RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

500 euro per la cultura.







avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2015 ore 12:02

Se uno vuole leggere libri può andare in biblioteca e legge quanto vuole... gratis..
Oggi se si vuole farsi una discreta cultura non servono molti soldi.. basta saper usare bene internet...

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2015 ore 12:03

ovvero se davvero possano giovare questi soldi, credo che siano senza dubbio una risorsa che invogli a compiere determinate azioni: sapendo di avere questi soldi, uno li sfrutta al massimo, e magari guarda musei, scoprendo cose magnifiche, in cui prima non sarebbe entrato per mancanza di voglia o che altro. Dunque credo che possano essere un utile risorsa.


se un diciottenne vuole vedere musei o quant'altro, non aspetta l'elemosina di Fonzie; ci sarà magari anche qualcuno che non ha i soldi per i musei ma credo siano una piccolissima ed esigua minoranza, gli altri i soldi li mettono nel nuovo iphone

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2015 ore 12:07


L'idea di dare una carta con un bonus per taluni acquisti di beni o servizi culturali non mi sembra necessariamente una baggianata. Oggi chi non va in un museo non è che non ci va perchè costa 5, 8 o 10 euro. Non ci va perchè non è abituato e-o non ha interesse. Idem per la lettura (peraltro quasi ogni città ha già biblioteche pubbliche gratuite.
Ma avere un biglietto gratis per godere di un bene o un servizio che ordinariamente un costo è più probabile che invogli a usufruire del buono che si ha in mano. C'è sotto una conoscenza della psicologia (o dell stupidità, se vogliamo) umana, non è una mossa banale



beato te che ci credi e vivi forse in un altro mondo.....






user72463
avatar
inviato il 28 Novembre 2015 ore 12:11

pompei cade a pezzi (primo esempio che mi viene in mente) ma si pensa di regalare 500 euro ai neo 18enni per la cultura MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2015 ore 13:15

Se non altro si parla di qualcosa,è un tema che offre spunti innumervoli...come succede giornalisticamente parlando puo' essere strumentalizzato a piacimento.Il calmiere agli sconti promozionali sui libri di qualche anno fa, è stato introdotto da qualcuno, per favorire una distribuzione piu' equa, delle vendite ,riducendo la possibilita' di concentrare richieste e profitti su grossi gruppi di ripartizione.
Le biblioteche a quanto pare secondo le fonti,si trovarono con una costo maggiore per la cultura e qualche tempo dopo si parlo' della possibilita' di detrarre diversamente le spese alla voce libri,sempre per favorire la lettura,che coinvolse relativamente i singoli acquirenti.
Detto questo stavo gia' preparando la lista,qualcuno si è gia' sbizzarrito,ci sono piu' possibilita',con alcuni titoli si fa presto a sforare,altri pur consigliati si rivelano delle delusioni...Quando sara',magari il giovane fotografo passera' a chiedere....A volte è capitato che la domanda fosse talmente tecnica,che mancasse il testo di riferimento...
Con strategie illuminate si puo' formare una classe di super fotografi,per rispondere alla disillusione di chi in qualche modo li ha preceduti.Non fosse che la classe ,essendo poco frequentata avrebbe chiuso e due arrivarono dopo,racconta la storia.

user20639
avatar
inviato il 28 Novembre 2015 ore 13:27

Grande Caputo,
Anche per me, la lista dei libri sarebbe pronta.
Forse una trentina o dai 20 ai 30....sperando di trovarne uno buono.
In ogni caso, con tutti potremmo scoprire mondi nuovi.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2015 ore 14:21

tutti al cinema a vedere American Pie 15 a spese del contribuente
Viva la cultura

(NB hanno fatto la stessa cosa per gli insegnanti... anche loro al cinema gratis)

user20639
avatar
inviato il 28 Novembre 2015 ore 14:51

Per me, che ho 54 anni, la lista è solo ipotetica.
Mi era parso utile, chiedermi se con cinquecento euro avrei potuto dotarmi di qualche nuovo buon libro, con cui andare avanti e amplificare le vedute.
Penso che per un giovane, avere questa somma per approfondire qualsiasi strada, ma visto che siamo fotografi, ampliare le conoscenze fotografiche sarebbe stato un buon utilizzo per una eventuale scelta lavorativa.


avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2015 ore 17:18

sapete cosa fondamentalmente non va bene? l'una tantum, la mediocrità del modo di elargire un beneficio, la falsa sensazione della regalia.
Non è serio, è × e pretestuoso.

allora... pensi che vadano bene gli 8o euro per chi ha lo stipendio basso, così come è stata messa la cosa?...
pensate che vada bene la sovvenzione per i pannolini?
un mio amico ha avuto il figlio a dicembre, per pochi giorni ha perso circa 3000 euro di pannolini, sua moglie avrebbe dovuto stringere e partorire a gennaio...Triste
che senso ha? non si poteva fare "tutti i bambini percepiranno sovvenzione pannolini fino al compimento di 3 anni" ???
Sono leggi fatte senza testa, protese non a miglioramenti strutturali ma atte a dare la sensazione di un premier buono e generoso. Come "fallo come se fosse un favore" cantava Marco Ferradini in Teorema.
Riufiuto tutto ciò.
C'è già stato un certo Benito che applicava certe forme di democrazia e generosità.

user20639
avatar
inviato il 28 Novembre 2015 ore 18:02

Ooo,
Questo 3D non è dedicato a una questione politica, ma a un problema culturale,
posso comprendere tutti coloro che si sono indignati, ma non è questo il luogo per discutere dei 500 euro sotto il profilo politico.
Se leggi, si voleva parlare in senso culturale, ossia, quanto possono aiutare 500 euro per avere una apertura alla cultura per un giovane di 18 anni?
Servono i libri o servono solo le macchine fotografiche per fare delle buone foto....?

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2015 ore 18:07

si scusa, hai ragione, purtroppo sono 500 per la cultura proposti in modo anticulturale.
ma va bene.

user61069
avatar
inviato il 28 Novembre 2015 ore 18:17

io cambierei il titolo in: "500 euro per un voto...80 euro non bastano più" MrGreen

Cerco di portare il discorso sulla cultura fotografica.
La domanda in pratica è, con 500 euro spesi in libri e mostre di fotografia, poi aiuterebbe a capire e a fotografare meglio?
Oppure, meglio prendere un buon 35/ f2......?


35mm f2 forse no, ma un viaggetto "fotografico" con qualsiasi altro obiettivo ancora meglio....

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2015 ore 18:22

Uno non escludo l'altro..;-),e 500 euro sono poche

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2015 ore 18:32

Se leggi, si voleva parlare in senso culturale, ossia, quanto possono aiutare 500 euro per avere una apertura alla cultura per un giovane di 18 anni?

Sempre ammesso che vengano davvero spesi in cultura.
Ma non è detto. Condizione necessaria ma non sufficiente.

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2015 ore 18:33

Mi associo a chi pensa che questa cosiddetta elargizione sia pensata solo per portare avanti un discorso di consensi.
Non esiste nessun'altra spiegazione plausibile e aggiungo che gli incentivi strutturali, un pò come le riforme, non andrebbero certo pensati come una tantum..infatti si chiamano appunto "strutturali".
Tutto già detto ma non fà male ribadirlo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me