| inviato il 07 Maggio 2012 ore 11:50
Io usavo il 10-22 sulla 30/40D e ne ero soddisfatto, ma anche il 10-22 a TA aveva dei bordi non proprio da riferimento... Ma mi sono sempre chiesto se ciò era dovuto alla curvatura di campo o altro, dato che era una cosa abbastanza variabile. Ora mi dovrebbe arrivare una 5DII e ho il problema di doverlo sostituire. Ero quasi convinto di prendere il 17-40, ma ora mi state facendo venire i dubbi.... Avevo anche pensato al 12-24 sigma prima serie, ma ho troppa paura di ricevere un esemplare scarso, inoltre su FF non saprei davvero che farmene di un angolo di 122°, già i 102 del 10-22 mi erano d'avanzo. Ho pensato quindi al 16-35, ma il prezzo mi ha bloccato, sotto i 1000 euri non si trova nulla.... Ma qualcuno mi può mostrare su 5DII come va il 17-40? Postando qualche foto, ovviamente, in cui si evidenzi cosa si intende per angoli spappolati... Guardando le foto di Caterina Bruzzone, a me pare sia comunque un ottica eccellente (ed ovviamente eccelente e pure il fotografo.... ) |
| inviato il 07 Maggio 2012 ore 12:16
come al solito tutto si trasforma in una cosa soggettiva.. io ho il 17-40 e mi trovo benissimo.. |
| inviato il 07 Maggio 2012 ore 12:20
Se lo usi su 5DII puoi postare qualche esempio di questi famigerati angoli?? Grazie |
| inviato il 07 Maggio 2012 ore 12:31
si su 5d2.. appena arrivo a casa provvedo.. |
| inviato il 07 Maggio 2012 ore 12:48
A parte il fatto che il mio 10-22 sulla 5d ce l'ho montato (usabile da 15mm). La risoluzione totale è semplicemente perchè parliamo di un sensore 24x36 da 21mpx contro 16x24 con 15mpx, quindi quei numeri mi dicono poco. Detto questo il mio riferimento era 40d + 10-22 vs 5d + 17-40 Avendo entrambi i formati, non trovo un vero motivo per cambiare lente. Un pò di nitidezza in più al centro per avere più distorsione e potere utilizzare la lente solo da f8 non mi pare un affarone. www.prime-junta.net/pont/Reviews/090_5D_vs_20D_Wide_Angle/a_5D_vs_20D_ 5d old vs 20d La differenza c'è n pochino in generale, ma nemmeno tanta e a i bordi a f4 il 10-22 va meglio come sapevo. Oltretutto il 17-40 perde un pelino di grandangolo. |
| inviato il 07 Maggio 2012 ore 13:51
Lufranco, a me sembra, dalla prova linkata, che il 17-40 su 5d old, vada un pelo meglio. Al centro soprattutto la differenza è evidente. Ai bordi mi sembrano quasi alla pari. Visto così non credo che ci perderei a fare un cambio 10-22 + 40D con 17-40 + 5DII |
| inviato il 07 Maggio 2012 ore 14:40
per curiosità Lufranco come va il 10-22 su 5D ? Vignetta ? Gli angoli come sono ? |
| inviato il 07 Maggio 2012 ore 21:49
Ciao Maurizio, domani ti arriva la 5II Io ho il 17-40, non ho mai avuto il 16-35, ma secondo me il 17-40 per quello che costa è oro colato. Compralo con fiducia e vedrai sulla 5II che bell'andare che è! |
user9805 | inviato il 10 Maggio 2012 ore 14:12
Se lo usi a f8 e oltre e ai bordi ci badi poco 17-40 , se fai anche foto al calar del sole e oltre oppure al chiuso il 16-35 . Io ero orientato per quest ultimo ma , dopo aver visto qualche recensione dettagliata nn mi soddisfaceva al 100 manco lui . E allora ho preso lo zeiss 21 . Piu' scatto piu' mi meraviglio |
| inviato il 10 Maggio 2012 ore 14:21
ma quale zeiss 21? perchè vedo che ce ne sono di diverse sigle...e prezzi! |
| inviato il 10 Maggio 2012 ore 14:39
arrivata la 5D2. dalle prime prove ad cazzum, ma veramente ad cazzum, il 10-22 ha le sue frecce rispetto al 17-40: provato solo a f4, mano libera. i bordi sono morbidi, ma pensavo peggio, per reportage si possono anche usare, sopratutto se incentriamo il punto di vista sul centro del fotogramma. idem vignettatura, veramente tanta, ma stesso discorso di prima. ciò non toglie che siano cmq difetti e che il 10-22 ne aveva meno. sulla distorsione invece c'è poco da fare, è veramente tanta, e qui non trova collocazione in nessun genere. quando attivo la correzione automatica dell'obiettivo in camera raw tra prima e dopo il risultato è abbastanza imbarazzante :) cmq ripeto, prove ad cazzum, e poi si sa che il 10-22 otticamente rasenta il meglio,peccato sia costruito come un giocattolino. poi col 17-40 di reportage ne farò poco, è stato preso per paesaggi e vediamo se ne suo genere si difenderà bene. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |