| inviato il 18 Giugno 2016 ore 22:49
“ E per MAC ? „ Tony non va su MAC ..è precisato sulla loro home page: “ All products work on XP, Vista, Windows 7, Windows 8.x and Windows 10 „ “ Scusate ma per cosa lo usate tale software? „ Personalmente ... visualizzazione rapida selezione/scarto ... conversioni massive (cambio nomi, ridimensionamenti ....) slideshow al volo ....dispone degli strumenti di fotoelaborazione ma lo uso per questo solo eccezionalmente .... insomma può essere utile per varie cose ... ... Un saluto! Paolo ... cusufai |
| inviato il 19 Giugno 2016 ore 19:59
“ Io come visualizzatore rapido (al posto di quello di Windows), per questo utilizzo è super „ Eh si, anche io lo penso. A parte il problema che ho citato sopra. Spero possa essere risolto nelle successive versioni. |
| inviato il 19 Giugno 2016 ore 20:04
Adoro questo soft... usarlo mi fa stare bene! Odio LR... apre divinamente i raw Canon, se una foto non funziona con lui vuol dire che fondamentalmente è sbagliata |
| inviato il 19 Giugno 2016 ore 20:09
L'unico problema è sui TIFF multilivello con selezioni PS, non li apre bene (mostra solo un livello), il che è strano perché altri programmi come IrfanView - che per il resto non mi piace - li trattano senza problemi e anche il visualizzatore di Windows 7 li visualizza correttamente. Ho scritto allo sviluppatore ma non ha risposto (ancora). |
| inviato il 22 Giugno 2016 ore 10:00
Anche io ho scritto, non rispondono. |
| inviato il 04 Settembre 2016 ore 22:06
Nuovo aggiornamento di FastStone Image Viewer: Version 5.8 (August 26, 2016) Supports dual instances. Now you can run two image viewers at the same time, drag and drop images between them, and compare images from different folders side by side Added an option to show/hide filenames when comparing images Added right-click menu on EXIF list to Copy EXIF to Clipboard Displays MP4 and MOV thumbnails on Windows 10 Updated RAW format library Many other small improvements and bug fixes Un saluto a tutti. Paolo ... cusufai |
| inviato il 05 Settembre 2016 ore 12:30
Ottimo |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 11:45
..niente da fare appena ritocco una foto e la risalvo mi cambia data e ora del file e di conseguenza l'ordinamento per data e ora di scatto degli exif. Per me è inutilizzabile così, non c'è una soluzione?? A me piacciono ordinate nelle cartelle cronologicamente, non ha senso cronologicamente secondo l'uoltima modifica del file o quello che legge il programma. Ca**0! |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 12:12
Alessandro, intendi l'ordinamento per data ora di scatto nella cartella di visualizzazione del programma o in quella di windows? Vedi che anche il salvataggio in jpg con "Salva per web", di raw lavorati con PS riporta negli exif la data/ora di salvataggio (anche nel file info di PS). Provo a fare qualche altra prova se mi confermi che ho capito il tuo problema. Ciao Paolo ... cusufai |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 12:22
il 12 settembre è uscita la versione 5.9. |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 12:49
“ il 12 settembre è uscita la versione 5.9. „ Grazie Ippo!! Aggiorno subito il titolo! Da qui riporto le modifiche introdotte: Version 5.9 (September 12, 2016) Improved the Straighten/Rotate tool. You are now able to auto-rotate an image by tracing a line along the edge of a building or the horizon Improved drag-and-drop between dual instances Other minor improvements and bug fixes Un saluto! Paolo ... cusufai |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 12:59
Data e ora di scatto, windows le ordina cronologicamente in ordine cresecente o decrescente e così anche Picasa. Mentre Fastone prende a riferimento data di creazione o di modifica del file e se cambia quella mi scombina l'ordine cronologico per data di scatto. E' inaccettabile per me aprere una cartella foto e trovare un natale 2011 vicino ad una scattata oggi perchè le mie "varie" mi piace che siano in ordine cronologico. Spero di essermi spiegato e soprattutto spero che ci sia una soluzione, magari nei salvataggi di photoshop. Si puo' cambiare la data di ogni foto, ma è macchinoso. |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 13:13
Alessandro capisco e condivido il problema, io procedo modificando in modo massivo su tutte le foto data ed ora di scatto: dal menu strumenti di Faststone assegnandogli automaticamente i dati da EXIF ci vogliono pochi secondi.... |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 13:20
Funziona? Perchè io ho provato ma assegnava i dati si degli degli exif ma non quello di acquisizione (scatto) ed ero da capo. Come procedi?

 |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 13:22
Ashkenlon spiegami bene questo passaggio che dici, da fastone una volta convertiti i raw in jpeg con altro programma, posso assegnare al jpeg i stessi exit della data e dell'ora del raw? Come? Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |