RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Astrotrac: il top degli astroinseguitori!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Astrotrac: il top degli astroinseguitori!





user4758
avatar
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 16:35

Confermo, l'MTO 11-CA 1000mm F10 che ho io è un Maksutov-Cassegrain

user4758
avatar
inviato il 03 Novembre 2015 ore 13:13

L'Astrotrac ha anche la funzione d'inseguimento per il sole e la luna... L'altro giorno ho provato a fare qualche scatto con il 500L + 2x Canon + 2x Kenko; la luna una volta inquadrata rimaneva sempre al centro dell'inquadratura per diversi minuti... non male!

Singolo scatto a 2000mm F22 1/8s ISO100





avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2015 ore 13:26

Qualche amante del genere che abita non troppo distante da Milano che voglia passare qualche serata a fare astrofoto con me?? MrGreen

Ho lo Star Adventurer, ma l'ho utilizzato solo una volta, scandaloso Triste

Mauro

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2015 ore 15:09

mazza... mi sembra di vedere la bandiera USA...

user4758
avatar
inviato il 26 Novembre 2015 ore 6:39

E' arrivata la 7DII modificata! Ho fatto un paio di scatti "casalinghi" per confrontarla alla 5DIII... Li ho fatti questa mattina intorno alle 5:30 quindi non potete pretendere il massimo del rigore scientifico! MrGreen

Scattate entrambe con il 100L li ho aperti in LR, bilanciato il bianco ed esportati

5DIII F2.8 1/100 ISO 8000


7DII F2.8 1/100 ISO 6400



5DIII CROP 100%


7DII CROP 100%



A parte i colori strani della 7 (dovuti alla modifica) quelli della 5 sono mooolto più contrastati! Le foto hanno più o meno la stessa esposizione, ma essendo i colori della 7 più slavati sembra più chiara...

Mi interessava vedere se a parità di tempo/diaframma l'ISO fosse stato più basso e noto con piacere che è così... Inoltre la resa a 6400 della 7 non è affatto male!



avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 9:04

Zeppooooooooo capisco l'entusiasmo ma non andare offtopic! MrGreen

user4758
avatar
inviato il 26 Novembre 2015 ore 9:26

Ovviamente appena il tempo lo permette, farò delle riprese più consone al topic... Sorriso

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 9:39

Scusa la mia ignoranza in astrofotografia ma cosa intenti per fotocamera modificata

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 9:40

Seguo

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 9:43

@Lucianof
Dipende, una prima modifica e' la sostituzione del filtro IR con uno con banda passante piú ampia per includere frequenze che nella fotografia normale non servono.
Una seconda modifica e' l'aggiunta di un sistema di raffreddamento attivo nella fotocamera.
Per non disperdere troppo il topic cerca "modifica baader" e "CentralDS"

user4758
avatar
inviato il 26 Novembre 2015 ore 9:56

Ti ha già risposto Jonny... ;-) Nel mio caso ho utilizzato un fantomatico "Super UV-IR cut" che dicono sia meglio del classico Baader... Vi saprò dire!




avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 10:03

Fatta anche io la modifica da AstroHobby con filtro Super UV-IR.

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 10:16

la resa della 7d2 a 6400 sembra veramente ottima!

Mi interessava vedere se a parità di tempo/diaframma l'ISO fosse stato più basso e noto con piacere che è così...


A cosa attribuisci questo fatto?

user4758
avatar
inviato il 26 Novembre 2015 ore 10:24

la resa della 7d2 a 6400 sembra veramente ottima!

Sembra anche a me! Non vorrei dire un'eresia ma si avvicina molto a quella della 5 a 8000 ISO...

A cosa attribuisci questo fatto?

Credo che per avere la stessa ISO avrei dovuto utilizzare un tempo 1.6x più veloce; ossia 1/160... Jonny intervieni! MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 10:42

La differenza di ISO puo' essere attribuita a diversi fattori. Una gestione diversa dell'esposimetro, un diverso ISO reale rispetto a quanto dichiarato, una lettura diversa dell'immagine.
Se la foto e'scattata in LV potrebbe essere che l'esposizione sia calcolata sulla luminosita' del fotogramma catturato e in questo caso, arrivando piú energia sui fotositi del sensore viene abbassato l'ISO, ovvero il guadagno sui fotositi.
L'esposizione calcolata attraverso l'esposimetro invece non dovrebbe variare a meno di altri fattori come quelli elencati sopra.

Ma questo e' tutto OFF TOPIC e andrebbe discusso su un topic a parte. C'e' in tecnica e composizione il gruppo astrofotografia che langue da mesi senza discussioni o interventi!

Sugli astroinseguitori io dico che lo Star Adventurer, vista anche la differenza di costo rispetto all'Astrotrac, e' un bel giocattolino. Con un 300mm sono arrivato a 4 minuti di esposizioni su APS-C pero' con l'autoguida.
Io ho speso 375 euro di Star Adventurer, base equatoriale e contrappeso. Come cavalletto ho usato il grosso triopo che gia' avevo a casa con la sua testa a sfera.

@Zeppo
Non credo, se la scena inquadrata e' la medesima la tripletta tempo/iso/diframma non dovrebbe cambiare.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me