RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Conferma dismissione Sony attacco A? ( delusione)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Conferma dismissione Sony attacco A? ( delusione)





avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2015 ore 16:34

Purtroppo cosa succederà in futuro non lo sa nessuno di noi


E secondo te Sony UK dice che non c'è nessuna fotocamera A-mount pianificata per quale motivo?

Per fare una sorpresona a tutti i fan quando la tirano fuori?

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2015 ore 17:21

E' stato detto tutto ed il contrario di tutto... basta vedere cosa si diceva sarebbe uscito quando poi è stata presentata la rx 1 mk II.
Proprio ora salta fuori un sr 4 (che per il sito rumors sony è notizia quasi certa) che a breve verrà annunciata una nuova macchina a mount...

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2015 ore 17:35

Ehm... per quanto riguarda i prodotti Sony, una cosa sono le chiacchiere che Pinco Pallo scrive nel Juzaforum, un'altra cosa è quello che scrive Sony. Questi non sono "rumors".

petapixel.com/2015/10/17/sony-uk-there-are-no-a-mount-cameras-planned/

A meno che non sia una furbissima strategia di marketing giapponese. Far credere a tutti che l'A-mount è morto, e poi ZACCHETE! sorpresona! mi immagino il successone MrGreen


avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2015 ore 17:41

Minolta verrà buttata nell'oblio definitivamente ?

Non sarà come il rumors su samsung ?

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2015 ore 17:58

L'articolo finisce dicendo

Sony hasn't made any clear public statements about the A-mount coming to an official end

Quindi non vi è alcuna comunicazione UFFICIALE che non ci sarà una nuova camera a mount, è probabile, possibile, intuibile... ma non certo e non dichiarato. Ricordiamo che solo pochi mesi fa sono usciti il 24-70 f 2.8 mk II ed il 16-35 f 2.8 mk II....

L'unica cosa che dice quell'articolo è che tramite twitter sony uk hanno consigliato l'acquisto di una sony e mount e detto che al momento non hanno in previsione nuove uscite... che non vuol dire che tra 6 mesi non possa uscire una a99 mk II.


Tu al posto di chi ha un buon/ottimo corredo sony a mount cosa faresti? svendi tutto per prendere qualcosa di equivalente di altro marchio perdendoci migliaia di euro, oppure continui ad usare quello che hai, ammortizzi la tua spesa e tra uno o 2 anni se proprio una nuova a99 mk II non è uscita allora li si svendi il tuo corredo e compri qualcosa di altra marca superiore?
Oggi vendere a mount significa svendere... una a99 bisogna vedere se la piazzi a 900 euro una 5d mk III nuova costa 2400...

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2015 ore 18:11

Ti aspetti una comunicazione ufficiale che non faranno altre fotocamere A-mount? stai fresco.

Cosa farei io: continuerei ad usare quello che ho (e non per uno o due anni, ma finché non cade a pezzi MrGreen). Però se mi servisse qualcosa che non ho, non spenderei altri soldi nel sistema A.

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2015 ore 19:45

la differenza con la news di Samsung é che quella linea viene dismessa completamente a breve

la A mount resta in vita ancora per qualche tempo ma sopratutto continuerà ad essere utulizzato con le future A7 che porteranno AF sempre più veloci a poter sfruttare l'adattatore


user3834
avatar
inviato il 18 Ottobre 2015 ore 19:56

Xiceman, questo è il punto, oggi le varie A7 (tranne la A7rII) hanno AF mediamente penosi (nel tracking non ne parliamo) se ci metti un adattatore peggiorano! quindi lenti A inusabili. Se riescono a colmare questo gap bene altrimenti non andranno mai da nessuna parte. Oggi ci sono tante richieste di utenti entusiasti della novità, ma la prima ML "seria" è proprio la A7RII che però costa come una professionale senza esserlo... insomma che si sbrighino perchè la montatura non so quanto possa reggere.

avatarsupporter
inviato il 18 Ottobre 2015 ore 20:24

Non potevo non seguire...

Sopratutto io che sto con in pirde in una scarpa ed uno in una ciabatta!

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2015 ore 20:28

Mastro Tu cosa ne pensi? Faccio male ad essere disperato? Tu che sei un esperto dammi qualche parola di conforto!
Salutoni Alberto

user3834
avatar
inviato il 18 Ottobre 2015 ore 20:32

Alby, ma tu sei disperato esattamente per quale motivo? per la rivendibilità delle lenti e del corpo?

