RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sulla faccenda del recupero delle ombre......


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sulla faccenda del recupero delle ombre......





avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 11:00

È che non ho né acr né ps

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 11:03

ahahah e allora dillo.... cmq oggi con 12.90 te lo prendi ed è sempre aggiornato, una spesa che prima o poi secondo me va fatta ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 11:26

ops al mese ovvio!

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 16:44

Non è così.... l'istogramma, se non vuoi ad es. bruciare il sole, per poi recuperare le ombre, è tutto a sinistra e mi sembra anche ovvio!! ;-)


E invece si che è così
ETTR (esporre a destra) vuol dire esporre come stai dicendo tu avvero esporre il più a destra possible senza bruciare nulla.. sempre che sia possible ovviamente (*)
ETTR non vuol dire che "il grosso" dell'istogramma deve stare a destra. Chiaro?


)*) Il sole se l'hai di fronte in pieno giorno (non con il filtro del tramonto o dell'alba) lo bruci sempre e comunque per per quanto tu possa spostare l'istogramma a sinistra.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 16:48

@Capotriumph

raw therapee ha i controlli che ti servono per aprire le ombre come photoshop ed è gratuito

www.howtogeek.com/howto/41454/how-to-process-camera-raw-without-paying



avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 17:32

Si chiaro ma espresso cosi é chiaro, come lo avevi detto si può fraintendere....

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 17:33

Raw therapee é ottimo con i raw canon con quelli nikon inguardabile...

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 18:25

Grazie giovanni;-)

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 19:43


Non l'ho mai provato ma prova intanto Costa niente e per fare delle prove con i controlli di luci ombre bianche e neri può andare

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 19:49

Tra poco scarico.
Devo anche guardare Photivo. .

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 19:56

Certo che fa girare pelotas il fatto che se uno ha una Nikon e vuole trarre il massimo dai suoi raw deve per forza acquistare un prodotto di terze parti.

E' come se ti vendessero l'auto che di serie monta gomme sottodimensionate.

In effetti però ora che ci penso è così' anche per le auto.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 20:00

rawtherapee a 64 bit.. il mio portatile ne ha 32... ci provo lo stessoMrGreen
edit: mannaggia devoscaricare una versione anticaMrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 17:34

Ma come si fa a capire, prima di comprare una macchina fotografica, quali sono le sue capacità di recupero ombre?

Ho in mente da un po di voler forse cambiare la samsung nx500, e nele mie foto tendo sempre poi in pp ad aprire anche pesantemente le ombre...non vorrei cambiare e ritrovarmi poi pentito troppo del cambio (penso alla Olympus M10 Mark 2 o alla futura sony a5300 se si chiamerà cosi)

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 17:39

Su Dxo di solito fanno test anche su questi parametri, ed in genere sono abbastanza affidabili.....

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 17:41

Potresti provare personalmente, oppure affidarti a siti che testano i sensori, come Dpreview.
La Samsung NX500 ha uno dei migliori sensori della storia, con un'invarianza ISO eccezionale per la categoria (e quindi un recupero ombre ottimo). Probabilmente pochissimi o nessuno dei sensori attuali (anche nel fullframe) ha identiche caratteristiche, allo stato attuale.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me