RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon rinnova il contratto con Sony


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon rinnova il contratto con Sony





avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 22:56

Che sul medio lungo periodo i manager Nikon ne sappiano di strategia ho qualche dubbio, visto che sono criticati da molti nikonisti di lungo corso, però sicuramente sul breve periodo ne capisco anche perché altrimenti li licenziano in tronco...

Non sono così sicuro che avere un sensore con 6 mesi di anticipo possa essere un vantaggio mostruoso un sistema fotografico è fatto di tante altre cose oltre al sensore come l'elettronica di contorno, il software di interpretazione dei raw (e se Nikon si decidesse finalmente a parlare con i vari produttori di software i suoi clienti ne sarebbero tanto felici) e il parco ottiche.

Secondo me i giochi sono ancora aperti e nei prossimi anni può accadere tutto e il contrario di tutto, l'unica certezza è tutti i produttori troveranno il modo di farci aprire il portafoglio... SorrisoSorrisoSorrisoSorriso

avatarsupporter
inviato il 03 Agosto 2015 ore 23:36

Personalmente da possessore di Fuji sto aspettando la nuova X-PRO2 che dai rumors dovrebbe uscire con il nuovo sensore sony dopo 6 mesi di rilascio del sensore da parte di Sony. Non mi passa neanche per l'anticamera del cervello di vendere il corredo fuji per passare alla ml sony, aspetto tranquillamente 6 mesi! Chi arriva a questa tipologia di macchine, a meno che non abbia la scimmia galoppante, può aspettare tranquillamente 6 mesi. Le scelte di fondo come già detto in qualche altro post, sono fra reflex o ml, non certo fra lo stesso sensore che arriva 6 mesi dopo su due sistemi diversi.Cool

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 4:01

Visto che siamo nel campo della speculazione più totale, dove ognuno spara quello che si sente di aver capito sul marketing come se stesse scoprendo la formula segreta della coca cola e volesse illuminarci tutti, senza essere un top manager di Sony -Nikon, devo dire che manca tra le varie idee l'ipotesi di complotto a danno di Canon. Tipo che il boss di Canon corp. va da mr Sony e gli chiede i sensori ff ma lo scopre a letto con mr NIkon. Ebbene sì sono gai e hanno progettato una fuga d'amore assieme, ma alla fine chi farà le foto al matrimonio? E chi dei due sta tramando un tradimento in luna di miele? E l'autofocus della a7r2 è veloce con le lenti canons?

user59759
avatar
inviato il 04 Agosto 2015 ore 6:52

Mi pare che tutti o quasi facciano l'ipotesi di vendere il proprio corredo per passare al nuovo modello di Sony che ha il nuovo sensore prima degli altri.
Questo non è il mercato che interessa prioritariamente le case costruttrici.
Quelli che migrano da un sistema ad un altro ci sono e ci saranno sempre a prescindere.
Quello che le case ambiscono principalmente sono i nuovi clienti, quelli che comprano la fotocamera e acquistano il nuovo corredo senza vendere nulla. Perchè quando uno vende un usato, toglie una possibilità di vendita e di guadagno al produttore.
Avere un prodotto innovativo aiuta tantissimo la vendita.
Basta vedere il successo avuto da Fuji con la XT 1.
Questo forum è pieno di utenti che hanno dato via il loro corredo e tanti non aspettano quello che le case annunciano prima di cambiare, ma lo fanno appena ne hanno l'occasione

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 8:16

Sei mesi di vantaggio per vendere il esclusiva un quarto (complessivamente) in fotocamere ML rispetto alle sole reflex vendute dal suo miglior cliente con cui NON compete nello stesso settore non mi sembra una clausola capestro, e comunque mi piacerebbe conoscere la contropartita che, secondo me, non è certamente la fornitura in sé, quanto più probabilmente il prezzo. Non ho ovviamente elementi per sostenerlo, ma ho il sospetto che Nikon si sia aggiudicata in cambio un bello sconto.


Qualcuno un minimo obiettivo!
Da un certo punto di vista sono entrambi forti ed antrambi in una situazione spiacevole: uno produce sensori, ma per esser in attivo deve venderli anche alla concorrenza perchè le fab han economie di scala elevatissime, l'altro non produce un elemento essenziale (certo conviene comprare da produttori specializzati in quanto avere una divisione specifica sarebbe insostenibile economicamente) ma ha volumi d'acquisto elevati.
Certo l'accordo va preso nel suo complesso quindi magari non c'è contropartita esattamente speculare, ma da esperienza in contrattualistica mi pare il tipo di clausola che protegge il fornitore quando concede prototipi molto tempo prima per dare tempo di progettarli e implementarli. Ed è anche giusto, Sony sostiene costi stratosferici per il progetto, l'altro non ha spese su tale versante, se ti concedo i prototipi prima per implementarli mi dai un attimo di tempo anche a me per stare al passo ed esser in equilibrio. Anche perchè per Sony i sensori sono una vetrina per Nikon no.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 8:53

A leggere i vari interventi sembrerebbe quasi che canon e nikon siano dei nanerottoli in confronto al gigante sony, in realtà le cose non stanno affatto così, se guardate i fatturati delle varie aziende vi accorgerete dell'enorme divario tra queste aziende con canon che primeggia alla grande seguita da nikon e poi sony...
www.marcomoriconi.com/anno-fiscale-2012-canon-nikon-olympus-e-sony/

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 9:07

Sasal Canon sarà anche un gigante ma come la storia ci insegna la stessa Pentax che nel campo analogico non fosse l'ultima arrivata è entrata in ritardo nel digitale e....... hà perso molta clientela. Sony? bè sembra essere una delle 100 aziende più grosse al mondo quindi non è che Canon sta gareggiando con una aziendina. la stessa Nikon che fino a qualche anno fa era ben salda , a non innovare mai questi sono i risultati e vedrai ora mamma Sony come distanzia il passo . meditate gente meditate....

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 9:17

@marcogion
grazie!
sono lieto che questa volta siamo d'accordo. La vediamo allo stesso modo.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 9:23

A leggere certi interventi sembra che alcuni ricevano una percentuale da questa o quell'azienda se la si si difende a spada tratta ola si porta in palmo di mano. Ma fare un discorso senza per forza farne una contrapposizione tra brand no? Non è una gara e si tratta solo di soldi che oltretutto non entrano nelle vostre tasche ma se mai escono. I vari management non sono formati da coglioncelli e in tutti i casi sanno ciò che fanno e se anche non lo sapessero affari loro, sono loro che non mangiano il panettone non io. Alcuni di voi parlano di questa che mangia l'altra azienda la compra la distrugge etc.. non avete neanche la minima idea di come funziona un azienda grande e strutturata come quelle. State sereni che nessuno compra nessuno e che per diversi anni le quote di mercato saranno pressapoco uguali a oggi.
Più serenità e meno fantascienza.
Peace

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2015 ore 9:44

Per carità SASal. sono dati che non arrivano al 2013!:-P

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 9:47

non avete neanche la minima idea di come funziona un azienda grande e strutturata come quelle

Perché non dovremmo averne idea a prescindere? Ci sono persone tra noi che fanno queste analisi per mestiere e ci campano sulla attendibilità delle loro previsioni e conoscono abbastanza bene il funzionamento delle grandi aziende e le regole della competizione globale non sono poi tanto diverse tra le varie parti del mondo. Poi esiste la storia, che entro certi limiti tende a ripetersi. Poi siamo su un forum, non in Borsa o nel CDA a prendere queste decisioni, non vado in ferie fino a sabato, fa caldo e quindi mi diverto a condividere queste pippe mentali con altri. Che male c'è?

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 10:04

A qualcuno interessa di chi siano le componenti della propria lavatrice. Della tv? I pro guardano solo l'affidabilità e il post vendita, i consumer il wifi, e si aspettano che in fondo non ci siamo grandi differenze di resa per la qi.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 10:06

Piotr non mi riferivo certo a te ma a certi interventi un po troppo semplicistici dai quali sembra evincere scarsa attitudine a numeri aziendali e analisi connesse. Che male c'è? Nessuno. Anche io mi diverto a leggerne ma a volte tra i vari interventi divertenti ce ne sono alcuni che sono solo da fan boy e quelli mi divertono molto meno. Ad ogni modo io in ferie ci sono già quindi aripeace a tutti

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2015 ore 10:29


ultimi dati operativi di sony:

settore imaging +3,5% annno su anno
Semiconductors includes image sensor: +35% anno su annoMrGreen

www.sony.net/SonyInfo/IR/financial/fr/15q1_sony.pdf

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 10:39

Forse sarò strano io, ma a me questa notizia non suscita nessuno stupore. Premetto che possiedo Nikon, ma per me potrebbe chiamarsi anche "Cane", "Gatto"... sarebbe uguale.
Sei mesi di ritardo sono tanti e sono pochi, dipende molto dalla domanda del mercato e non solo dalla rincorsa tecnologica. Ci tengo comunque a sottolineare che per me una reflex non è solo sensore, altrimenti Sony ad oggi dovrebbe essere leader nel modo reflex e invece mi sembra sia ben lontana da tale posizione.
Credo che alla fine sia un accordo che interessi e soddisfi entrambi i colossi. Anche volendo fare il tifoso sfegatato per Sony, penso sia doveroso ammettere che Nikon è un ottimo cliente, oserei dire un cliente da non farsi scappare... ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me