| inviato il 11 Luglio 2012 ore 9:04
“ Poi, inoltre, se ti trovi scarso di schede, puoi chiederne in prestito una a chiunque abbia una compattina del caxxxxxo....... trovati ad un matrimonio che ti mancano le schedine... alla peggio le compri da un invitato... la pagherai cara ma almeno non perdi il lavoro. „ Poi giustamente il committente (siano essi gli sposi o uno studio fotografico) son legittimati a sputare in faccia al fotografo, però... |
| inviato il 11 Luglio 2012 ore 11:35
“ Poi giustamente il committente (siano essi gli sposi o uno studio fotografico) son legittimati a sputare in faccia al fotografo, però... „ .. e se non lo facessero, a quel punto dovrebbe essere il fotografo a sputare in faccia a loro!!  |
| inviato il 20 Agosto 2012 ore 10:18
“ Ora le SD sono arrivate a 90MB/s e sia sulla D7000 che sulla D800 te ne accorgi eccome quando le usi, la scrittura diventa una scheggia... „ sono solo teorici Rimane a livello di progettazione, a parità di caratteristiche dichiarate, una velocità maggiore di scrittura a favore delle CF. Per chi volesse approfondire l'argomento: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&f=23&t=121384 ciao, lauro |
| inviato il 10 Luglio 2013 ore 17:30
Salve, ho da poco una 5D III con CF Transcend 16GB 400x. Vorrei trovare una schedina SD da 32 GB in modo da farle fare da backup. Leggendo mi sembra di capire che non lo fa spostando tutte le foto da CF a SD, ma lo fa "al volo", quando la CF è piena inizia a salvarle su SD. In questo caso, quale mi consigliate per 20/30 euro? Considerando che non faccio ne avifauna ne sport e che la raffica la utilizzo veramente poco. Grazie. |
| inviato il 10 Luglio 2013 ore 17:53
“ Leggendo mi sembra di capire che non lo fa spostando tutte le foto da CF a SD, ma lo fa "al volo", quando la CF è piena inizia a salvarle su SD. „ puoi anche decidere di copiare tutte le foto da cf a sd [manuale pagina 280] puoi decidere di scrivere sia su cf che sd [volendo in formati diversi] oppure di far scrivere sulla sd quando la cf è piena [manuale da pagina 118] buona lettura. |
| inviato il 10 Luglio 2013 ore 19:14
Il doppio slot diverso è un grande vantaggio.qualche anno fa nel kruger non riuscii a trovare alcuna cf.si trovavano solo sd ed xd. Senza due slot diversi le foto non le avrei fatte. Io adesso parto x un viaggio da 3000foto senza possibilità di back up. Se devo mettere tutti raw nelle cf me ne servono molte che poi non userò. Quindi con 3 cf e qualche sd bella capiente ed economica farò tutto. Al limite le sd le trovi ovunque anche al super o in autogrill. Canon ha fatto la scelta giusta.magari é implementata male ma il doppio slot è meglio che sia diverso |
| inviato il 10 Luglio 2013 ore 20:47
D'accordo grazie mille. Quindi anche una scrausa tipo 32gb 20 euro va più che bene, da usare solo come backup quando la cf è piena no? |
| inviato il 11 Luglio 2013 ore 13:30
Io comprerei sempre la migliore. Oggi può essere di troppo ma domani può tornare utile anche su altre macchine |
| inviato il 11 Luglio 2013 ore 14:43
Quindi che mi consigliate? Classe 10, 6 o altro? Su altre macchine non penso di usarla, per il momento non credo di fare altri acquisti :D E se dovessi prendere una compatta da smacchio, 4/8 giga mi avanzano. |
| inviato il 11 Luglio 2013 ore 16:14
Su amazon trovi SD dignitosissime, in particolare la Sandisk Extreme 45Mb/s 32Gb a 28-30 euro. Mi trovo da dio. In alternativa Samsung cl.10 32Gb a una ventina di euro, sicuramente più lenta, ma per l'uso che dichiari è ok e anche indistruttibile. |
| inviato il 11 Luglio 2013 ore 16:33
mauro i 90 MB/sec sono in lettura; CF da 90 MB/sec (sempre lettura) ci sono da 3 o 4 anni |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |