RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo Canon per ritratto


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivo Canon per ritratto





avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2012 ore 15:19

se sfogli tra le mie foto roby vedi diversi ritratti fatti con il 35...

ok poi quelle di giusam saranno il non plus ultra MrGreen

user8319
avatar
inviato il 20 Giugno 2012 ore 15:41

se sfogli tra le mie foto roby vedi diversi ritratti fatti con il 35...

Visti, grazie.
Belle foto davvero. I ritratti un po' più stretti con il 35mm li ho riconosciuti al volo prima di leggere i dati dai "nasoni". Resto della mia idea! ;-)

user1856
avatar
inviato il 20 Giugno 2012 ore 15:49

Roby, ci credi se ti dico che ho clienti che si lamentano che il 70-200L 2.8 "ingrassa parecchio"?

col 50 o col 35 diventa invece tutto ok.... MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2012 ore 15:52

Si, grazie. In particolare se hai qualche ritratto frontale non troppo largo fatto con il 35mm. (ovviamente su FF).


Eccoti accontentato Leitz summicron 35 mm R II tipo tutti gli scatti ad f2 su 5dmk2 e senza pp se non quella del picture on camera


Ritratto frontale ravvicinato con flash




L. di Giuseppe Amato - giusam, su Flickr


Frontale quasi piano americano, a volte mi chiedo non è che ho usato un mediotele e non me lo ricordo ? anche i colori pastosi sono interessanti






uso in verticale tutto naturale anche la luce frontale che entrava dalla porta della cantina




A. e il suo torchio di Giuseppe Amato - giusam, su Flickr

E. di Giuseppe Amato - giusam, su Flickr

Altro frontale in luce naturale serale molto tenue




Woman in red di Giuseppe Amato - giusam, su Flickr


user8319
avatar
inviato il 20 Giugno 2012 ore 16:00

Ottimo, grazie.
Nel primo, che è un classico ritratto un po' più stretto, l'effetto "nasone" per me è palese oltre alla evidente distorsione prospettica, e onestamente non mi piace per nulla.
Il terzo è perfetto per un 35mm ma non è più un ritratto per come lo intendo io, il secondo in effetti non sembrerebbe un 35mm mentre nell'ultimo lo vedo di nuovo anche se meno marcato rispetto alla prima dato il differente taglio.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2012 ore 16:22

se sfogli tra le mie foto roby vedi diversi ritratti fatti con il 35...

ok poi quelle di giusam saranno il non plus ultra


E quanto sei permaloso! MrGreen
Chemminghia ne sapevo che in galleria avevi 9589834958230489 ritratti fatti col 35...MrGreen
;-)

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2012 ore 16:35

Sorry

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2012 ore 19:16

GannJunior la prossima volta invece di mettere i ritratti in galleria mettili in platea.... che li ci vanno tutti....!!!!!

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2012 ore 19:35

platea? mi prendi x il culo Mauri? MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2012 ore 20:54

l'effetto "nasone" per me è palese oltre alla evidente distorsione prospettica


Dopo questa tua osservazione mi sono messo a riguardarle con attenzione ma secondo me non è così, "palese ed evidente nasone e distorsione" mi sembra eccessivo, perché con il 35 per fare un ritratto così devi avvicinarti molto alsoggetto e non c'è effetto uovo di pasqua , a volte si viene condizionati dal dato iniziale: in questo caso la focale 35mm, però forse mi sono sbagliato le prime due sono con il 60mm elmarit .......lo vedi ancora il nasone? Cool

user8319
avatar
inviato il 20 Giugno 2012 ore 21:39

Nella tua prima foto vedo la tipica prospettiva un po' "schiacciata" da grandangolare, o la signora aveva un viso un po' strano (ovvero la signora ha più "viso" che "testa", il viso è predominante su tutto) oppure direi che è stata scattata con una focale sicuramemente inferiore ai 50mm e inevitabilmente da distanza ravvicinata. La seconda invece non ha quell'effetto, ma il taglio è completamente diverso, come intuibilmente la distanza dal soggetto, anche se mi fa comunque pensare a una focale maggiore del 35mm.

Quella sotto, giusto per fare un esempio, l'avevo scattata con un 135mm (un sacco di anni fa, è ancora una scansione da pellicola), le proporzioni prospettiche del viso sono equilibrate, molto diverse dalla tua prima foto.




user1856
avatar
inviato il 20 Giugno 2012 ore 22:50

forse perchè anche il viso è diverso?

a me per dire dicono che ho il viso terribilmente sproporzionato... MrGreen

user8319
avatar
inviato il 20 Giugno 2012 ore 22:55

forse perchè anche il viso è diverso?

non c'è dubbio. Con la signorina sopra ci passerei volentieri un po' di tempo, con la signora dello scatto di cui si parlava ho un po' meno attrattiva... MrGreen
Ma se la foto sopra a parità di inquadratura l'avessi scattata con un 35mm le proprozioni del viso sarebbero state diverse, e non di poco!

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2012 ore 23:37

o la signora aveva un viso un po' strano (ovvero la signora ha più "viso" che "testa"


Si è così ! la signora ha una faccia molto particolare ed è fotograficamente interessante proprio per la prevalenza della mascella sulla testa non è affatto una invenzione dell'obiettivo ecco uno scatto ( un po alla Arbus) dello stesso soggetto per rendertene conto




Li. di Giuseppe Amato - giusam, su Flickr

comunque lo scatto che posti tu come esempio è un tipico taglio da 135 non puoi cercare questo con un 35. Il 35 ha il suo taglio e la sua lettura e da questo non si può ovviamente prescindere. Qui il tema mi sembra sia : "si può utilizzare un 35 per i ritratti ? " e non: " si può con un 35 fare una foto come se fosse un 135 ?"

dove poi i ritratti con i tele appaiono così classici da essere abbastanza monotoni e schiacciati. infatti è piuttosto difficile costruire inquadrature originali. più si allunga la focale più le inquadrature sono sempre le stesse. un 35mm consente invece una possibilità di lettura diversicata del soggetto ( ravvicinata, ambientata, dal basso dall'alto etc ) e se il 35 è di rango come un il summicron non ci sono quei vizi prospettici tipici invece della focale ed ottenere colori rilievo del soggetto. Non so a voi ma a me sembra che si possa quasi infilare un braccio dietro ai soggetti fotografati cioè che le immagini abbiano , come dire, una qualche profondità apparente
Anche le foto di gannjunior mostrano la versatilità della focale e l'aspetto cristallino degli scatti fatti col canon 35 1,4

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2012 ore 23:38

Maaaa.. usare il 24 e 35mm per la figura intera, ritratto ambientato, i 50 e 85 per intere e mezze figure, e i 135-200 per i close up e ritratti stretti no? E' un'ipersemplificaizone, ma che ogni focale abbia il suo range d'utilizzo mi pare abbastanza scontato.
Sono d'accordo che un'inquadratura strettissima con un 24-35mm non giovi nemmeno alla migliore modella, ma anche questi usati a dovere sfornano ritratti eccellenti, anzi a volte più interessanti per tridimensionalità ed espressività che non con le focali "classiche".

(ad ogni modo, per me l'85mm è imbattibile) ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me