JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
No perchè se è per questo posso dirti che la mia MamiyaZD che ha un sesnore grande il doppio di una FF con i sensori da 9 micron, a 400iso tira fuori i pallettoni da caccia.... e quindi, come la mettiamo?
Paco, i tempi saranno identici ovviamente ma la luce che arriverà al sensore..... I fotoni che arriveranno al sensore, saranno di più, perché il sensore è più grosso e quindi o questi fotoni arriveranno su tanti fotositi oppure su pochi (capaci di raccogliere tanti fotoni) ma saranno di più l, ecco perché la ff avrà un rapporto segnale rumore migliore..... Non so più come scriverlo, spero che su questo siamo tutti d'accordo...
Paco la tua mamya è vecchia come il cucu e probabilmente avrà un filtro colore molto spesso per avere la massima accuratezza colore a iso base, ecco perché...
Fico, il numero totale dei fotoni che raggiungono il sensore e' irrilevante, tutto si riduce al SNR su fotodiodo. Da li si parte a fare le considerazioni. perche' e' l'unica cosa vista dalla catena a valle che porta all'immagine. Perche' senno' e' come se tu andassi a comprare la frutta indicando anziche' il peso della frutta effettivo che vuoi, la quantita' di concio che e' stata necessaria per farla crescere
“ I fotoni che arriveranno al sensore, saranno di più, perché il sensore è più grosso e quindi o questi fotoni arriveranno su tanti fotositi oppure su pochi „
Se fosse così, i tempi di esposizione cambierebbero, invece non lo fanno.
Questo basta a smentire la tua teoria, che però sarebbe giusta se non si ragionasse in termini di angolo di campo inquadrato.
No Fico... il rapporto SNR non dipende da quanto è grosso il sensore; non è affatto detto che una MF abbia un SNR migliore di una Aps-C. Dipende dalla tecnologia del sensore e dalla dimensione del singolo pixel.
tolta la j3, le altre hanno fotositi se non uguali abbastanza simili, eppure la resa è molto diversa... e la j3 con sensore cx dovrebbe andare molto meglio a questo punto di come in realtà va...
Fico.. ma che c'è da spiegare? E' normale quello che si vede in quella pagina. Tu confondi il rapporto SNR con l'entropia del sistema, e sono due cose diverse.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!