| inviato il 15 Luglio 2015 ore 23:37
Una schiappa direi di no,ma nessuno che fotografa è un schiappa. I tuoi scatti personalmente mi piacciono. Unico neo usi canon,io sono un nikonista...:):):) Buon divertimento. Ciao |
| inviato il 15 Luglio 2015 ore 23:41
Quoto il mio amico Lastpeanut. A mio giudizio una foto banale ipertirata rimane tale. Una foto geniale, originale, scattata con tecnica, fantasia, studio della luce e inquadratura è superiore alla prima. Soprattutto nel colore. In bw io mi riallaccio alla camera oscura, quindi contrasti, luminosità e mezzi toni. Ho scelto Fuji per poter modificare on camera. Uso raw+jpeg. sei molto bravo; forse ti manca uno zic di originalità e gestione della luce. Te lo dice una pippa che fa scatti banali, zero pp a colori. poche mie foto mi piacciono. |
| inviato il 16 Luglio 2015 ore 0:16
Ho dato un'occhiata veloce alle tue gallerie e se ti ritieni una schiappa non devi fare corsi di post produzione ma di auto stima :) Nel forum ci sono mostri sacri irraggiungibi ma c'è anche molto di peggio, fidati :) Poi studiare e crescere serve sempre a chiunque, o no ? :) un saluto Federico |
user72446 | inviato il 16 Luglio 2015 ore 0:26
Se si parla di modelle ok........certo flash, diffusori........ Ma quando abbiamo un paesaggio?.......... Io in questo sito rimango sempre basito dalle foto di Caterina Bruzzone (chiedo venia se ho sbagliato il cognome)........ Quelle foto mi trasmettono emozioni forti. Ma allo stesso tempo mi chiedo da principiante, come fa a fare un paesaggio così stupendo? Li si parla di macchina, treppiede e ottica. Oltre che bravura e oculatezza nello scegliere il posto e la luce |
| inviato il 16 Luglio 2015 ore 0:36
“ come fa a fare un paesaggio così stupendo? „ Intanto, va nei bei posti.... Poi, conosce il trucco... Che è di cogliere l'elemento significativo, non di cacciare dentro tutto con la logica del più ce n'è e più piace. Poi, ha capito che nel paesaggio le forme contano ma anche il colore ha la sua porca funzione...  Poi, evidentemente c'ha manico e non si fa crescere l'erba sotto i piedi.  Non so se si capisce, ma la Bruzzone piace una cifra anche a me!! “ Li si parla di macchina, treppiede e ottica. „ Scusa l'ironia, ma è come dire che, apprezzando un quadro di Canaletto, di Monet o di Dalì, "li si parla di pennelli, tele e impasti di colore". Non sottovalutarla. Se le dai un telefonino, ti fa un bel paesaggio anche con quello. Una foto da telefonino, ma una bella foto!! E' un cinema già visto da altre parti, è il manico che conta... |
| inviato il 16 Luglio 2015 ore 1:17
Era quello che pensavo anch'io. Premetto, non sono un fan di paesaggistica. E nemmeno di pp innaturale. Innanzitutto Caterina usa pp in modo perfetto, mai troppo spinto. Poi, non è solo pp. Studio della luce (orari) inquadratura, tecnica, sacrificio, stivali, treppiede, passione, pazienza, conoscenza dei luoghi, dei mezzi... Insomma una fuoriclasse. Se giochi a calcio bene, non parametrarti comunque a Messi... |
| inviato il 16 Luglio 2015 ore 6:37
Io sento puzza di troll |
| inviato il 16 Luglio 2015 ore 7:08
In ogni caso riconoscere di essere una schiappa non è da tutti, questo ti fa onore. Tante schiappe conclamate si sentono fotografi e parecchi incapaci di scattare una foto fanno gli splendidi con le foto di altre schiappe super pompate dai giri viziosi dello scambio del "mi piace" da forum. |
| inviato il 16 Luglio 2015 ore 9:25
“ ..... mi chiedo se oggi sia possibile ottenere qualità fotografica senza conoscere bene la post produzione ovvero se si conosce la post produzione si possa fare a meno della tecnica fotografica.... „ Personalmente penso che i casi sono due, o sei un mago della post e allora ti puoi letteralmente inventare una fotografia, magari fondendone a decine, oppure , devi basarti sulla tecnica della fotografia per ottenere uno scatto d'alta qualità, poi puoi pensare alla post produzione, che non fa altro che tirare fuori tutte le potenzialità dello scatto. Sempre personalmente e con la massima umiltà credo che almeno l' 80% delle foto postate , per il tipo di luce, non le avrei nemmeno scattate, mancano di "ciccia" , il tipo di luce è fondamentale, di conseguenza la post produzione diventa l'ultimo dei problemi, nella maggior parte delle tue foto c'è poco da fare... (raddrizza gli orizzonti 4/5 sono storte)... |
| inviato il 16 Luglio 2015 ore 9:25
“ In ogni caso riconoscere di essere una schiappa non è da tutti, questo ti fa onore. „ Senza offesa, ma solo l'ipnosi potrebbe svelarci il "mistero"... o una grande bevuta! Salute |
| inviato il 16 Luglio 2015 ore 9:35
Dando per scontato che la tua mi sembra piuttosto una "falsa modestia"....e sai di per certo di non essere assolutamente una schiappa.... Detto questo...l'unica cosa che posso suggerire al limite, per quanto riguarda le foto dei paesaggi, di dare un punto di colore al cielo nelle tue foto. Usando un bel polarizzatore sulla lente, oppure scurendo la parte del cielo in post..vedrai che un bel tocco in piu glielo dai... Per il resto...non saprei cos'altro consigliare...al limite sono io che devo imparare da te.. |
| inviato il 16 Luglio 2015 ore 11:30
Sinceramente neppure a me sembri una schiappa, anzi alcuni tuoi scatti mi sono proprio piaciuti... forse un po' banali le foto al mare ma comunque ben realizzate... per il resto concordo con te in toto: sono rimasto sostanzialmente un "analogico" e non ho troppo feeling con il computer, quindi anch'io mi limito ad interventi di poco conto... che poi, se vogliamo, non è neanche sbagliato, secondo me; infine, anch'io sono colpito dalla bravura di molti iscritti al forum e cerco di trarne insegnamento, restando comunque di un'idea: la foto non è solo ipernitidezza, saturazione, contrasto, è sopratutto gusto, colpo d'occhio, intuizione e a tutto questo nessun computer potrà mai provvedere. Vai così e buona luce! |
| inviato il 16 Luglio 2015 ore 13:29
@Domenik...ecco appunto...ma lo scatto quello bello quanta post ha richiesto? ripeto magari a saperla utilizzare...il senso di schiappa è proprio quello... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |