RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

a6000 e l'obiettivo da avere


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » a6000 e l'obiettivo da avere





avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 14:27

"Ci sarebbe anche il Sony 50/1.8 stabilizzato, del quale ho sempre sentito dire bene."

Mi è arrivato ieri....vi farò sapere molto resto le sue potenzialità. L'ho preso perchè cercando in giro ne parlano tutti molto bene!!! Vedremo

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 22:41

Il 28 f2 è un' ottica full frame ...su aPsc hai il suo crop factor di 1.5...
Tra sigma dn 60 e sony 50 è dura scegliere in quanto delle volte il sony stesso su amazon lo propongono a 230

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2016 ore 1:09

Presso Studio101-Shop (sembrerebbe abbastanza affidabile, anche se non da record) e spedito da Amazon (gratis con Prime) ora si trova a € 253, disponibile dal giorno 13:

www.amazon.it/gp/offer-listing/B005JZ7ZEU/ref=sr_1_2_olp?ie=UTF8&qid=1

Non mi sembra una cattiva offerta, considerata la qualità della lente.

Nella pagina successiva uno lo vende a 444 (immagino lo abbia usato Salgado e ci abbia lasciato le sue impronte digitali) e un altro in Germania addirittura a 5.100 (ovviamente è un errore).

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2016 ore 16:27

Se vi interessa il sony 50mm f1.8 lo vendono su foto colombo a un ottimo prezzo, io l'ho preso da loro, serie e professionali. In 3 giorni avevo la lente a casa.

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2016 ore 17:51

Si, ho visto, € 259,90 + 11,00 di spedizione (5,20 se paghi con bonifico).
www.fotocolombo.it/shop/product/sony-50mm-f18-e-oss-emount-black-it-58
20 € in più se vuoi la Silver:
www.fotocolombo.it/shop/product/sony-50mm-f18-e-oss-emount-silver-it-5
Chissà perché questa differenza? Altri vendono la Black e la Silver allo stesso prezzo.

Adesso su Amazon Prime c'è quest'offerta a € 266,99:
www.amazon.it/Sony-SEL50F18-Obiettivo-focale-Argento/dp/B005JZ7ZEU/ref

Quella di ieri a € 253 non c'è più.

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 0:15

sto seguendo anche io i prezzi...credo che prenderò entrambi alla fine...28 e 50 così sono coperto più che bene :) Valuterò se prendere tutto su amazon dove anche il 28 adesso è ad un ottimo prezzo.

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 10:32

Eccomi di nuovo...in procinto di procedere all'acquisto della a6000!! A questo punto sono in dirittura di arrivo anche per quanto riguarda il discorso obiettivo da affiancare! Avrei bisogno di un consiglio. Volendo andare di fisso la scelta si è ridotta tra il 28 mm f2 ed il 35 f 1.8. Da un lato il 28 lo prenderei perché mi sembra più versatile per l'uso che ne vorrei fare (panorami, street, interni...), di contro però non è stabilizzato Confuso. Secondo voi può essere un grosso limite?? Il 35 invece, oltre che un pelino più aperto, è stabilizzato...ma l'unico dubbio che ho è che per l'uso che intendo farne risulti un po' troppo corto. Pareri, esperienze? Help!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 10:49

A mio parere forse il 35 diventa un pò corto, sopratutto con un sensore APS-C, considera che equivale a un 52,5mm su FF. Io per la fotografia paesaggistica uso il 16-50mm del kit e vorrei comprarmi un 12mm f2.0 della samyang. Per quando riguarda la mancanza di stabilizzazione, rimanderei a qualcuno di più esperto, ma a logica credo non sia molto importante quando si fanno principalmente foto di paesaggistica, dove spesso si usa anche il treppiedi.

avatarsupporter
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 12:18

...e vorrei comprarmi un 12mm f2.0 della samyang.


Del Samyng 12/2.0 qui c'é una sintesi della mia esperienza con i link a tutti i test ed impressioni d'uso di cui sono a conoscenza:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=3&t=1590326#7332454
Alla prima pagina di questo 3D ci sono le prime impressioni di Juza.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 12:21

Grazie mille Roberto, avevo controllato questi risultati. Per ora mi sono accontentato di prendermi un 50mm f 1.8 OSS. Dalle prime prove fatte mi è piaciuto molto, ma ancora non sono sufficienti per giudicarlo.

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 13:12

Ciao a tutti, mi sono appena iscritto dopo aver letto più o meno tutto sulla a6000... Mi é sfuggito un particolare in relazione al 16-70 Zeiss :

Se non ho capito male l'obiettivo non ha gli interruttori per lo stabilizzatore e per il fuoco manuale.

Volevo capire se c'è un'opzione tra i menù della macchina (o un tasto apposito) per disattivare lo stabilizzatore!
E poi per quanto riguarda il fuoco manuale,anche lì come ci si regola? Si attiva e disattiva dalla macchina?

Grazie a tutti!

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 14:34

Sulla macchina puoi disabilitare entrambe le funzioni.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 13:32

Ottimo grazie,é come immaginavo però volevo avere la conferma...

Adesso sono super indeciso tra la a6000 a prezzo stracciato e la nuova a6300...
Però sicuramente prendo il 16-70...

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 14:34

mah il prezzo non è ancora stracciato, è ancora quello di prima in realtà più o meno... intorno alle 600 euro su amazon...
bisogna vedere se questo fantomatico supersconto arriva o meno MrGreen

riguardo l'a6300 bisogna aspettare i test e quantificare il vantaggio in iso...l'autofocus sì migliorerà ma quella dell'a6000 era già buono....la potenza di fuoco dei video è talmente importante che la sfrutta solo uno che su ste cose ci smanetta parecchio...oppure se sai che la terrai 10 anni allora va bene in prospettiva futura quando il 4k sarà lo standard...
Di certo l'hanno prezzata proprio precisa per lasciarti nel dubbio MrGreen

Però sinceramente il mancato sviluppo di lenti apsc mi ha deluso davvero molto e se tornassi indietro avrei scelto fuji..

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 15:10

Presa ieri con il 28 mm!! L'ho acquistata su amazon al prezzo di 461 euro (solo corpo macchina) mentre il 28 sono riuscito a prenderlo a 366. Sono in trepida attesa!!!MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me