| inviato il 28 Giugno 2015 ore 22:55
Grazie, ma se avessi 250.000 euro mi prenderei una Ferrari invece di una Volkswagen.. Non mi sembra un gran ragionamento. Bisogna sempre confrontarsi con un budget prestabilito. |  
| inviato il 29 Giugno 2015 ore 8:38
Ah sì? Per legge un negozio deve darti un anno di garanzia? | 
| inviato il 29 Giugno 2015 ore 9:12
Da quello che so e da quello che mi ha detto il tipo del negozio il minimo è un anno...quindi loro ti applicano il minimo. Prova ad informati un po su internet e poi vai a chiedere in negozio | 
| inviato il 29 Giugno 2015 ore 9:46
Scusa ma da Rce Padova centro hanno una D7000 con 2 anni di garanzia a 470... | 
| inviato il 29 Giugno 2015 ore 12:00
Alla fine ho scelto la D300, l'ho sentita meglio in mano e mi ha colpito l'autofocus fulmineo :) con 18-55 e 80-200 entrambi Nikon | 
| inviato il 29 Giugno 2015 ore 13:24
Comunque come cadevi. ......cadevi bene. Ciao Ross | 
| inviato il 29 Giugno 2015 ore 13:29
Premessa: non ho letto tutti i commenti quindi non conosco che discussione è uscita, ma essendo delle macchine che più ho meno ho posseduto mi pareva giusto dare un giudizio Partendo dal prezzo e il numero di scatti, io ti consiglio la D300 (può arrivare a 150'000 scatti, quindi ti dovrebbe durare veramente tanto tempo). Se vuoi sapere cosa veramente ti serve; le differenze sono queste: ISO (D7000), corpo pro (D300), AF (D300), Mpx (D7000), Batteria (D300), Gamma dinamica (D7000) Tra parentesi i vantaggi In pratica tutto quello che è corpo la D300, tutto quello che è sensore la D7000. In entrambi i casi hai delle ottime, anche se un po' datate, macchine PS: ho letto dopo le ultime risposte, ottima scelta: con la D300 impari a fotografare molto di più che con le altre, secondo me | 
| inviato il 29 Giugno 2015 ore 15:15
la scelta, provandole entrambe era scontata...la differenza di sensore se le sai sfruttare veramente è minima...ora pensa solo a fotografare...la d300 ha solo un difetto...una volta avuta quella macchina li non potrai tenere più in mano roba prosumer...in plastica...la d300 era l'ammiraglia dell'aps nikon...macchine come quella non se ne fanno più. Divertiti e non pensare ai mpx, alla gamma dinamica e alle menate varie...scatta, scatta e ancora scatta | 
| inviato il 29 Giugno 2015 ore 17:02
Mamma mia sono super gasato!! É un monolite tremendamente erotico questa D300! Anche il coprischermo é godurioso tra un po' :D Appena presa in mano e messo l'occhio nel mirino mi ero preso stramale, non metteva a fuoco non metteva a fuoco.. E poi il regolatore diottrico era sballato ahah | 
| inviato il 29 Giugno 2015 ore 17:09
| 
| inviato il 29 Giugno 2015 ore 20:05
Ho avuto la possibilità di usare entrambi E vero la d300 ha un corpo da favola e ti da la sensazione di avere una vera Macchina fotografica Però gli anni passano e la d7000 e superiore sotto molti punti di vista: Ad esempio iso e recupero ombre e luci in primis E molto altro Io mi sono tenuto la d7000 ed ho venduto la d300. | 
| inviato il 29 Giugno 2015 ore 20:36
Devo ricordare anche che la D7000 me la vendevano a 500 euro e con 22000 scatti, la D300 a 400 euro e con 7300 scatti.. I soldi risparmiati li ho investiti in un piccolo tele! Anche quello mi é sembrato un ragionamento interessante | 
user62173 | inviato il 29 Giugno 2015 ore 20:40
Hai scelto bene. Adesso ricordati solo che non sono molte le belle foto che escono belle direttamente da una fotocamera....meglio farle passare da una adeguata post produzione. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |