| inviato il 20 Settembre 2015 ore 17:00
Grazie ancora Emanuele ;-) Perfetto, volevo vedere lo spazio una volta impugnata. Di fatti, visto che si tratta di una cifra modica vale la pena provare. |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 16:56
Arrivata oggi, stasera la provo sulla macchina e vediamo come cade in mano! Grazie per la segnalazione, per la cifra era da provare indubbiamente. Lorenzo |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 17:03
Il bello è che sta arrivando a tutti, mentre per me (che vi ricordo l'ho ordinata prima di tutti voi) se ne parla l'1 Ottobre Forse avete preso con Amazon Premium? Comunque, mi fa piacere che stia risultando decente Il suo scopo è di migliorare il grip, senza dover spendere per forza minimo 140 euro. |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 17:07
io preso con amazon prime, 1 giorno...anzi 2 visto che il corriere ha avuto problemi. |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 17:20
Ecco... Scusate la mia ignoranza, ma come funziona Amazon Prime? Quando acquisto mi chiede se voglio usarlo, ma non conoscendo la modalità e se ha costi aggiuntivi, ho sempre selezionato spedizione standard. |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 17:33
Paghi un canone annuale di 19€ circa ed hai quasi tutte le spedizioni veloci in 1 giorno anziché in tre. Conviene se compri spesso da loro. Non so se valga anche per le isole. Credo tu possa provarlo gratis per un mese. |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 17:40
Confermo tutto quanto detto da Mastropeppe. |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 17:45
Non è solo questione di tempi di spedizione (per alcuni comuni anche mezza giornata!). Se non aderisci al programma prime per alcuni articoli paghi la spedizione. Ciò è oneroso per piccoli acquisti anche se a volte il prodotto prime costa di più di quello normale + spedizione. Inoltre dall'anno scorso è previsto il fermo posta gratuito c/o Poste Italiane (comodo se non si è presenti alla consegna) con alcune limitazioni sulla dimensione/peso del pacco ovviamente. Altrimenti si paga anche qui il servizio. Il canone fino all'anno scorso era di soli 9,90 euro. Ora è di 19,90 euro. |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 18:00
Grazie a tutti ragazzi, siete stati chiarissimi :-) |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 18:06
Mentre ci sono vi chiedo un parere: secondo voi che tipo di testa per treppiedi si potrebbe prendere per sfruttare eventualmente l'attacco Arca Swiss del grip che abbiamo acquistato? Sarebbe utile elencarne alcune, ponendo attenzione a teste dal buon rapporto qualità/prezzo e che siano proporzionate alle nostre Micro 4/3, quindi non enormi e pesanti. |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 22:27
Direi sicuramente Benro e Sirui. Ti linko un sito dove parlano del treppiede e ci sono i link delle varie case produttrici: fotobestiali.blogspot.no/p/tripod.html Cmq ricordo, ma non in quale sito perchè a momento ho abbandonato l'idea, che ci sono moltte piastre adattabili alle eventuali teste in possesso...personalmente consiglio la testa a sfera per tutto fare al 100%, ma che abbia anche il movimento separato alla base della stessa, che aiuta in panoramiche per l'unione di più scatti (per intenderci non quella del befree che ha un fermo solo per tutti i movimenti) |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 23:00
Grazie Maxim! Ci vorrà un po' di tempo per leggere quel bell'articolo di cui hai messo il collegamento. Manfrotto lo escluderei perché ho sempre comprato da loro e pur riconoscendo l'originalità di alcuni prodotti, sul lato qualitativo avrei da ridire. Non che siano pessimi, ma neanche eccezionali e visto che se li fanno pagare stavolta voglio provare altro. Il treppiedi già ce l'ho (il BeFree), volevo capire se c'è una testa non troppo costosa da poter usare con questa impugnatura: www.amazon.it/Neewer-Piastra-L-Alluminio-Impugnatura-Compatibile/dp/B0 |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 23:41
Si avevo seguito interessato per la em1 ma poi dovrei cambiare/adattare le teste che ho e non "ho testa" di questa nuova spesa, aspetto che si rompa qualcosa Di piccolo su befree credo le prime due che scrissi...ci sono le recensioni anche qui da juza, ma al momento non ricordo quali modelli meglio e quali no. |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 23:47
Va bene, intanto grazie ;-) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |