RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mai piu un altro Cecile


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Mai piu un altro Cecile





avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2015 ore 12:22

Quoto Wazer. Ne parlo anche se non sono mai stato in Africa. La condivisione sui social e il clamore suscitato dai media che hanno cavalcato la notizia, sará anche ×, ma mai si era parlato cosí tanto di questa pratica e mai i governi e gli organi competenti si erano interrogati al riguardo. Si é fatto di piú in 3 giorni, che in 30 anni.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2015 ore 12:27

Infatti, l'occasione fornita da questo schifo di storia e davvero mediaticamente troppo ghiotta per non essere sfruttata.Al punto in cui siamo non credo sia ipotizzabile una soluzione "tout court" del problema rapporti uomo Natura, le guerre pero si vincono una battaglia alla volta...Sorriso

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2015 ore 12:31

Vero anche questo, se l'episodio può far avvicinare al problema, anzi ai molteplici problemi dello sfruttamento (dissennato peraltro, ma non è questo il punto) dell'uomo verso la natura, ben venga il "clamore mediatico" suscitato dall'uccisione del povero Cecil: che almeno quest'orrore porti a far capire quanti altri ce ne sono, sotterranei, inascoltati.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2015 ore 12:43

Le multinazionali attraverso il fondo monetario internazionale incaprettano interi continenti e lì i poveri, che essendo tali non hanno nulla da perdere


Posso anche essere d'accordo, ma attenzione alle derive sociopolitiche altrimenti scattano le misure del caso (chiusura della discussione, ecc.) e ci rimette solo chi vuole approfittarne per gettare un seme di cultura e civiltà nei tribolati rapporti con gli amici a quattro zampe.

Ho letto che i governo locale ha chiesto l'estradizione del cavadenti: per quanto l'ipotesi possa essere suggestiva, dobbiamo acccettare che è irreale. Nessun paese può o deve estradare un proprio cittadino verso un paese straniero. Non sono solo gli USA ad avvalersene e non è una forma di protezione indebita.
Per dire, anche da noi i turisti che si macchiano di crimini sessuali verso minori in paesi esteri non vengono estradati, ma processti in Italia.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2015 ore 12:48

C'entra e come, se si è in grado di capire ...
La caccia in Africa la fanno i locali sia per sopravvivenza, sia per bracconaggio pagati dai cinesi (per lo più), solo che sono anonimi, i media non ne parlano se non in qualche documentario, il quale effetto mediato c è, ma molto basso, rispetto a questo caso.
Questa è la classica ipocrisia d forum che fa pena. Come le foto ai barboni ecc ... Di cui il forum è pieno.

Ora avete il vostro bel personaggio da scannare, ma non succederà nulla. Forse si è reso conto che avrà qualche dollaro in meno di parcella come dentista.

Chi di voi ha letto il resoconto di viaggio di Steff sullo Zimbawe? Mi pare nessuno da come scrivete. Mi pare che il processo per quel paese sia pratica mete irreversibile.

Il turismo invadente in Kenya, la presenza di centinai di mezzi vicino agli animali ecc fanno danni, vi ricordo la foto di PMaffio della giraffa con feto che scappa, e ovviamente morirà. Come pensate sia successo, i cinesi hanno pagato il driver per inseguire il soggetto. Che differenza c'è tra caccia è incoscienza, nessuna. Non ricordo tante prese di posizioni come questa per quel caso per altro documentato da foto. Quindi ipocrisia da forum.

Fabio@ Cosa si è fatto realmente ?



avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2015 ore 12:52

Se non altro, questa "bomba mediatica" avrà il vantaggio di produrre una pausa nel bracconaggio in quei luoghi, perché dubito che molti altri bracconieri che si trovano sul posto facciano finta di niente e proseguono imperterriti la loro attività, col rischio di essere beccati, visto che in questo momento ci sarà un maggior controllo.
Poi tutto tornerà come prima, come dice giustamente Toschi, ma questa pausa avrà il vantaggio di salvare un bel po' di fauna in questo momento.

Certo, questi clamori non risolveranno mai i problemi alla radice, neanche tra 100 anni, ma lo frenano e limitano un po'.
Occorrerebbe che ce ne fosse almeno uno al mese, poi sicuramente qualcosa cambia.

Se qualcuno ha voglia di andare a filmare di nascosto le attività dei bracconieri e pubblicare nei social i video, l'effetto sarà....esplosivo! ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2015 ore 12:56

Mi gireresti i dati dell'ultimo decennio del bracconaggio in Africa che attesta la prevalenza di cinesi visto che sembri saperne più di noi ipocriti da forum?

Mi piacerebbe leggere qualcosa di ufficiale, grazie.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2015 ore 12:57

Ho letto che i governo locale ha chiesto l'estradizione del cavadenti: per quanto l'ipotesi possa essere suggestiva, dobbiamo acccettare che è irreale. Nessun paese può o deve estradare un proprio cittadino verso un paese straniero. Non sono solo gli USA ad avvalersene e non è una forma di protezione indebita.
Per dire, anche da noi i turisti che si macchiano di crimini sessuali verso minori in paesi esteri non vengono estradati, ma processti in Italia.

Andrea, spesso i "clamori mediatici" cambiano anche le decisioni politiche e costringono dirigenti governativi a fare scelte che in altre occasioni non farebbero mai.
Hai letto della raccolta delle firme sul sito della Casa Bianca? 210.000 firme su 100.000 necessarie, e non è ancora finita.
L'amministrazione Obama può pensare quello che vuole, ma quando il popolo "urla" una testa da sacrificare ci deve essere. E' storia.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2015 ore 13:00

Giobol è proprio così, i clamori mediatici sono realmente in grado di far cambiare politiche e posso far cadere interi governi in tutto il mondo. Un singolo episodio che fa da innesco ad una base cresciuta nel perfetto disinteresse generale. A volte accade.. e l'ipocrisia non c'entra nulla in questi casi.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2015 ore 13:05

Alberto, ho letto il racconto di Stefano ed inoltre, vivo in un paese dove tutto quello che dici e quotidiana realta, habitat loss a causa di cementificazione (fai un salto a Java prima di parlare di cementificazione in Africa) sommata all'odio che i mussulmani hanno verso gli animali, ritenuti esseri immondi e quindi passibili di ogni forma di supplizio (mi piacerebbe raccontarti come i bambini da queste parti giocano con gli animali ma non ho il fegato). Quello che tu continui a non comprendere e che questa non pretende di essere la soluzione di tutti i mali e che quello che si sta facendo usando il nome di Cecil non prescinde affatto dal contesto orribile in cui questa storia e inserita, caso mai vorrebbe essere un punto di partenz per affrontare il discorso in modo piu ampio. E non mi dire che adesso ho il mio personaggio da scannare perche ne avrei gia scannati a migliaia prima di lui, come ad esempio chi brucia intere foreste per poter coltivare la palma da olio i cui estratti vengono mangiati anche da te quotidianamente senza renderti conto di quello che son costati...

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2015 ore 13:17

Wazer
Chi fa tagli i corni ai rinoceronti perché credono abbia potere curativo, mentre si tratta solo di creatina. I cinesi.
Chi usa le zanne agli elefanti per fare monili da vendere nei mercatini. I cinesi.
Se hai dati diversi dimostralo.

Ipocriti sono coloro che approfittano di un evento per accorgersi di un problema che esiste da un secolo, e non fanno nulla per cambiare. Solo chiacchiere nei forum. Tra un mese questo topic sarà dimenticato.


avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2015 ore 13:20

L'importante è che faccia effetto su chi di dovere, ci si dimentica di tutto, il mondo corre ma i fatti restano.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2015 ore 13:20

La creatina serve per aumentare la resistenza muscolare agli sforzi...non c'entra nulla coi rinoceronti il cui corno casomai e composto da cheratina...almeno wikipedia se non lo sai...

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2015 ore 13:24

Io sono veramente incazzato oltre che disgustato. Mi riesce difficile credere che si possa essere così meschini e vigliacchi da uccidere un animale in quel modo. Io non mi vergogno a dire che gli farei altrettanto a quel figlio di troia del dentista. La farà franca? Oggi ho letto di una che uccide giraffe!!! E posta le foto contenta. Che miseria profonda.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2015 ore 13:35

Davide@ Se per quello basta rimanere in Italia per vedere il rispetto verso l'ambiente, ma non mi pare che ci siano molte prese di posizioni e ogni volta a seguito di evento mediatico. Vedi l'orso in Trentino. C'era un topic sullo stesso tono di questo che è durato il tempo che i media hanno dedicato all'evento. Dove siete finiti difensori del l'orso e cosa avete fatto ? Mi sono perso qualcosa ?
Io la chiamo ipocrisia.

Per me che al contrario di altro che chiacchierino, ho avuto la fortuna di vedere i leoni tante volte, trovo incomprensibile sparargli, ma a parte questo caso so che succede, è sempre successo e continuerà.

I paesi africani forti di un'agricoltura in fase sviluppo e di spazi sterminati e terra molto fertile, punteranno su questa parte dell'economia per vivere e crescere. Allevamento e agricoltura si scontrano inevitabilmente con le riserve naturali. Per un leone sarà più facile sbranare una mucca che un bufalo e questo creerà competizione. Per altro avviene già !!
Molti fiori che arrivano in Italia sono coltivati nella rift valley in Kenya. Dadove prendono l'acqua? Dai laghi che ospitano fauna e avifauna locale.

Per lo stesso motivo per cui in Italia si uccidono lupi perché sbranano due pecorelle. E non mi sembra si facciano crociate !!

Questa è ipocrisia o no ?




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me