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2015 ore 20:42

Disperato si fa per dire. La 77 II e' un ottima macchina ma io sto aspettando da un anno una nuova full frame che non arriva mai!

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2015 ore 20:46

Xiceman, questo è il punto, oggi le varie A7 (tranne la A7rII) hanno AF mediamente penosi (nel tracking non ne parliamo) se ci metti un adattatore peggiorano! quindi lenti A inusabili. Se riescono a colmare questo gap bene altrimenti non andranno mai da nessuna parte. Oggi ci sono tante richieste di utenti entusiasti della novità, ma la prima ML "seria" è proprio la A7RII che però costa come una professionale senza esserlo... insomma che si sbrighino perchè la montatura non so quanto possa reggere.


l' AF della MKII, verrà adottato sicuramente nelle A7 entry del prossimo anno, i margini di miglioramento ci sono ancora e Sony lo sa.. se la risoluzione è arrivata al limite per i sensori FF, i prossimi sviluppi saranno orientati proprio sull'AF e sulla gamma dinamica ( o per le serie "S" per spingersi su file utilizzabili anche ad iso over 25K )


da quando ho fatto lo switch da A7r ad A7rII ho visto la differenza di velocità che passa tra utilizzare il mio 24-70F2.8 A mount con il vecchio LA-EA4 ( a7r) e sulla nuova con il LA-EA3.. lo step up è evidente , ma non ancora a livello di reflex semi pro/pro
ci vorrà almeno un altra revision, oppure una quarta linea di A7 votata alla velocità di AF /sport ( con battery grip incorporato o corpo full weather sealed ) c'è chi, come me ad esempio, l'AF della attuale MkII basta ed avanza, perché non usa mai l' AF-C , ma altri ovviamente hanno differenti esigenze..


ad ogni modo credo che Sony anche forte delle rinnovate lenti f2.8 un ulteriore release di corpi macchina con i suoi nuovi sensori lo farà ancora, ma visto lo sviluppo delle Emount direi che sarà proprio l'ultimo


user3834
avatar
inviato il 18 Ottobre 2015 ore 20:47

Ah ok, quindi è solo un fatto di avere un oggetto nuovo? anche io ora ho affiancato la A77II che va alla grande... pensa che come FF io ho la A900 e ci lavoro MrGreen
A me se non esce la A99II tanto meglio, attendo i vari suicidi sulla A99 e poi con calma mi butterò su un corpo ML decente.

user3834
avatar
inviato il 18 Ottobre 2015 ore 20:51

l' AF della MKII, verrà adottato sicuramente nelle A7 entry del prossimo anno, i margini di miglioramento ci sono ancora e Sony lo sa.. se la risoluzione è arrivata al limite per i sensori FF, i prossimi sviluppi saranno orientati proprio sull'AF e sulla gamma dinamica ( o per le serie "S" per spingersi su file utilizzabili anche ad iso over 25K )


da quando ho fatto lo switch da A7r ad A7rII ho visto la differenza di velocità che passa tra utilizzare il mio 24-70F2.8 A mount con il vecchio LA-EA4 ( a7r) e sulla nuova con il LA-EA3.. lo step up è evidente , ma non ancora a livello di reflex semi pro/pro
ci vorrà almeno un altra revision, oppure una quarta linea di A7 votata alla velocità di AF /sport ( con battery grip incorporato o corpo full weather sealed ) c'è chi, come me ad esempio, l'AF della attuale MkII basta ed avanza, perché non usa mai l' AF-C , ma altri ovviamente hanno differenti esigenze..


ad ogni modo credo che Sony anche forte delle rinnovate lenti f2.8 un ulteriore release di corpi macchina con i suoi nuovi sensori lo farà ancora, ma visto lo sviluppo delle Emount direi che sarà proprio l'ultimo


Tu prova una A77II e ti renderai conta di quando sia indietro l'AF delle ML, per non parlare di tanti altri aspetti, quello che mi fa rabbia però non è il fatto che non esca una A99II (la A99 ha solo 3 anni), ma che Sony non prenda una posizione chiara, ma d'altra parte non lo fa nessuno, basta guardare Nikon e la fine delle Apsc di alto livello, lo ha fatto e basta.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me