RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Scimmia:


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » La Scimmia:





avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2015 ore 8:17

Definizione di 'avere la scimmia' in italiano:

www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q=scimmia
dizionari.corriere.it/dizionario-modi-di-dire/S/scimmia.shtml

in inglese:

english.stackexchange.com/questions/17384/whats-the-origin-and-reasoni

Pare quindi che sia descrittiva di una dipendenza da droghe di qualsiasi natura.
Se quindi la 'strumentite' è lo stato in cui si trova chi è in astinenza da acquisto tecnologico si può popolarmente dire che 'ha la scimmia (sulla schiena)'.

MrGreen

avatarsupporter
inviato il 18 Settembre 2015 ore 10:53

Da un punto di vista psicologico/esistenziale la scimmia rappresenta in pieno un'illusione di felicità che i soldi non potrebbero in alcun modo comprare: il desiderio feticistico di possedere strumenti ottici che sono gioielli tecnologici sazia solo in apparenza il desiderio frustrato di fare belle fotografie. Diciamo con Eric Fromm che ogni feticista preferisce l'avere una costosa attrezzatura all' essere un fotografo felice e realizzato dai propri scatti. SorrySorrySorry

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2015 ore 11:32

Io distinguerei la scimmia da astinenza da acquisto compulsivo (tipo "ho comprato il 135 f2 per fare ritratti ma di ritratti ne faccio 3 all'anno) rispetto alla scimmia di chi crede che acquistando il 135 f2 e la 5DIII le sue foto saranno "le più bellissime" scattando in modalità AUTO (iso compresi) MrGreen
(quest'ultimo devo dire che lo invidio un pochino se se lo può permettere senza fare debiti ;-) )

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2015 ore 11:35


"Se la foto non è buona, vuol dire che non eri abbastanza vicino." Diceva Robert Capa. Io lo declino così: immergiti nell'essere dell'immagine (vai e fotografa), tutto il resto "l'avere", (obiettivi, corpi macchina all'ultimo grido, etc) non è particolarmente rilevante.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me