RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mouse per editing


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Mouse per editing





avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2015 ore 19:02

Master la questione dei dpi come funziona? Più è alto il numero più il mouse fa movimenti veloci? Ovviamente deduco che questo non serve a nulla in Photoshop dove hai bisogno di movimenti lenti ma molto precisi. Anzi immagino converrebbe avere il minimo dei dpi il più basso possibile giusto?

user68299
avatar
inviato il 01 Agosto 2015 ore 19:16

DPI rappresenta la precisione di un mouse, maggiore è il quantitativo di DPI, maggiore è la precisione.
Naturalmente più DPI imposti, più il mouse è "sensibile" nel movimento.
Se hai molti DPI a disposizione è normale che ogni micro movimento del mouse viene avvertito e corrisponde ad uno spostamento, per questo si dice che sono maggiormente "precisi".
Tuttavia la sensibilità non è da confondere con l'accelerazione del mouse, che è un'altra cosa.
Non è corretto dire che per essere precisi bisogna impostare meno DPI, inizialmente impostandone molti può essere difficile la gestione, tuttavia con molti a disposizione la precisione è come diceva Raamiel da bisturi. (ma anche impostati a bassi DPI la differenza da un prodotto comune è notevole)
Questi Mouse comunque prevedono la personalizzazione all'interno del software dei DPI del mouse.
Puoi anche comprarne uno da 8000 e settarlo a 1000.
Inoltre i DPI come i MPX delle fotocamere esistono "commerciali" e "non".
Questi che vedi sono DPI veritieri, trovi anche mouse con le stesse cifre da volantino, ma che in realtà sono fatti in maniera del tutto dozzinale. Su questi brand invece, qualsiasi cosa acquisti, non sbagli.
Software, ergonomie e precisioni perfette. Dipende solo dal tuo gusto.
Così come il tappetino, a seconda della superficie avrai una velocità più o meno maggiore.
Di norma le superfici lisce sono più veloci e meno precise, a differenza di quelle satinate che sono leggermente più lente, ma più precise.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2015 ore 19:20

Ok Grazie prendo allora il G600 che mi pare il più grande di tutti come ergonomia più un pad Perrixx

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2015 ore 19:21

Ai tempi di DooM, Unreal Tournament e compagnia bella, la gente era stranamente più educata.
Io iniziai 20 anni fa con Ultima Online, non sparatutto quindi.
Avevamo in pochi internet a casa, e spesso andavamo in degli appositi spazi dove c'era la bellezza di poter giocare nello stesso posto tutti insieme, ed il gioco era una cosa più bella.
Internet Point che nascevano per giocare solo a quel determinato gioco, a Roma ne avevamo molti di questi spazi in quegli anni. Ci si scambiava battute, ci si alzava per andare dal vicino.
Cose che ormai non esistono più Sorriso
Vecchi ricordi Raamiel MrGreen


Lacrime....TristeTriste mi ricordo le volte (tante) in cui prendevamo delle ripassate epiche dai clan più forti al mondo, gente davvero incredibile, e alla fine c'era sempre un bel clima.... si ringraziava per la bella opportunità, si stava in compagnia e qualche volta arrivavano anche dei complimenti (e qualche vittoria). Cavolo era bello.... eri felice di imparare da quella gente; non mi ricordo di una volta in cui una partita finiva in rissa.
Le regole le stabilivamo insieme e tutti le rispettavano... accidenti, mi ricordo di gente che abbandonava una flag sicura per il solo fatto di non fare una lamerata.

E le lan? 15-20 persone che si portavano dietro pc e monitor CRT in capannoni; a volte addirittura alimentati da un generatore sul posto, con la corrente che faceva degli sbalzi da paura. E ci si dava dentro per una giornata intera; mi ricordo di un CTF durato più di due ore, avevo i crampi MrGreen; perdemmo per un punto, ma ci fecero i complimenti per la strenua resistenza e una menzione speciale per il cecchino(io :-P) che li aveva tenuti inchiodati per un ora.

Oggi come fai a spiegare ste cose alle nuove leve? Se gli parli di regole di rispetto e onore ti ridono dietro. E non lo capiscono che è come andare a giocare a calcetto e cercare di vincere azzoppando gli avversari a suon di falli.....

user68299
avatar
inviato il 01 Agosto 2015 ore 19:25

www.amazon.it/Perixx-DX-2000L-Gaming-Control-Mouse/dp/B00GB0IE92/ref=s


Io uso questo, è ultra-preciso e scorre al punto giusto e rapporto qualità prezzo è perfetto.
Ne ho avuti molti (come puoi intuire sono 20 anni che acquistiamo questa roba con Raamiel) ed è fantastico.
Probabilmente Raamiel visto la tipologia di giochi che utilizza, userà quelli lisci Sorriso
Inoltre è cucito sui bordi e quindi tende a non "aprirsi" mai.
Solitamente invece altri tappetini non cuciti tendono a scollarsi.
Essendo un materiale "satinato" necessita di minore pulizia, e meno accuratezza nel lavarlo dove con qualsiasi prodotto esce come nuovo ogni 6 mesi Sorriso
Se riesci ogni qualche mese, dagli una lavata anche veloce con il sapone, vedrai che il mouse ringrazierà Sorriso

user68299
avatar
inviato il 01 Agosto 2015 ore 19:27

E le lan? 15-20 persone che si portavano dietro pc e monitor CRT in capannoni; a volte addirittura alimentati da un generatore sul posto, con la corrente che faceva degli sbalzi da paura. E ci si dava dentro per una giornata intera; mi ricordo di un CTF durato più di due ore, avevo i crampi MrGreen; perdemmo per un punto, ma ci fecero i complimenti per la strenua resistenza e una menzione speciale per il cecchino(io :-P) che li aveva tenuti inchiodati per un ora.


E chi se le dimentica! Noi le facevamo a Firenze dentro stand appositi, e facevamo i meeting delle nostre gilde/fazioni per tutta italia MrGreen
Begli anni amico! Non potrai mai spiegarlo adesso! MrGreen
All'epoca io ero abituato a mettere un PHON (quello per i capelli) acceso dentro il case del PC per raffreddarlo.
Li spremevamo già 20 anni fa MrGreenMrGreenMrGreen
Poveri PC, e come sono andati avanti i tempi! eheh
I modem 14.4k US Robotics esterni (si perchè esterni erano meglio di quelli interni e pingavano meno) MrGreenMrGreen
Fino ad arrivare alle doppie linee da sfruttare per le ISDN a 64 e 128!

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2015 ore 19:52

Eheheh poi al lan era l'occasione giusta per sfoggiare l'ultima minkiata MrGreen... ventolozze overvoltate (un casino boia, ma godevi), case moddati con il trapano per aumentare il raffreddamento (sembravano impallinati), e io che mi trascinavo dietro un Supermicro 750 come un povero cristo... (10Kg solo di case da server), più il raffreddamento al liquido.... ma vuoi mettere fare lo sborone MrGreenMrGreen

Avevo pure un disco SCSI da 15.000rpm, il mitico Cheetah con controller ADAPTEC SCSI320. Che quando facevi vedere alla gente come spostavi un file da due giga da una partizione all'altra sentivi solo due cose: il sibilo del disco che ruggiva e gli "oohhhhhh" della gente MrGreen
E poi... bhe, la pizza abbandonata dalle parti, i pc smontati in tutta fretta a pedate perché stavi perdendo l'inizio del match e quel fetente di pc ti aveva piantato in asso proprio sul più bello, i pc svampati all'ennesimo sbalzo di tensione.

I modem 14.4k US Robotics esterni (si perchè esterni erano meglio di interni e pingavano meglio) MrGreenMrGreen
Fino ad arrivare alle doppie linee da sfruttare per le ISDN a 64 e 128!


