user224375 | inviato il 15 Agosto 2022 ore 14:58
Ovviamente acquistando una batteria usata ci possono essere delle sorprese Personalmente ne ho preso una che loro giudicavano “eccellente”e in effetti segnalava ancora tre tacche di efficienza ,quindi il massimo e l'ho pagata 1/3 del prezzo naturalmente si parla di articoli originali non di terze parti |
| inviato il 15 Agosto 2022 ore 15:18
È bene ricordare che le eos 1 sono i modelli top di gamma di Canon, e sono studiati per offrire certe prestazioni e affidabilità, ma non certo per avere dei costi di gestione bassi. Pertanto, indipendentemente da quanto cali il valore commerciale, sono fotocamere molto più onerose da mantenere, rispetto a una 250d, anche se magari si possono acquistare per un prezzo simile, usate. Questo sia a livello di ricambi e accessori, che di manodopera per le riparazioni. Le versioni più recenti, come le 1dx mark ii/iii, sono anche piuttosto onerose per quanto concerne i supporti di memoria, dato che le cfast o le cfexpress e i relativi lettori costano, e molto... Insomma, non sono fotocamere adatte a chi voglia spendere poco, e il prezzo di acquisto dell'usato non deve ingannare, dato che anche se si svalutano molto sono macchine onerose da mantenere. È una situazione analoga a quelle delle auto: con 15000 euro posso acquistare un'Alfa Romeo brera 3.2 jts usata. Il prezzo è simile a quello di una panda nuova, ma i costi di gestione assolutamente no, e le differenze sono notevoli... Pertanto, è normale che le batterie originali delle eos 1 costino molto, in quanto offrono determinati standard in termini di prestazioni e affidabilità. Con le batterie economiche non originali si risparmia, ma non offrono i medesimi standard qualitativi e le prestazioni di quelle originali, anche perché se costano una frazione del prezzo delle originali, da qualche parte devono tagliare i costi... È una situazione analoga all'esempio della brera che facevo: un treno di gomme 235/45 18 costa non poco (della marca e modello raccomandato per tale auto), viste le caratteristiche costruttive e le misure. Poi, montando delle gomme ricostruite (posto che esistano di tale misura) si può risparmiare, ma il comportamento su strada dell'auto sarà ben diverso di quello che si ha con le gomme con cui l'auto è stata messa a punto e venduta... |
| inviato il 15 Agosto 2022 ore 19:24
@Angelo le batterie della 1Dx sono introvabili, ci si accontenta. |
| inviato il 15 Agosto 2022 ore 19:34
Anche se le lp-e4n originali sono fuori produzione, si trova ancora qualcosa nel mercato dell'usato. Ovviamente un prodotto usato presenta incognite di vario tipo e, purtroppo, l'elettronica tende ad abbandonare senza preavviso: pertanto, anche una batteria al massimo dell'efficienza potrebbe guastarsi il giorno dopo*. Poi, volendo vi è anche un'alternativa: la lp-e19 è compatibile con la 1dx, e questa è ancora in produzione, visto che viene utilizzata dalle 1dx mark III e r3, che rimarranno in commercio ancora per qualche anno, verosimilmente. Purtroppo la lp-e19 richiede un caricabatterie specifico, e quello della 1dx non è compatibile. Tale caricabatterie (lc-e19) si trova, visto che viene fornito con le 1dx mark III e r3, ma ha un certo costo: oltre 300 euro per un caricatore nuovo, mentre usato si può trovare anche alla metà. Insomma, si torna al discorso fatto sopra: stiamo parlando di un'ammiraglia, e purtroppo le cifre in gioco per gli accessori e i ricambi sono questi. Non sono macchine progettate per essere economiche da gestire, in quanto le priorità sono altre (prestazioni, affidabilità ecc.). Inoltre le eos 1 hanno spesso delle componenti specifiche, come le batterie, che vengono utilizzate solo su tali modelli: questo rende ancora più costose le parti, in quanto vengono progettate ad hoc per modelli con volumi di vendita bassi, e la cosa ha conseguenze nefaste sul prezzo di listino. * Cosa che mi riporta a una discussione che ha avuto luogo sul forum, sulle auto elettriche. Alcuni utenti sostenevano che, se la diagnostica della batteria non riportava problemi, allora ci si poteva considerare "a posto per anni": tuttavia non è necessariamente vero, e il fatto che la batteria funzioni bene (e la diagnostica non riporti problemi) oggi non dice nulla di come andrà tra una settimana, un mese o tra un anno. |
