RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Viaggi e vacanze... voi cosa portate?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Viaggi e vacanze... voi cosa portate?





avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 17:28

E' una casio exilim (se così si scrive) ha quasi 10 anni, ma non è tanto per l'età, ma perchè è proprio una compatta di quelle super entry livel, all'epoca l'avevamo presa perchè era tra quelle più piccole in commercio, mentre ora si cerca sempre quella più grossa, e per non farsi mancare nulla gli aggiungiamo pure peso mettendogli anche il battery grip MrGreen


Mi sa che è meglio la fotocamera dello smartphone MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 17:32

sicuramente ;-)
che decisione difficile Triste

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 17:33

Mandrakone non voglio essere l'artefice di una guerra familiare

Ma hai pensato semmai a prendere qualcosa sull'usato e poi lo rivendi dopo, penso che ci smeni poco

Oppure ti metti l'anima in pace, archivi per un po' l'aspetto fotografia e ti godi il mare, le nuotate, la spiaggia, la famiglia, gli amici e le mangiate di pesce MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 17:35

OLY EM-1 + 12-40 2.8pro +fish samy
stop

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 17:35

ora come ora, ne nuovo ne usato... il fondo del barile è stato già ampiamente grattato per il biancone II e ormai nun c'è più trippa per gatti Sorry

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 17:43

2 casi che farò quest'estate.

1) viaggio con mio amico per foto: 6d + 20-35 + 70-300 + 50 1.8 forse ma proprio forse il 24-105. ma visto che sarò a cazzeggio in francia e che rubano i brutto dalle auto, ci sto seriamente pensando di portare lo "spendibile" kit m4/3 e le due lenti 14mm e lo zoomino 14-42

2) viaggio con amici/svago: compatta s110 + m4/3 con 14mm 2.5

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 17:45

Fuji x-t1 23 e 35 mm.. 6 batterie di scorte e 6 memorie..

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 17:53

Appena fatta: x-e1 col 18-135, vera ottica tuttofare non particolarmente luminosa ma di qualità.
Tutto questo non soltanto per il peso, salite fino a quota 2.600, ma perché tanto moglie e figlia non ti lasciano nemmeno il tempo di prendere la mira MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 17:57

X-T1 con 35mm, 60mm,18-135mm, samyang 14 canon adattato, e un paio di ottiche vintage :D in gran parte la sto portando dietro con il 18-135 xD

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 18:26

Ma allora sono uno dei più pigri del forum MrGreen
Certo che ne portate di pesi !

@Marco14
Mi riconosco molto (io con meno qualità) e concordo !
Partito da Reflex e ottiche (APSC) sceso tramite Mirrorless APSC, m4:3 poi a 1"
fino alla compatta "di qualità" con grande gioia e divertimento
Dubito "risalirò" (almeno non in viaggio)
Al massimo se faranno ottiche "luminose" potrei tornre in futuro a Nikon 1... non oltre !
(come l'amico che va in sardegna con Nikon 1 e due ottiche)

@soft
si hanno tralasciato il presupposto MrGreen
Non sto parlando di viaggi prettamente fotografici ma vacanze e viaggi "normali" con amici e mogli/fidanzate ai quali non puoi far passare la vacanza ad aspettare che qualcuno faccia una foto...

Per viaggi con amici non appassionati di fotografia in giro per città o per "natura" dubito si possa passare giornate a piantar cavalletti e cambiare in continuazione ottiche
pena il linciaggio MrGreenMrGreen

Vedo cha alcuni con mirrorless/reflex e un paio di ottiche
Cosa che trovo "saggia"
Un paio di amici con compatta di livello (e qui mi trovano al 100% d'accordo..)
E molti amici con reflex varie ottiche cavalletti e deduco "armatura" anti linciaggio
(visto che parliamo di viaggi non fotografici con mogli ed amici ) MrGreen

L'importante e portarsi ci' che ci fa divertire !
E fare buone vacanze tutti !

