RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

zoom tuttofare per a5100 (o a6000)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » zoom tuttofare per a5100 (o a6000)





avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 14:48

ciao! che ti sei preso poi?
il SEL55210 è sconsigliabile? certo non sarà un tuttofare ma il 16-50 è davvero tascabile, e a sostituirlo ci si impiega pochi secondi..cosa ne pensate?

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2015 ore 17:56

Raf ti dico le mie riflessioni, è lo stesso dubbio che ho io nel passaggio da compatta a ml, so per certo che dopo averla comprata, per avere la stessa escursione della compatta dovrei comprare anche un obiettivo tuttofare enorme e allora addio portabilità, oltre all'ulteriore spesa. E dopo aver compreso pregi e difetti delle Ml credo che non facciano al momento per me. Io la compatta la porto in tasca o nel marsupio e non credo che con una ml apsc o anche m4/3 con tele-zoom tuttofare si possa fare lo stesso. Fai una bella cosa quando esci portati dietro la 5100 con lente kit e comprati ad es. una nikon s9900 30x con 25-750 di escursione che anche con obiettivo tuttofare 18-200 su Ml non raggiungeresti mai, e vivi sereno. Buon Natale a tutti

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2015 ore 13:11

Salve, scusate mi aggancio a questo thread ma l'argomento è lo stesso e quindi la mia domanda potrebbe tornare utile all'autore stesso.
C'è qualcuno che sa dirmi che differenza c'è fra il Sony 18-200 e il Sony 18-200 LE ?
Grazie in anticipo ;-)

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2015 ore 13:52

prova a leggere qui:
www.dpreview.com/forums/thread/3337931
ciao!

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2015 ore 14:45

Da quello che mi sembra di capire (mannaggia il mio inglese) è che il 18-200 è un filino meglio del 18-200 LE che però e più piccolo.
Oltretutto per alcuni queste differenze nella qualità di immagine sono irrisorie.
Grazie Mcriki per il link ;-)

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2015 ore 14:50

tutto giusto! :)
ti consiglierei di guardare a che prezzo trovi entrambi!

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2015 ore 16:28

Come ho detto nell'altra discussione oggi ho approfittato degli sconti 25% su Mediaworld ed ho acquistato il SEL55210 a € 262,00.

A breve vi saprò dare le mie impressioni e posterò ovviamente qualche foto di test..

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2015 ore 16:53

ah bene facci sapere come ti trovi, avvisa se puoi quando metti foto che son curioso! :) grazie ciao ciao

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2015 ore 17:12

Sicuramente..

..in ogni caso qui trovi recensione e commenti:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_e55-210

che sembrano abbastanza positivi sempre tenendo fede che parliamo di un teleobiettivo "economico"..

avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2015 ore 17:36

Le mie impressioni d'uso del Sony 55-210 le ho scritte qui (post dell'11 e del 13 Febbraio 2015):

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=5&t=923660#5327256

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2015 ore 23:59

Una foto scattata col 55-210 e la NEX-6




image share

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2015 ore 1:04

grazie Roberto e complimenti Laimer è davvero bella!!

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2015 ore 10:14

Si foto davvero bella.. complimenti!!

Ieri sera non ho avuto tempo di testare il 55-210 però devo dire che costruttivamente è molto solido. Lo Zoom non è motorizzato e presenta 2 gliere una per zoom e uno per la messa a fuoco manuale.

Provandolo così celermente ho notato che con la luce artificiale la messa a fuoco è abbastanza veloce, al buio mette ad avere un pò di difficoltà alla massima lunghezza focale.

Vi tengo informati..;-)

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2015 ore 14:34

Grazie dei complimenti Sorry
A mio parere è un obiettivo dal rapporto qualità prezzo mostruoso, anche perché purtroppo è l'unico acquistabile senza perdere portabilità e, soprattutto, senza doversi prosciugare ;-)
Una alternativa potrebbe essere il lea3 e il minolta beercan 70-210

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 19:15

Allora.. ..oggi ho dedicato più di qualche scatto con il 55210..

La scorsa volta (31 dicembre) c'era troppo vento e la giornata era troppo buia. La fotocamera tremava anche su treppiede. Inattendibile. Ho potuto fare solo qualche foto ad un gatto che ho visto tra le barche tirate a riva.

Oggi con una giornata parzialmente nuvolosa e sopratutto non ventosa ho potuto scattare tante foto a mano libera alle diverse focali.

Devo dire che ne sono rimasto soddisfatto! Lo ritengo un buon obiettivo. Certo nelle giornate buie non è il massimo anche se in questi casi, come ben sapete, si può giocare sul valore ISO che sulla A6000 risulta buono anche a 1600.

Nella mia galleria TEST SEL55210 ho pubblicato alcune foto a diverse focali. Se volete dateci un occhiata. Non guardate i colori perchè prediligo sempre le foto con elevata vividezza/saturazione. Quindi sono sempre colori molto accesi.
Le foto poi saranno eliminate fra un paio di settimane.

Se avete domande da porre appena posso vi rispondo! ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me