user224375 | inviato il 15 Agosto 2022 ore 21:30
molti mettono bollino verde ma poi al telefono ti rendi conto che devono ordinarla e i tempi sono una incognita |
| inviato il 16 Agosto 2022 ore 16:42
Ho trovato in Inghilterra una LP-E4N “brand new” sulla baia, il venditore mi ha assicurato che è nuova, speriamo il bene. 168€ tra spediSSione e tasse. Vediamo se mi hanno in ca pre ttato, al limite ho una terza batteria come le altre due. Il venditore è questo ebay.it/usr/zoom247365 Speriamo il bene |
| inviato il 16 Agosto 2022 ore 17:09
L'unica seccatura è che il venditore si trova nel Regno Unito, per cui andranno aggiunte le tasse doganali: 22% di iva (calcolato sulla somma tra prezzo del prodotto e spese si spedizione) e gli oneri postali. Con la brexit è divenuto antieconomico acquistare merce da tale paese... |
| inviato il 16 Agosto 2022 ore 18:40
L'avevo vista anche io questa batteria su ebay. Il caso ha voluto che pochi giorni fa, mentre qui si parlava in diversi topic (oltre a questo) delle vecchie batterie LP-E4(N e on), la mia vecchia LP-E4 è morta definitivamente. Mi sono imbattuto in questa, ma tra iva, dazi e spedizione veniva una cifra folle, considerando che la macchina (una vecchia 1ds3) la pagai 630 euro. Ne ho trovate altre usate su ebay a circa 100 euro, dove il venditore dichiarava batteria al 70% e sinceramente mi sembra ancora più folle andare a comprare vecchie batterie che faranno la fine della mia entro pochi mesi, oppure se sei fortunato ti durano un anno... Ho ceduto alla mia "religione" ed ho acquistato una batteria nuova compatibile. Nel frattempo ho aperto la mia vecchia LP-E4 originale e sostituirò le celle all'interno. Forse combinerò un casino e mi esploderà la macchina, o forse avrò una nuova LP-E4, con circuteria originale canon e celle nuove di zecca. |
| inviato il 22 Agosto 2022 ore 19:16
Io ho una originale e una Patona mai avuti problemi con la 1Dx mkII Sulla base di cosa dite che non funziona? |
user224375 | inviato il 22 Agosto 2022 ore 21:11
Le LP-E4N sono introvabili nuove ,quindi ne avevo presa una su mpb usata pagata 60 euro spedita ed era ottima con tre tacche di capacità residua Le compatibili non sono riconosciute dalla serie 1Dx e quindi non hai riscontro su quanta carica ti rimane . Puoi rimanere a secco senza preavviso Poi come spiegato nel trd le compatibili possono avere problemi di dimensionamento e non combaciare con la sede o avere problemi col chiavistello di chiusura Aggiungo che passato alla 1Dx mk2 una delle prime azioni è stata l'acquisto di una batteria LP-E19 che ho trovato non senza difficoltà da fcforniture |
| inviato il 26 Agosto 2022 ore 19:49
ragazzi ho un problema.. la batteria risulta consegnata ma nessuno mi ha citofonato oggi il corriere finale è GLS, cosa posso fare? |
| inviato il 26 Agosto 2022 ore 20:09
E' necessario contattare il mittente: gls-group.com/IT/it/faq "La spedizione che sto aspettando risulta consegnata, ma non mi è arrivata. Cosa devo fare? In questo caso consigliamo di farne subito segnalazione al mittente, che potrà richiedere la prova di consegna (può essere richiesta esclusivamente da chi ha pagato la spedizione) ed eventualmente procedere con il reclamo." |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |