RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fotocamera pro, ma da viaggio!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » fotocamera pro, ma da viaggio!





avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2015 ore 0:20

Guarda che la colpix ha il sensore di un cellulare ;)..

Io ti consiglio di scegliere il genere e quindi le lenti che useresti, se non lo sai ancora e non sei esperto, buttati sulla Panasonic fz1000,hai un ottimo sensore, una focale che copre tutti i generi e tutti i comandi manuali che servono per imparare.


Se invece vuoi stare su apsc allora sony a6000 o a5100
Se vuoi full frame allora senza dubbio la a7mk2.

Io sono passato da un corredo Canon abbastanza corposo a un corredo minimalista con la Sony nex 6, guarda gli scatti che produce con l'ottica kit dando un occhiata al mio profilo, se per te è già soddisfacente questo risultato allora sappi che puoi raggiungerlo con una semplice mirrorless apsc, ma volendo anche con la Panasonic fz1000..

Valuta bene, compra e studia :)


avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2015 ore 9:16

Allora per quanto riguarda i viaggi che faccio: per i pesi intendevo proprio bagaglio a mano tipo Ryanair e per me 10 kg in totale dello zaino sono sufficienti, per quello ho detto che un peso di 1.5 kg totali tra fotocamera e obiettivi che ho va bene. Altra caratteristica che deve avere è la tropicalizzazione. Il budget si riferiva a corpo+ottica (esempio accoppiata nikon d750+24-120 o simili tanto per intenderci). Finora da quello che avete detto tengo tra le possibilità la nikon d750, la Canon 6d, fuji e Sony. Non prendo in considerazione bridge o m4/3.
Starei su ff. Sennò come detto mi tengo quello che ho. Vorrei capire quanta differenza passa tra reflex ff come nikon e Canon citate sopra e mirrorless di casa fuji e Sony; si sente qualitativamente la differenza?
Come ottiche pensavo ad un fisso o zoom grandangolare per paesaggi e un'altra ottica sui 50mm per street/reportage. Lascerei stare per ora focali più lunghe. Come è stato detto sopra a seconda di dove vado poi mi porterei via le ottiche più adatte.
Altri consigli sono più che benvenuti.
Grazie ancora a tutti

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2015 ore 9:18

Ah, volevo sapere perché più di uno mi consiglia di lasciar perdere nikon Df...
Prezzo troppo alto rispetto a quello che realmente vale?

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2015 ore 9:41

Ah, volevo sapere perché più di uno mi consiglia di lasciar perdere nikon Df...
Prezzo troppo alto rispetto a quello che realmente vale?


Si. Ha l'af della D600 (punti concentrati al centro e reattività così così) e il prezzo è calcolato solo in funzione della sua estetica e del fatto che vantava il sensore della D4, per il resto è solo più scomoda di una reflex normale.

Sicuramente con Fuji non puoi avere il Full Frame, le a7 della Sony sono buone lato qualità di immagine ma devi vedere se con le ottiche che vuoi tu si preserva la compattezza, sennò tanto vale che ti prendi una d750+grandangolo+50 (o 6D in caso di Canon) così da avere un ottimo AF, una buona ergonomia, leggerezza (corpo macchina intendo), un ottimo sensore. Valuta poi se il mirino elettronico della a7 non ti disturba, non si sa mai.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2015 ore 9:43

Forse la fotocamera più indicata per te è la Fuji XT-1 con 18-55

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2015 ore 9:45

Sulla Df non mi esprimo, sulla Fuji vs le altre della combricola: hai messo una apsc contro 3 FF con un sensore davvero notevole, quindi, per quanto le superlative ottiche fuji possano cercare di colmare il gap hai sempre l'eterna lotta tra FF e apsc della quale puoi leggere dei veri e propri trattati sul web... i pro sono molti, di contro devi valutare se "ti basta" il sensore apsc o se vuoi avercelo più grosso ...

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2015 ore 10:09

Altra caratteristica che deve avere è la tropicalizzazione

Perfetto, allora puoi già scartare la 6D.

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2015 ore 10:16

Beh... Il cerchio si restringe a quanto pare.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2015 ore 10:20

Carlez91
Starei su ff. Sennò come detto mi tengo quello che ho. Vorrei capire quanta differenza passa tra reflex ff come nikon e Canon citate sopra e mirrorless di casa fuji e Sony; si sente qualitativamente la differenza?
Come ottiche pensavo ad un fisso o zoom grandangolare per paesaggi e un'altra ottica sui 50mm per street/reportage. Lascerei stare per ora focali più lunghe.


io fossi in te, dato che sei gia' in nikon passerei alla D750.


Sony, se non hai bisogno di un AF in inseguimento molto molto performante, e' una buona alternativa con la A7MKII.
come obiettivo in sony ti consiglio il 16-35/4 come zoom grandangolare e il 55mm come fisso "normale". (il tutto preso usato: 1250-1300 la A7MKII, 16-35 sui 900-1000Euro circa e il 55 sui 600-650E usato.
La qualita' e' alle stelle e gli ingombri abbastanza contenuti, ma comunque non troppo dissimili ad una reflex.
(il vantaggio/svantaggio della mirrorless sta nel mirino elettronico, nella possibilita' di scattare in AF settato du face/eye recognition (non so se la D750 lo permette) e nello stabilizzatore in macchina.

a livello qualita' secondo me si equivalgono le due soluzioni. Differiscono ovviamente nelle prestazioni del corpo macchina tipo autofocus, durata della batteria etc... e qui devi essere tu a dirci cosa vuoi in termini di prestazioni e funzionalita'.

(non ti parlo di Canon perche' vieni da nikon, ma la 6D con il 16-35/4 e' una bomba)
ribadisco... la resa PRO la si ha anche con un 50 1.8 da 100Euro e una APS-C di qualche anno fa, basta mettere il tutto nelle mani giuste... e' troppo vago come termine "resa PRO".
La mia personale convinzione e' che, a meno di fare cose particolari in cui la resa ad alti ISO e' fondamentale e in cui bisogna usare ottiche molto luminose (al di sotto di un f/1.4), le differenze tra APS-C e FF si assottigliano molto usando zoom f/4 o piu' bui... secondo me se tu prendessi degli obiettivi migliori di quelli che hai, gia' con la tua macchina faresti un salto qualitativo notevole... a mio parere persino un u4/3 con ottime ottiche diventa molto molto competitivo con una FF dotata di ottiche buie, soprattutto se poi le foto non le si stampano in formati "grandi" o le si guardano solo su monitor... con il vantaggio di avere ingombri veramente ridicoli rispetto allae FF... una EM-1 con 12-40/2.8 ha una qualita' di immagine imbrazzante, cosi' come una APS-C dotata delle ottiche giuste. (tipo Sony Alpha 6000 + 10-18, o le fuji o le canikon... non parlo di pentax perche' proprio non la conosco)

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2015 ore 10:27

Secondo me in questi casi si deve scegliere tra due opzioni, o punti tutto sulla leggerezza quindi vai di olympus o punti sulla qualità mettendo in secondo piano la leggerezza (e neanche tanto) quindi ad esempio 6D + 17-40 (o meglio 16-35 is) ed un 24-105 is.
Tutte le scelte intermedie non hanno senso, risparmiare pochi grammi ed avere qualità inferiore non ha senso.
Io in viaggio ho sempre la 6D con il 16-35 f4 is ed il 24-105 is. Sta tutto nello zainetto.
Con 1,8 kg ho il vantaggio di avere un'ottima tenuta agli alti iso e con anche il grandangolo stabilizzato posso scattare di sera con poca luce a mano libera, e scusa se è poco....
Qualitativamente i file della 6D sono tra i migliori.
La tropicalizzazione secondo me sarebbe utile ma non è essenziale, ho letto di macchine tropicalizzate che sono finite in assistenza per 2 goccie di acqua e macchine non tropicalizzate che hanno resistito a temporali.
La soluzione è investire 2 euro in un raincover di plastica e vivi felice.

Ovviamente vale lo stesso discorso in casa nikon se preferisci solo che non conosco bene nikon per consigliarti un corredo simile a quello canon indicato.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2015 ore 10:27

ecco la A6000 sony + 10-18 + 50 1.8 OSS e' una macchina dagli ingombri ridicolil e la qualita' TOP, con prestazioni AF pazzesche e inimmaginabili neanche a reflex APS-C di pari prezzo o superiori (non mi esprimo su Fuji perche' e' un po' che non uso quel sistema e quindi lascio la parola a chi lo ha e lo usa tutti i giorni)

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2015 ore 10:29

straquoto Arcanoid82
Secondo me in questi casi si deve scegliere tra due opzioni, o punti tutto sulla leggerezza quindi vai di olympus o punti sulla qualità mettendo in secondo piano la leggerezza (e neanche tanto)

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2015 ore 10:36

Mac89 ma la 6D è tropicalizzata o sbaglio?

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2015 ore 10:38

Con questa tropicalizzi tutto.
Ciao

www.amazon.it/Timetrends24-JJC-antipioggia-fotocamere-coperture/dp/B00

P.S.
ma vanno bene anche piccole buste della spesa all'occorrenza, eh ;-)

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2015 ore 10:38

No!
la 6D è "semitropicalizzata"

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me