| inviato il 22 Settembre 2015 ore 15:10
“ ma ti garantisco che in Jpg., col sole, con la 6D è un disastro. „ Mah... Giuliano, posso anche crederti, l'unica cosa che ti chiedo è di provare ad usare il picture style neutro e mettere al minimo il contrasto, lo puoi fare tranquillamente dal menù della fotocamera. Prova, magari troverai miglioramenti. Per il resto, credo che tutti qui dentro fotografino in RAW, quindi è un problema che non ci tocca. Se invece tu sei un purista del jpg, allora, quello che posso dirti è di vendere la 6D, perchè cmq la S5 a livello di jpg sarà sempre migliore. |
| inviato il 22 Settembre 2015 ore 15:16
Pensa che io ho già tolto un punto in macchina di contrasto ma.....non va comunque. Il problema è che anche quando vedo le foto di chi lavora in raw, vedo gli stessi difetti,magari attenuati, ma ci sono. |
| inviato il 22 Settembre 2015 ore 15:19
 Come aggiusti sto bianco??? |
| inviato il 22 Settembre 2015 ore 15:21
“ Ok lascio in pace le gemelline, un po' mi spiace, perché Master lo vede, ma non te lo dice „ Husqy, se Master lo vedesse, perchè non dovrebbe dirmelo? Pensi che sia una persona che si faccia scrupoli a dire quello che pensa? Io non credo proprio, anzi, ha dato ampia dimostrazione che non è così. Master ragiona da persona che vive di ritrattistica e "rispetta" le scelte stilistiche anche se non le dovesse approvare. Master, correggimi se sbaglio ma credo che tu possa ammirare di più un fotografo che sperimentando produca un ritratto con i capelli verdi di uno che faccia il ritratto che definisce "naturale". Perchè siamo ad uno step evolutivo superiore. Non è sempre detto che sia oro quello che luccica ma io ammiro molto chi ha il coraggio di "sperimentare" o di "sognare" come dice giustamente Masterlight. Tutti gli esempi di fotografi che abbiamo postato, hanno raggiunto il nirvana in questa scala dei valori. |
| inviato il 22 Settembre 2015 ore 15:23
Mi intrometto per chiedere ad Husqy su quale piano si pone la sua critica. Sul piano dell'estetica, della tecnica di postproduzione in generale, in quella della correzione del colore in particolare o cosa altro? Non riesco a capire che tipo di giudizio è il suo. grazie Paolo |
| inviato il 22 Settembre 2015 ore 15:26
Beh capisco che Masterlight sia un sognatore.... Come professione si è messo CARTOMANTE...... |
| inviato il 22 Settembre 2015 ore 15:26
Giuliano, la correggerei cosi
 @Pdeninis solo a livello di colore, il resto lo trovo molto bello, composizione/luce/momento ecc ecc |
| inviato il 22 Settembre 2015 ore 15:28
“ Come aggiusti sto bianco??? „ Giuliano, hai bucato le luci, di sicuro in jpg non lo aggiusti più, se avessi scattato in RAW magari si. Visto che però di RAW non ne vuoi sapere, abbassa tutto il contrasto, non una tacca, fai tre-quattro tacche (ora non so quale sia il fondo scala) e prova così. |
| inviato il 22 Settembre 2015 ore 15:30
Grazie Husquy, così va meglio, molto meglio. |
| inviato il 22 Settembre 2015 ore 15:31
Ma sbaglio o c'è anche dell'abberazione cromatica tra profilo della maglietta e sfondo? Chiedo senza polemica ma per capire |
| inviato il 22 Settembre 2015 ore 15:32
“ Ma sbaglio o c'è anche dell'abberazione cromatica tra profilo della maglietta e sfondo? „ Probabile, ma Husqy è riuscito a toglierla. Però la spalla destra rimane "bucata". Per carità, nulla di grave. |
| inviato il 22 Settembre 2015 ore 15:33
“ Master, correggimi se sbaglio ma credo che tu possa ammirare di più un fotografo che sperimentando produca un ritratto con i capelli verdi di uno che faccia il ritratto che definisce "naturale". „ Indipendentemente dalla risposta di Master personalmente mi trovo d'accordo. Non sempre gli scatti da fototessera con sfocato sono attraenti, a volte vedo nelle gallerie alcuni che mi assomigliano alle foto che si mettono sulle tombe .... |
| inviato il 22 Settembre 2015 ore 15:33
Una cosa sta per accomunarmi a Masterlight: L'uso del telefonino. Lui usa Lumia e I-phone4 ed io l's4. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |