RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

cropp con 6d







user24904
avatar
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 23:17

Comunque visto che all'autore del topic avevamo risposto...

passo a leggere altro.

Saluti

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 0:12

Da quello che ho capito...serve solo per avere una visione dell'immagine "PRIMA" della PP...Utile? si, se sei bravo a azzeccare la foto...E se poi non ti entra tutto il soggetto nella foto? Forse era meglio non croppare....

Io vedo l'utilità solamente nel caso, come in Nikon, in cui si volessero utilizzare obiettivi DX su una FF...ALLORA SI.
per il resto, per me è inutile se non dannoso...

mi direte che si fanno raffiche migliori...ma gia chi fa foto di questo genere, possiedere macchine con una raffica di tutto rispetto: avete davvero bisogno di un altra foto in piu al secondo?
O è solo per dire "guarda ho fatto 12 foto, te solo 10" ?

Molto pacificamente, ho detto la mia MrGreen

Saluti

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 0:52

Nelle reflex full frame di casa Nikon la modalità crop diventa indispensabile con le ottiche DX per evitare che la lettura dell'esposimetro venga influenzata dal cerchio nero che si forma per ovvi motivi.
Per quanto riguarda l'aumento della raffica per fare un esempio sulla D800 e D800E, si passa da 4fps a 6fps che non sono pochi con la risoluzione che passa da 36 megapixel a 16 megapixel rendendo (quasi) superfluo l'uso di una reflex DX solo per sfruttare il fattore di crop nativo del sensore.

Sulle reflex Canon full frame invece non è possibile neppure montare le ottiche APS che hanno un innesto diverso (EF-S)

La modalità crop (da 1,5x a 2x) esiste anche su alcune reflex Nikon DX come le nuovissime D7100 e D7200 (ma anche sulla "vecchie" D2x/D2Xs), aumenta la raffica e l'area di messa a fuoco copre l'intera area (croppata) inquadrata, in tal modo alcune modalità della messa a fuoco permettono di agganciare il fuoco con maggiore precisione sull'intero fotogramma e inseguirlo (soprattutto quando un soggetto attraversa la scena da inquadrata da un estremo all'altro) e ovviamente anche l'esposimetro calcola l'esposizione solo sull'area effettivamente inquadrata.



avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 14:13

Simone, indipendentemente dalle variazioni di velocità di raffica che possono verificarsi, dalla diversa profondità di campo che può scaturire e da qualsiasi altra considerazione, prova per un pò di tempo a fare eventualmente crop soltanto sul sensore e non sul file. Scommetto che a termine ti sarà più chiara la differenza di cui ho detto in precedenzaSorriso.

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2015 ore 10:46

mi rendo conto di aver scatenato un putiferio... Non mi sono ecclissato, leggevo con attenzione i Vs. commenti e per questo vi ringrazio, la mia era un semplice domanda per capire se il crop avrei potuto farlo in macchina, per diverse ragioni elencate da "Ooo", o no.. Ho compreso che non potrò liberare la Memoria.. Triste

user24904
avatar
inviato il 29 Ottobre 2015 ore 10:52

Per quello ha più senso usare MRAW ed SRAW... quindi certo che puoi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me