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 18:39

@cappe
voto G10
L'attrezzatura che chiami leggerissima è per me un macigno Sorriso
(infatti gli amici mi chiamano "Il Lord" anche perché son iper comodoso... non certo perché ho sangue blu) Sorry

@marmor
tecnicamente faccio quel che dici tu..viaggerò con tutto ciò che ho
visto che sto vendendo la OMD EM 10 e il 12-40mm pro... ed anche il 17mm e che sto per acquistare la P7800....
avrò solo quella MrGreen

@L'uca D'andria
Ottima scelta ! (mio parere ...ovvio)
In effetti poi in genere è cosi
o si è in favore della "leggerezza" e della "spensieratezza (sia in viaggio che no...)
o delle varie attrezzature (ottime ma scomode)
E' un pò un "modus operandi" MrGreen

@Mandrakone
Io il contrario
via reflex e Mirrorless in favore di compatta Sorry
MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 18:42

il mondo è bello perchè è vario ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 18:45

Nell'ultimo giretto in Scozia/Skye, purtroppo di soli 7 giorni, avevo le 2 reflex + 1 ML e 4/5 lenti.... stava tutto comodamente nello zaino e una volta sul posto non sempre portavo tutte le lenti e/o macchine....per Edimburgo giravo con la EM1 per esempio.
E comunque, salvo non vada a Riccione il minimo sindacabile è almeno un corpo di backup...

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 18:45

@Rial
esatto !
oltre al peso non voglio più le ottiche in viaggio
Proprio perché non essendo da soli spesso quasi non si può neanche "prendere la mira"
Hai colto uno dei "noccioli" della questione;-)

@carlomon
esatto
per il viaggio "non fotografic0" leggerezza ed immediatezza
Per quello fotografico attrezzature


@soft
bellissima !
giusto
(infatti io porto tutto... non sapendo cosa fare... solo che il tutto x me ora è la compattona)MrGreen

Divertiamoci dal cellulare alla FF !!


avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 18:59

Ti racconto la mia esperienza sperando che ti possa dare qualche spunto di riflessione.
Da tre anni passo le vacanze a Minorca, isola in cui il rischio di furti è molto basso. Fatto, questo, che non mi ha risparmiato patemi d'animo su cosa portare e su cosa lasciare a casa.
Il primo anno ho scelto di fare così 60d 18 55 70 300 in più la compatta (canon power..qualcosa MrGreen) Morale, la reflex l'ho usata solo durante l'escursione in città e, per paura della sabbia e dei furti, ho usato la compatta

Il secondo anno, invece ho portato 60d 18 55 eos m 22 e compatta. Ancora una volta ho usato prevalentemente la compatta per paura della sabbia e la reflex la usavo alla sera o se sapevo di non andare in spiaggia. la eos m l'ho usata solo quando la reflex era di ingombro(uscite serali in città ).

Il terzo anno è stato segnato dalla perdita del mio corredo (alluvione). La possibilità di portare la reflex non mi è mancata, grazie alla disponibilità degli amici. Alla fine ho scelto di portare eos m 22 e 55 250 e l'immancambile compatta e il trippiede (sfidando la franchigia di vueling airlinesCool). Morale, al mare sono andato con la compatta perchè volevo godermi il mare e la famiglia. Non ho avuto pesi, ingombri e preoccupazioni e le foto che ho fatto in quelle occasioni mi hanno soddisfatto. La eos m l'ho usata per le foto notturne e per i paesaggi (sugli scogli o sulla spiaggia), ma solo quando ero da solo( o andavo molto tardi o molto presto) Non ho voluto che la mia passione fosse di peso ai miei cari. Non ho voluto nemmeno perdermi o non godermi dei momenti per la preoccupazione del corpo "importante" o per "assentarmi" idealmente dai momemti che devono essere vissuti e non fotografati.

Quindi ti consiglio di valutare la possibilità di prendere una compatta nuova. Se la usi con "occhio fotografico" riuscirai a tirare fuori delle foto non inferiori nella sostanza a quelle che potresti avere da una reflex. Il prezzo ?non avere i controlli di una reflex tanto prima quanto dopo l'atto fotografico (controllo sui tempi e sul diaframma, limiti nella post). Io ho accettato questo prezzo e ne sono rimasto soddisfatto.
Spero di non averti (vi) annoiato;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me