto sinistro e poi usa la rotellina del mouse ;-)

Grazie per la dritta ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 21:31

Io quando devo raddrizzare poco faccio un click sul cursore "raddrizza" e poi mi muovo con i tasti dx e sx della tastiera, comodo e preciso al millimetro.
Io adoro CO1 e per chi ha Sony è un must have.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 21:43

scusate ragazzi ma le dimensioni dei raw sono le originali?? o vi rimpicciolisce le dimensioni anche a voi??

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 22:04

ti richiedo ma dove leggi le misure del tuo file raw? io ho le misure giuste

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 22:45

Ti ridico nel pannello dell'output l'ultimo prima del batch...quelli della 5dsr li rimpicciolisce poco quelli della x10 moltissimo...Ho provato a mettere dng e migliora un pò la 5dsr non lo rimpicciolisce ma la x10 si...uff cosa sbaglio?

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2015 ore 14:08

Scusa ma non avevo visto che mi avevi già risposto . ora vado a vedere e se capisco qualcosa ti dico :-P

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2015 ore 14:20

grazie mille ik1lbo...ci ho riprovato anche stamattina...stessi risultati...rimpicciolisce anche la 5DSr,la fuji proprio tantissimo...sembra che prenda solo 6mpx invece che 12.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2015 ore 14:32

strano mandato ora un MP

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2015 ore 14:44

@ Biberon Credo tu debba vedere i metadati che sono quello che tu hai come file originale il resto credo siano tutte cose " modificate "

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2015 ore 14:56

si infatti nei metadati la5DSr va bene vedi il file è grande uguale,però visto nel fuji da camera raw è 4000x3000 in capture one 2816x2112 ce n'è di differenza...ma anche sulla 5DSr se devi aprirla in photoshop per quale motivo te la rimpicciolisce di suo?? è assurdo non credi? se ci fosse qualche esperto che vuole rispondere ascolto volentieri.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me