E chi se li scorda! ho ancora la chiazza nel muro dove era piazzata la borchia ISDN; ovviamente vicina il più possibile al pc per non perdere il segnale MrGreenMrGreen

user68299
avatar
inviato il 01 Agosto 2015 ore 20:06

ahhaha! salto nel passato MrGreen






Ho un PC in casa dove monto ancora questa tastiera! Sono almeno 10/12 anni che ce l'ho, la sposto da un PC all'altro e ancora la adoro MrGreenMrGreen

La presi in sostituzione di questo kit

www.dansdata.com/ltmscordless.htm

che rappresenta ancora ora, uno dei migliori mouse che abbia mai provato come ergonomia.
Quel mouse era stellare Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2015 ore 21:08

Lo dico io che la roba della Logitech è immortale MrGreen, altro che mela.

Mi sono tornate alla mente le notti passate a Doom2, hard rock in cuffia e fragggg.
E il Duca?? chi non si ricorda Duke Nukem? e poi Half Life..... lo devo rigiocare assolutamente, ero arrivato al punto di finirlo in un unica partita Sorriso

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2015 ore 21:53

Al momento uso un Logitech G402, fantastico mouse in tutto, qualità materiali, ergonomia, feeling tattile, con "poche" macro (5 + rotella), ma disposte bene. Anche il software logitech è ben fatto. Le macro possono essere impostate per qualunque cosa su qualunque programma, che sia di editing, di gaming, passando a funzioni base quali il cambio del volume, dpi etc..
Interessante anche il G502, che ho provato.
Ergonomia simile, ma all'inizio un pelo confusionario, a causa di tutti quei tasti, ma con un pò di abitudine probabilmente diventa anche più pratico del 402. Abbastanza tamarri i pesetti variabili MrGreen ma comunque utili
Fondamentale però anche la scelta del tappetino, che fa cambiare completamente il feeling dello scorrimento
Dà un pò fastidio il cavo, che è molto "pesante" in entrambi, nel g502 è anche telato, e se si prende dentro qualcosa durante il movimento si sente, ma nulla di che
Comunque, come hanno detto sopra, con Logitech cadi sempre in piedi ;-)
Ho provato anche un paio di Razer, l'Abyssus e il Deathadder, ma non mi sono trovato, sia per il peso, per me troppo leggeri, ma anche come materiali ed ergonomia

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2015 ore 22:03

Il tappetino è il complemento di un buon mouse; io uso uno della Razer, alluminio doppia faccia verniciato speciale. Sarebbero ottimi anche quelli in vetro satinato, ma poco adatti alle ire del gamer, specialmente quando sbucci il punto della vittoria MrGreen

user68299
avatar
inviato il 01 Agosto 2015 ore 22:09

Il tappetino è il complemento di un buon mouse; io uso uno della Razer, alluminio doppia faccia verniciato speciale. Sarebbero ottimi anche quelli in vetro satinato, ma poco adatti alle ire del gamer, specialmente quando sbucci il punto della vittoria MrGreen


Avrei scommesso 20 euro che usavi quello MrGreenMrGreen
Piaceva molto anche a me quel modello ma è troppo piccolo e troppo "veloce" MrGreen
Ho trovato nei Perixx un ottimo rapporto qualità prezzo, ho avuto anche un Razer, un Roccat ed un Anker.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2015 ore 22:37

Quello che uso io è bello grosso MrGreen, peccato ora non venga più prodotto.

Eccolo qui:



user68299
avatar
inviato il 01 Agosto 2015 ore 22:45

Pensavo intendessi il Vespula! :)






Questo che hai te andrebbe bene anche a me, il materiale sotto è come piace a me.
Il Vespula purtroppo è piccolino. Dato che uso DPI abbastanza bassi, muovo molto il mouse e ne cerco di abbastanza grandicelli MrGreen


user68299
avatar
inviato il 01 Agosto 2015 ore 22:49

@Mattia
Ho consigliato appositamente il G600 perchè è la versione "Naga" con la differenza che è maggiormente ergonomico e più pesante Sorriso
Io prima utilizzavo il sistema operativo OSX che sul lavoro mi ha sempre dato meno problemi di riavvii e crash (lascio i PC accesi per anni senza riavviarli), e la Logitech per qualche strana ragione ha deciso di non implementare il proprio software su sistemi operativi OSX, la mia scelta è stata quindi obbligatoria su Razer, in quanto produttori su sistema operativo Apple).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me