| inviato il 22 Settembre 2015 ore 19:31
[IMG]http://postimg.org/image/ao17ovyaz/[/IMG] Nessun b&n ? secondo me l'immagine si presta benissimo ed è davvero bella. Lavoro sui valori tonali per aumentare la luminosità dell'immagine e per dare contrasto. Conversione in bianco e nero con selezione dei vari canali di luminosità. Divisione tonale dell'immagine con maschera di contrasto sui livelli cielo, terra e fiume. |
| inviato il 22 Settembre 2015 ore 19:36
come si fa a visualizzare l'anteprima ? |
| inviato il 22 Settembre 2015 ore 21:16
devi copiare il link diretto, quello che finisce per .jpg e poi metterlo come hai già tatto nel formato [IMG]linkdiretto[/IMG] |
| inviato il 22 Settembre 2015 ore 21:18
Foto di Althasius
 |
| inviato il 22 Settembre 2015 ore 21:54
ragazzi perche non riesco a scaricare il raw?cioe' il link mi carica la pagina ma rimane bianca . |
| inviato il 22 Settembre 2015 ore 22:17
Non riscontro lo stesso problema, prova a ricaricare la pagina o a cambiare browser |
| inviato il 22 Settembre 2015 ore 22:26
In ogni caso consentitemi di dire un bel "bravo" all'autore della foto! Bravi anche agli altri che si sono cimentati. piccola domanda OT: ho notato una particolare facilità di lavorazione, una certa malleabilità del file. Può essere dovuto al fatto che sia scattata con una full frame? (uso aps-c) |
| inviato il 22 Settembre 2015 ore 22:31
 Questa la mia versione elaborata con camera raw più' color efex pro 4 apportando le seguenti modifiche: -Esposizione +1 -Contrasto +5 -Luci -84 -Ombre +37 -Bianchi -24 -Neri -9 -Saturazione +20 -Vividezza +10 -Chiarezza +40 -Temperatura 7500 -Saturazione arancioni-gialli-verdi +70 -Nitididezza +49 |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 9:37
“ ho notato una particolare facilità di lavorazione, una certa malleabilità del file. Può essere dovuto al fatto che sia scattata con una full frame? „ Decisamente si, un migliore recupero nelle ombre nonchè maggiore gestione generale della qualità dell'immagine durante il lavoro in camera chiara è sicuramente dato dal sensore, as usual bigger is better . se faccio i recuperi che ho fatto su questo scatto su una foto partorita da una aps-c minimo mi si accendono i fuochi d'artificio sulla foto (nelle zone scure). |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 10:21
“ Foto di Althasius „ Grazie Merlez |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 11:13
Non riesco ad ottenere quello che vorrei,percio salto questo giro.Ho notato,però,che l'immagine presenta un istogramma a pettine, di non facile "sottomissione",quindi,complimenti a chi ha postato le elaborazioni. |
user46920 | inviato il 23 Settembre 2015 ore 11:20
l'istogramma a pettine lo presenta anche il jpg, per cui il file penso non sia l'originale scattato con la fotocamera, oppure è un raw compresso ... forse è questo i motivo della facilità di lavorazione (che conosce solo l'autore). |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 11:21
Ecco qui la mia immagine modificata
 Lavorato solamente con il software CameraRaw, è stata un poco sovraesposta l'immagine, saturata di 70 punti, contrastata e scaldata un po' la temperatura. Chiarezza aumentata. Leggerissimo drop per eliminare una strana vignettatura molto forte negli angoli superiori dopo l'abbassamento dell'esposizione del cielo. Per quanto riguarda appunto il cielo è stato fatto un settaggio a parte (raffreddato un poco) ed è stata rimossa una piccola macchia sulla fotografia. Le ombre in generale sono stata un po' abbassate per avere una immagine il più tridimensionale possibile. Tolta un po' di vignettatura in modo manuale, dato che il profilo lente non era incorporato nel file. Applicato un pizzico di Sharpening per il ridimensionamento a 1200px lato lungo. Fatta particolarmente attenzione a non far uscire una immagine irreale nei toni e nei colori. Complimenti a Simone81 per la fotografia. Curiosità: che obiettivo è stato usato? Stefano |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 17:00
Questa è la mia versione. Versione che parla di un posto desolato,arido e sporco.Dimenticato da tutto e da tutti.L'unico che si ricorda di lui è il piccolo fiumiciattolo che lo attraversa,dove dalle sue sponde guarda passare immigrati che attraversano i balcani per raggiumgere il cuore dell'Europa.
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |