RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 70-200 f 2.8 L consigliate o è meglio il70-200mm f/2.8L IS II ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 70-200 f 2.8 L consigliate o è meglio il70-200mm f/2.8L IS II ?





avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2015 ore 15:20

L'utilità di un obiettivo stabilizzato è indiscutibile.
Io, poi, che non ho mai,dico mai, usato un cavalletto, ne traggo parecchio beneficio.

avatarsupporter
inviato il 12 Settembre 2015 ore 15:38

l'utilita' di un obiettivo stabilizzato e' indiscutibile, punto.
Certamente che serve per compensare il mosso del fotografo e non della scena fotografata ma per soggetti statici regala diversi stop.
Quando lo hai poi puoi sempre..... toglierlo.

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2015 ore 15:39

ne so qualcosa di ottiche decentrate...ho dovuto centrare il mio flektogon a mano ! che lavoraccio! e ho avuto dei problemi anche col diaframma che non voleva muoversi! ma pulire il flektogon non è un'operazione complessa (mi sono fatto anche una miniguida)
nel mio caso il bordo dx rimaneva indietro. ma ora è tutto sistemato. la foto che ho fatto a sirmione è perfetta IHMO.
se un'ottica è decentrata ci saranno delle zone che rimarranno indietro (a qualsiasi distanza di messa a fuoco) ma dipende anche dalle lenti che non sono centrate. purtroppo i flektogon sono così. hanno l'elemento frontale che puo' scentrarsi e bisogna regolare la centratura agendo su 3 vitine poste sotto la mascherina frontale.
nel caso dello zoom con lo stabilizzatore...se due foto hanno problemi diversi di nitidezza (diverse zone di nitidezza. dovute al caso) non è amputabile secondo me a un problema di centratura.

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2015 ore 15:56

si ho letto..ma se Otto72 dice che forse è un problema di stabilizzatore..forse bisogna crederci o no?

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2015 ore 16:23

ok. non lo so bisognerebbe chiedere a lui.

avatarsupporter
inviato il 12 Settembre 2015 ore 18:03

Ohhh visto che sono stato tirato in ballo, ho fatto un paio di scatti veloci, dalla solita finestra del cesso. Quindi, foto di m...da.MrGreen
Comunque, credo che molta della responsabilità sia della messa a fuoco. Focheggiando in LV, con fuoco manuale, ecco i risultati.
5Dsr+70-200L IS II, 200mm a f/3.5 (ben più aperto dell'altro test, quindi condizioni più critiche).
Primo scatto su treppiedi, LV, scatto ritardato da telecomando:
img2.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads_hr/1483403_large89623.jpg
Secondo a mano libera, IS ON:
img2.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads_hr/1483404_large8901.jpg
Non mi pare disprezzabile, ricordiamoci che sono file al 100% di un sensore FF da 50mpx...;-)

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2015 ore 19:03

sembrerebbe un pelino meglio lo scatto su treppiede...la poca PDC e molta curvatura di campo aiutano poco in questo caso.
mi sono limitato solamente a guardare il centro degli scatti.
cmq non volevo mica farti un torto/dispetto a tirarti in causa Otto72...chiedo umilmente scusa altrimenti.

avatarsupporter
inviato il 12 Settembre 2015 ore 19:09

No no figurati!
Comunque non mi sembra di scorgere "spappolamenti", per la morbidezza, sono comunque soggetti lontani ripresi in una giornata non perfettamente limpida, non si può pretendere molto.
Molto meglio dell'altro test in montagna, a mio vedere.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2015 ore 19:33

E invece è stato giusto, perché poi si dà la colpa a dispositivi che invece non ne hanno.
La foto a mano libera è un tic più scura.
Certo che come colori ( scusate l'ot) non ci siamo .....
Forse è il mio monitor.

avatarsupporter
inviato il 12 Settembre 2015 ore 19:46

Mah ho usato il WB auto e devo dire che i colori non sono clamorosamente cannati, affatto.
Forse un po' carico il rosso, come al solito, ma poca roba.
Piuttosto Giuliano, come trovi i bordi? Mi sembrano decisamente buoni tenendo conto che l'ottica era quasi a tutta apertura, e che il sensore è oltremodo denso.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2015 ore 20:11

Trovo i bordi molto validi.Come nitidezza nulla da eccepire.La qualità c'é.

avatarmoderator
inviato il 12 Settembre 2015 ore 22:01

Nel frattempo Glococci ha ridotto la rosa di ottiche da valutare? Cool

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2015 ore 0:03

Canon 70-200 f 2.8 L consigliate o è meglio il70-200mm f/2.8L IS II ?


in genere trovo inutile la superiore spesa per tele f/2.8 senza stabilizzatore se poi quello stop di apertura che ti fa guadagnare te lo giochi al doppio se non al triplo nel diminuire i tempi di scatto ....... e non sempre è possibile ....... ;-)

A che serve ?

Prendi direttamente un f/4 IS ...........


avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2015 ore 0:37

Purtroppo a quanto pare la versione liscia del bianco 2.8 si trova in fondo alla classifica per qualità:

in ordine di qualità:

1 - 70-200f/2.8 IS II
2 - 70-200 F/4 IS
3 - 70-200 F/4 liscio
4 - 70-200 F/2.8 liscio

I primi 3 hanno una lente in fluorite, il 4° no ............. ;-)


avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2015 ore 2:39

E' sintetica (ottenuta tramite accrescimento controllato dei cristalli) ma si tratta sempre di CaF2; le proprietà ottiche sono comunque superiori ad un vetro UD, e infatti gli obiettivi che la utilizzano sono quasi sempre al top per risolvenza e contenimento delle aberrazioni cromatiche.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me