RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 135 F2 o canon 100 F2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » canon 135 F2 o canon 100 F2





user16612
avatar
inviato il 25 Luglio 2015 ore 17:32

Varrà i trecento e rotti euro in più ?

Bella domanda Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2015 ore 18:01

Sarò di parte, ma riassumendo, per me il 100 migliore è il più versatile 100L (per numero lamelle del diaframma, qualità ottica/meccanica, stabilizzatore, minima distanza di messa a fuoco, restituzione cromatica, dettaglio), altrimenti il classico e magico 135 per pura ritrattistica in esterni, se il budget dell'85LII resta lontano (ma ciò non toglie che possa valere la pena acquistare comunque l'85 1.8 e partire da questo, su FF è ottimo, l'ho avuto e lo ricomprerei... o come già scrivevo prima, potresti in ultimo pensare di mettere la moneta da parte e attendere tempi migliori). Certo che, come ad esempio un 35 e un 50mm, un 85mm e un 100mm discostano di 'poco', cosa diversa dal 135 (un amico l'ha venduto perché riusciva a fotografare solo in esterni, in particolare modo a concerti, è un qualcosa di già più specifico rispetto a focali più corte). Ciascun obiettivo ha le sue precise caratteristiche (e il suo prezzo), sebbene apparentemente in catalogo se ne trovano ormai a secchiate, da progetti storici sempre attuali a nuove trovate commerciali. Bisogna rapportarsi alla propria tipologia di foto, inseguendo i propri intenti e il proprio budget scegliendo la focale migliore... ogni esperienza personale resta relativa. Chiudo quì invitandoti (autore del post) a provare e riprovare, è questione di focale, di feeling, di angolo di campo, di nitidezza al pari di apertura focale, tutto il resto è relativo.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2015 ore 18:04

Vale se serve.Si compera la focale che serve non l'obiettivo che va un pelino meglio dell'altro.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2015 ore 18:06

Concordo, Giuliano.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2015 ore 19:25

Ragazzi, questo post mi ha messo una pulce nell'orecchio. Cosi ho fatto delle foto per vedere se veramente c'è differenza tra i 2 obiettivi. Immagini senza alcuna modifica tutte a f2 (lasciate perdere il soggetto eh MrGreen) Quale del 135 e quale del 100?








avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2015 ore 20:26

mmm da attente indagini di laboratorio la prima è con il 135....per via dell'ingrandimento maggiore...MrGreen
per il resto differenze irriosorie tra le due foto...

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2015 ore 20:37

Si compera la focale che serve non l'obiettivo che va un pelino meglio dell'altro.


Si compra la focale che serve, al prezzo che si è disposti a spendere, cercando l'ottimo rapporto qualità/prezzo. Per me l'ottimo rapporto qualità/prezzo può esistere nel 135 f2 L , per nonnograppa (nonnograppa, scusa se ti prendo come esempio!) nel 100 f2 .. la cosa è soggettiva, penso.
Avessimo messo a confronto, invece, un 100 mm con un 200 mm il discorso sarebbe stato molto diverso...ma da 100 a 135, per quanto ne capisco io (e dal basso della mia umiltà), cambia veramente poco ... quanto ? mezzo passo ?

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2015 ore 20:51

In verità, la persona del post iniziale era indecisa anche con l 85 1,2....quindi 50mm;)di differenza

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2015 ore 21:12

Cambia. Io uso un 100mm. come focale standard e con quello ho scattato migliaia e migliaia di foto.
Un 135 non è la stessa cosa,è un ottica già specifica per ritratto.
Tra 85 e 100 le differenze sono trascurabili, ma tra 100 e 135 no.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2015 ore 21:15

+1per Giuliano!

user16612
avatar
inviato il 25 Luglio 2015 ore 21:28

La penso anch'io così. Ero tentato di sostituire la coppia 100-200 col solo 135, ma effettivamente la coppia per il mio modo di scattare è più versatile. Il concetto di prendere la focale più utile per i propri scopi non può che trovarmi d'accordo.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2015 ore 21:50

Vito Campanelli perdonami, ma un soggetto del genere non puo' servire a giudicare la bonta' di un'ottica... MrGreen dovresti avere magari dei punti luce dietro, zone di luce forte e ombre scure, vari "oggetti a distanze via via crescente etc... Solo cosi' riesci ad apprezzare un minimo lo stacco dei piani, la loro transizione, lo sfocato piu' o meno nervoso...

comunque secondo me la II foto e' con il 135L Cool

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2015 ore 22:42

Anche per me la seconda foto è del 135 F2 che, rispetto al 100 F2, ha una resa a livello di colori (specie per foto in interni) più tenue e quindi meno 'colorata' rispetto al 100 F2.

Io da 10 giorni ho preso il 135 F2, da circa un anno ho anche il 100 F2.
Fino ad ora ho fatto ancora poche foto con il 135 e quasi tutte in interno.
Per il momento la netta superiorità del 135 sul 100 non esiste.
Domani farò un po' di foto in esterno e di giorno e sicuramente potrò trarre ulteriori indicazioni.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2015 ore 23:54

Infatti.....

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2015 ore 1:10

Mhhh lo so, è stato un test molto casalingo :-D cmq la seconda è con il 100, per assurdo vedo uno sfocato più cremoso. Cmq come resa siamo lì, il fatto è che la focale più adatta conta molto, per me ad esempio 85 e 135.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me