JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
tutto ok... come diceva black tutte le prove che stanno uscendo non sono belle e di certo non metto in dubbio Canon che è al top per quanto riguarda i colori. Però dico che questo aspetto vale parecchio per i videomakers mentre per i fotografi c'è tutto lo spazio per avere ottimi risultati e colori finali dai raw sony e nikon.. certo non c'è la comodità di averli pronti subito già nei jpg o come partenza dell'editing...in questo senso l'autore ha fatto un lavoro interessante e molto utile alla comunità
Vero è che a mio parere il tendente al verde del sony non si vede tanto nei ritratti ma più come evidenziava otto su ampie zone di erba e piante... ad esempio mi balena subito in mente un confronto tra i colori in una vigna di una canon che non ricordo quale fosse e la samsung nx1 ...come per sony il sensore samsung distingueva meno colori tra il vario fogliame e dava sul verdino in generale mentre la canon era molto più precisa...
Il problema Claudio è proprio quello, il sensore Sony spesso mi sembra che faccia tutto...verde, mentre con Canon riesco a notare molte più sfumature, soprattutto quelle tendenti al marrone/rosso. Che poi Canon sia da questo punto di vista un po' "ruffiana" ma la preferisco a questo verdino imperante!! Ecchecazz!
Capotriumph, fermo restando che non ho il problema del verde, direi che non si butta via nulla, si deve magari capire il perché e trovare una soluzione, quei colori sono inguardabili!
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!