| inviato il 18 Novembre 2015 ore 19:16
Io ho la prima versione che uso su EPL5 e non ho mai notato tale problema. |
| inviato il 18 Novembre 2015 ore 19:23
Bene...buono a sapersi...nemmeno io ma ho EM1...magari si presenta in particolari situazioni...ma a forza di cercare ho trovato molti siti che ne discutono. @Andreasettimoquarto: personalmente la trovo una bellissima lente e nelle, finora poche, foto di paesaggio scattate con questa non ho riscontrato nulla...forse perché ho la em1. Come vedi nemmeno Hardy ha riscontrato il problema eppure la sua rientra in lista. io volevo un secondo corpo, ed avendo letto questa lista probabilmente ci sarà compresa, cmq se fai un pò di ricerca on line, in tutte le discussioni si accenna del problema ma alle alte sensibilità. Sempre sul web si trovano varie soluzioni di PP che aiutano a migliorare lo scatto in cui si presenta tale problema, ad esempio capita se scatti con ampia presenza di cielo nel fotogramma ove è possibile notare con facilità questo eventuale problema...ma anche semplice da elaborare data l'uniformità dell'area. credo che non sia così preoccupante, spero, perché cmq è un 40mm equivalenti...pertanto in paessaggistica si usa ma di certo non nel aver 2/3 di solo cielo... non credo che il problema sia così grave. |
| inviato il 18 Novembre 2015 ore 19:49
Anche io penso non sia un probema irrisolvibile; ma avendo possibilità di scelta prenderó in considerazione altre lenti... |
| inviato il 18 Novembre 2015 ore 19:50
@Andreasettimoquarto: inoltre aggiungo...sicuramente avrai già ossrtvato le foto qui nel forum..molti paesaggi, anche con em5, e nessuna foto ha presentato il problema. Mi è sembrato giusto condividere l'info, nuova anche per me, di certo non volevo creare preoccupazioni/timori. Io la possiedo e me la tengo felicemente! |
| inviato il 18 Novembre 2015 ore 19:58
Io ho il 14mm f2.5 panasonic e non ho notato nessun problema.. comuque è bene essere informati... |
| inviato il 18 Novembre 2015 ore 20:01
Ho visto le tue foto con il 14...mi piace la resa e lo scatto in generale! Bella lente! |
| inviato il 18 Novembre 2015 ore 20:05
Avuto il 20 (anni fa), poi il 14 e poi il 25 Panaleica ... Oggi mi ritrovo con Oly 25 e Panaleica 15 ... Coppia perfetta !!!!!!! |
| inviato il 18 Novembre 2015 ore 20:07
Si devo dire và veramente bene, lo trovo molto nitido.. poi per street e veramente eccellente..non dà per nulla nell'occhio.. |
| inviato il 18 Novembre 2015 ore 20:08
il 25 1.4 è ottimo, ma l'aberrazione cromatica scandalosa. Certo, si corregge facilmente, però.....Anche le dimensioni sono maggiori rispetto allo standard m43. Piuttosto, non si può fare a meno del 45mm!! |
| inviato il 18 Novembre 2015 ore 20:10
A proposito di quelle da te citate..la mia esperienza è stata: acquistato nel usato da negozio fisico il pana 25mm f1.4...bellissima, dopo 15/20 giorni durante la messa a fuoco sento grattare in meccanismo al suo interno, faccio qualche prova poi decido di tornare al negozio. Lo provano sia su corpo Pana e Oly...riscontrato il problema, a malincuore lo restituisco e decido a quel punto di prendere il 20mm nuovo, prevalsa la compattezza con pur ottima qualità. Buon acquisto, qualsiasi prendi cadi in piedi! |
| inviato il 18 Novembre 2015 ore 20:14
Il 45 lo dovevo prendere da un mio amico che voleva monetizzare per l'acquisto di altra lente, alla fine peró ha deciso di tenerselo... peccato.. ora stó valutando il 30 sigma.. anche sè sembra he il migliore della linea art sia il 60; mi sembra peró un pó lunghetto per i miei gusti.. |
| inviato il 18 Novembre 2015 ore 20:18
Ho il 60 sigma, non lo uso moltissimo, ma per il costo ha in resa fantastica, peso ridicolo...L la lunghezza isola bene il soggetto. Di fissi ho: 12 - 20 - 45 - 60 e son stra contento...peccato che il 45 non sia anche lui 46mm di diametro. |
| inviato il 18 Novembre 2015 ore 20:21
Il 25 f1.4 è una bella lente apparte il costo, ma come dimensioni sulla epl-7 siamo al limite.. ora aspetto qualche test del 25 f1.7 per ora su eb.y l'ho visto a 180 + s.s. "venditore tedesco"... |
| inviato il 18 Novembre 2015 ore 20:29
Io sui sigma sarai orientato sul 30, in quanto su canon usavo tanto il 40 e piú o meno siamo lí come lungezza.. |
| inviato il 18 Novembre 2015 ore 20:31
25 e 30mm sono molto simili: io punterei sulla luminosità. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |