| inviato il 03 Agosto 2015 ore 11:28
Credo di averti aggiunto anch'io su Flickr.. Andrea giusto? |
| inviato il 03 Agosto 2015 ore 11:29
Ho trovato anche il fratello 1.4...davvero bella la resa. |
| inviato il 03 Agosto 2015 ore 11:31
Si Frapaso! per quanto riguarda il 50one f1,4 ho sentito pareri discordanti, ma non l'ho mai provato... pare (per sentito dire) che a TA sia piu' morbiduccio rispetto al fratellino... |
| inviato il 03 Agosto 2015 ore 11:32
il fratello 1.4 è fantastico. ha una tridimensionalità unica, se lo trovi prendilo ad occhi chiusi, vale ogni singolo centesimo speso. fidati. |
| inviato il 03 Agosto 2015 ore 11:34
confermo a TA risulta più morbido del 1.7, ma nel complesso le immagini che regala sono a detta di chi ha avuto la fortuna di provarlo più tridimensionali. resta il fatto che se si vuole utilizzare a TA meglio il fratello "sfigato"...;)) |
| inviato il 03 Agosto 2015 ore 11:34
Si, ho sentito anche io che è sbalorditivo per la tridimensionalità, non tanto però per la nitidezza a TA che l'1.7 possiede invece, ma va anche detto che va provato e bisogna vedere questa cosa quanto è vera... sarà senza dubbio superiore al 50ino, questo certamente nel complesso... di 1.4 se ne trovano a circa 200 euro, il doppio del fratellino... |
| inviato il 03 Agosto 2015 ore 11:35
And29 avevo visto le tue foto realizzate con la fuji e 85 C/Y... davvero bella anche quella lente!! |
| inviato il 03 Agosto 2015 ore 11:36
Io ho anche lo zeiss 50 f1.7 CY, è una lente ottima anche se non regge assolutamente il confronto con il 56 fuji: diaframmati vanno benissimo entrambi ma il fuji a f1.2 va già meglio per nitidezza, contrasto ed aberrazioni del contax chiuso ad f2, diaframma dopo il quale lo trovo utilizzabile senza sacrifici; a f1.7 lo zeiss ha nitidezza sufficiente (almeno al centro) ma soffre di aberrazioni varie e di un calo di contrasto con consegueni necessità di PP, il fuji già a f1.2 va benissimo e non c'è ragione di toccare lo scatto. Certo, tenuto conto della differenza di prezzo anche il contax è una ottima scelta, soprattutto se non si vuole ricercare una pdc particolarmente esigua :) |
| inviato il 03 Agosto 2015 ore 11:37
Confermo, bellissimo vetro! che mi tengo strettissimo! praticamente su Fuji hai un 130 f1.4!!!!!!!!! notevole l'ho preso come se fosse nuovo di pacca usato a 450, non sono poche e ci mancherebbe ma la resa è eccelsa anche sulle nostre APS-C. |
| inviato il 03 Agosto 2015 ore 11:37
adesso i prezzi sono scesi decisamente, io il mio 50 l'avevo strappato per 140 euro circa, mentre suo fratello viaggiava sulle 260.. in questo momento vale la pena prendere l'1.4.. |
| inviato il 03 Agosto 2015 ore 11:39
Diciamo che per fare delle prove mi "accontenterei" anche del 1.7 :) |
| inviato il 03 Agosto 2015 ore 11:40
Andreadefalco, tutto vero! ma parliamo di 1/10cimo del costo del 56 Fuji!! ci puo stare alla grande tutto il gap ovviamente! va anche detto che il 50 1,7 Contax è un vetro che ha piu' di 30 anni sulle spalle! ma, usato bene si difende ancora! ripeto, con 100 euro forse porti a casa un tappo copriobiettivo delle lenti di oggi. |
| inviato il 03 Agosto 2015 ore 11:41
gjo79, è un bell'accontentarsi credimi, soprattutto in relazione al prezzo! |
| inviato il 03 Agosto 2015 ore 11:43
Andreadefalco, quello che scrivi è assolutamente vero, ma in termini di prezzi siamo lontani anni luce, a mio avviso le lenti vintage vanno prese per quelle che sono, pregi e difetti annessi. non è che le lenti moderne siano tutte stratosferiche!! vedo gente che compra il 50 plasticotto della canon, a quel prezzo meglio uno zeiss!! non è per polemizzare, a me il vintage affascina proprio per colori e disturbi vari che arreca alle foto, danno un tono unico. poi portafoglio permettendo comprerei il 56 fuji e il 90 insieme. |
| inviato il 03 Agosto 2015 ore 11:44
And29, tutto vero, infatti fino a quando non ho preso il 56 fuji lo ho usato con molta soddisfazione, poi per essere una lente progettata per le esigenze della pellicola la resa su un aps-c denso secondo me è sorprendente. Volevo solo chiarire a chi legge che dietro alla differenza di prezzo c'è anche della sostanza. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |