RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

le lenti Leica e Zeiss sono migliori e perché ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » le lenti Leica e Zeiss sono migliori e perché ?





avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2015 ore 17:55

Ciao Rapt8.
Per iniziare ti consiglio:
Elmarit 35 secondo tipo (NO primo tipo, una delle poche ottiche Leitz riuscita così così)
Elmarit 90 primo o secondo tipo, entrambi ottimi.
In alternativa Elmarit 135, che ora non costa nulla ed e' eccellente.
Poi dipende dal tipo di foto che uno desidera fare..

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2015 ore 17:57

Comunque bellissime foto si fanno anche con altri marchi e ci sono tante lenti con personalità . Leica con la serie R si monta e va bene su Canon il che è molto sfizioso. l'autofocus però in tante situazioni è insostituibile,
Per provare io ho iniziato con il 90 R Summicron f2 ma anche il 50 R f2 costa poco e va benissimo.

user46920
avatar
inviato il 04 Luglio 2015 ore 18:12

qualcuno ha mai provato uno ZE 135mm ???



www.cameraegg.org/zeiss-135mm-f2-apo-sonnar-t-vs-canon-ef-135mm-f2l-us

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2015 ore 19:04

@Pisolomau
Ti rispondo qui perché l"altro 3d si é concluso con le 15 pagine.
Ovviamente parlo solo di cose avute e provate.
Ribadisco che fare confronti su digitale, PER ME, ha poco senso poiché i risultati sono troppo soggetti a manipolazioni con la PP.
Mi ricordo di un amico conosciuto da Photoroma (ora chiuso) che pretendeva di fare le prove con le negative colore.....
Ho avuto corredi Nikon e Canon (posseggo ancora una Canoni V1) e diverse lenti di cui si parla o si é parlato di queste pagine.
E' ovvio che le mie considerazioni sono frutto delle mie prove, i cui risultati potrebbero apparire diversi ad altro occhio.
Da ciò a sentire però che i Leitz sono stati superati da CaNikon, magari con scatti in digitale, beh, mi sorprende e mi fa sorridere.
Ho avuto il Canoni 300/2,8 II ed ho provato il Leitz Apo 280/4 in pari condizioni SU VELVIA 50 (ho poi venduto il Canon).
Tu hai avuto modo di fare le stesse prove ?
Hai mai scattato in Dia con il Leitz ?
Conosco amici che hanno venduto interi corredi per passare a Leica.
E ti ripeto che non é solo questione di linee per millimitro.
La purezza del colore é importante, così come il microcontrasto, la progressività e la bellezza dello sfocato, il coma, la distorsione ecc.
Quanto al colore, pure Fuji, per fare un altro nome, é superiore a CaNikon.
Tutto quanto sopra considerando però, come detto da in amico poco sopra, che va benissimo quello che ci gratifica e ci rende felici, al di la del marchio e del prezzo.
Con stima.
Mario

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2015 ore 19:20

@Pisolomau
Altre due cose per completare la tua curiosità:
1) La stampa digitale non la prendo proprio in considerazione per le mie prove poiché vi é il passaggio della PP e per motivi facilmente intuibili le prove non sarebbero del tutto affidabili, pur pensando che anche in stampe "ben fatte" la qualità Leitz risulti del tutto evidente.

La mia catena digitale é profilata per i risultati che mi soddisfano.

P.S. volendo fare un confronto "quasi alla pari" su digitale, bisognerebbe allora confrontare le top Canon o Nikon con il top Leica: S1 magari con un LEITZ APO adattato....
Allora forse se ne potrebbe riparlare.
Ciao.

user39791
avatar
inviato il 04 Luglio 2015 ore 19:21

Ho avuto il Canoni 300/2,8 II ed ho provato il Leitz Apo 280/4 in pari condizioni SU VELVIA 50 (ho poi venduto il Canoni................

Ok, dipende anche dalle foto che fai. Su un 300 io considero prioritario uno stabilizzatore super efficace e un autofocus fulmineo. Tu hai parametri di scelta diversi, come è giusto che sia. Mi dirai che la qualità ottica è un'altra cosa, ma faccio a fatica a dubitare di quella del 300II di Canon anche qualora fosse minimamente inferiore all'Apo Telyt.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2015 ore 19:49

Certo Filiberto,
se le priorità sono quelle della stabilizzazione e dell'autofocus allora il Canon potrebbe avere il suo perché.

Mi pare però che la domanda iniziale fosse quella inerente la qualità OTTICA delle lenti Leitz e Zeiss rapportate alle Japs...;-)

user39791
avatar
inviato il 04 Luglio 2015 ore 19:56

Infatti ho precisato.............. Mi dirai che la qualità ottica è un'altra cosa, ma faccio a fatica a dubitare di quella del 300II di Canon anche qualora fosse minimamente inferiore all'Apo Telyt. per cui anche si ci fosse un lievissimo margine a favore del Leitz il gioco non vale la candela, ovviamente per me.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2015 ore 20:05

Confermo; il Superangulon 21 su Sony A99 desta sensazione (per la verità mi appaga al massimo anche l' Elmarit 35).

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2015 ore 20:10

per la verità su mirrorless sony si potrebbe pensare anche al 3.4, che invece su reflex tipo EOS non è adattabile.
qualcuno ha idea delle differenze di resa che ci si potrebbe attendere tra le due versioni del super angulon?

avatarsupporter
inviato il 04 Luglio 2015 ore 20:34




Io ho preso questo Leica!
Va che è una bomba!!!MrGreenMrGreenMrGreen

user39791
avatar
inviato il 04 Luglio 2015 ore 20:49

MrGreen

user46920
avatar
inviato il 04 Luglio 2015 ore 20:58

Dai, è fichissimo !!! ... con quello si può diventare Geometri MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2015 ore 22:09

Cigno.... io ho avuto l'apo sonnar 135 2,0 per Nikon.Venduto quasi subito.
Preferisco i Leitz,lo sai.

avatarsupporter
inviato il 04 Luglio 2015 ore 22:15

Comunque l'ho preso davvero! Lo uso per fare le misure delle finestre! ;)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me