| inviato il 22 Ottobre 2015 ore 9:14
X me và tanto bene la 7D mkii che se saranno confermate queste caratteristiche, se la possono anche tenere :-) :-) :-) |
| inviato il 22 Ottobre 2015 ore 22:29
Onestamente credo che i 20 milioni di pixel siano più che sufficienti, le migliorie di una macchina già al top come la 1DX si concentreranno altrove. Se i suoi 18 milioni di pixel si sono rivelati perfetti per fotografi del calibro di Salgado (reportage) e Gastel (fashion, moda), credo che potranno bastarmi ancora molto a lungo. |
| inviato il 23 Ottobre 2015 ore 23:41
“ io se esce la 1DXII con meno si 24mpx non la compro!! „ Non ci capisco molto di fotografia, però credo che la 1D è l'equivalente di un auto all road, quindi per intenderci di un SUV. Una macchina adatta per ogni terreno: dallo sterrato alla neve, all'asfalto. Però se vai su pista non puoi pretendere di gareggiare contro una sportiva costruita e progettata specificamente per le alte prestazioni velocistiche. Allo stesso modo se vuoi una reflex con più pixel ti devi comprare un altro tipo di reflex e non la 1D |
| inviato il 23 Ottobre 2015 ore 23:43
Non prendertela, ma se con 1000 mm (500 +2x) ti lamenti che non prendi i passeriformi, forse è il caso di appostati diversamente o lasciar perdere, non di cercare un 200Mpx. |
user14103 | inviato il 30 Ottobre 2015 ore 22:36
Comunque sia da quando ho acquistato la 5dsr la 1dx è rimasta da parte ....ma ciò non toglie che la venderò per acquistare la 1dx2... questo è certo non rinuncerò ai file che sforna questa ammiraglia ...prevedo un 12800 iso statosferico ...non ci posso rinuciare:)))) |
| inviato il 31 Ottobre 2015 ore 1:30
Secondo me avrà 18mpx, ma sarà un sensore totalmente diverso (un foveon?) |
user14103 | inviato il 01 Dicembre 2015 ore 23:40
A quanto pare il sensore sarà diverso 24 mpx il giusto compromesso ...vedremo ...io mi prenoto.. |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 0:32
tutti vogliono files strapuliti ad alti iso,miliardi di megapizze, supertropicalizzate, lenti pure , leggere, magari a costo zero, insomma : ma che caxxo volete? parlo a sti pazzoidi? ovviamente ci sono ancora i bravi ragazzi che non gliene frega nulla di sta roba anche perchè sti fanatici troverebbero subito qualche difetto. mah che gente strana ..... |
user14103 | inviato il 02 Dicembre 2015 ore 1:03
Il progresso avanza.... |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 1:27
Karmal ordinane due. Ghiacciate, eh, mi raccomando! |
user14103 | inviato il 02 Dicembre 2015 ore 7:49
Ci puoi giurare tempo che la sfornino..calda calda... |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 10:40
il progresso avanza e la gente si rammolisce fidati |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 11:44
Ognuno ha delle esigenze fotografiche specifiche. Non credo che Canon per l'ammiraglia abbia come riferimento specifico chi fotografa passeriformi in Italia. Non credo neppure sia una necessità diffusa tra i professionisti. Del resto la 7D II per questo utilizzo è molto indicata. Con la 1DX Canon punta alla massima velocità possibile e alla migliore qualità del file (... questa almeno è l'ambizione). Del resto per la 1DX II si parla di raffica sui 15 fps ed adozione di due slot CF FAST (con buona pace delle CF attuali non più utilizzabili). Se dopo aver acquistato la 5Ds la 1DX resta inutilizzata vuol dire che sono sfruttate più le caratteristiche della 5Ds (files pesanti "ma grandi", forse crop, relativa lentezza) piuttosto che le caratteristiche della 1DX (velocità). Credo avrebbe poco senso una 1DX II con 30+ megapixel se nel contempo la tecnologia non permettesse di garantire i 14-16 fps e la massima qualità di immagine. Perché non avrebbe utilità sovrapporre al 1DX II alla 5Ds. Forse, per chi apprezza le serie 1 come ergonomia e robustezza, si dovrebbe tornare alla "vecchia" doppia linea prodotto con una 1DX II velocissima (ed il numero di megapixel massimo per garantire quella velocità), e una 1DXs con un elevato numero di megapixel e una velocità ridotta a 4-6 fps. Anche il modulo AF potrebbe essere diversificato con una maggiore distribuzione su tutto il fotogramma per la 1DXs, magari con punti molti "sensibili", ed un AF ottimizzato anche ad F8 più indirizzato a tenere a fuoco soggetti in movimento con una raffica molto veloce. Entrambe FF. Una soluzione intermedia (quasi ideale e quindi ce la possiamo scordare) potrebbe essere una 1DX II con 36+ megapixel a 6-8 fps, ma con la possibilità del crop in camera a 24 megapixel e 15-18 fps (o anche con step diversi e personalizzabili). Insomma, sfruttare il minore flusso quando ci imposta un fattore di crop per ottenere maggiore velocità. Il fatto che la 1DX II cercherà di offrire il meglio non vorrà dire che per tutti sarà la macchina perfetta. Esigenze particolari possono far preferire reflex più specifiche come la 7D II (che per me non può essere l'unico corpo di un corredo). |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 12:12
E se per assurdo Canon volesse fare le cose davvero per bene ? Cioè mi spiego meglio , per quanto riguarda corpo tropicalizzazione comandi etc etc direi che è già il top così ....... Cosa modificare per migliorarla ? Af : Ok più punti su un'area più grande con un maggiore sensibilità e reattività in luce scarsa ! Sensore : Secondo me sarà sui 32mpx con 8 fps con crop on camera da circa 14 mpx con 16fps ..... Si ma ........per fare tutto questo compresa l'implementazione della velocità della CF e magari con uno schermo basculante con maggiore risoluzione cosa serve ??? Potenza di calcolo !!! Quindi , o mette 3 o 4 digic6/6+ oppure presenta un nuovo processore all'avanguardia !!! Che dite ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |