RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Solita domanda da neofita: Prima reflex, quale?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Solita domanda da neofita: Prima reflex, quale?





avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2015 ore 20:46

Grazie a tutti per il supporto... ;)

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2015 ore 21:17

La mia paura è che passare subito ad una semi-pro, avrei più difficoltà ad apprendere che con una entry level

Purtroppo i costruttori cercano di far cassa con le reflex economiche o entry-level perché sono costruite al risparmio in tutte e per tutto. Quindi non solo un fatto costruttivo, plastica a iosa, ma anche mancanza di tutta una serie di accorgimenti che rendono più difficoltoso il loro utilizzo. Ad esempio, è vero che la maggior parte delle volte ci affidiamo all'autofocus, però se devi focheggiare a mano con il mirino più piccolo e meno luminoso farlo con una entry-level ti passa la voglia. Stesso discorso per l'esposizione, se devi regalare tempi e diaframmi dovrai usare la ghiera di regolazione in abbinamento ad un altro tasto visto che solo delle semiprofessionali in poi ci sono due ghiere separate. Quasi tutte non hanno la presa di forza per le ottiche senza motore, quindi sei costretto a comprare solo ottiche con motore incorporato rinunciando a qualche buon affare nel mercato dell'usato. In sintesi le entry-level se le conosci le eviti. :-)

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2015 ore 21:33

@Max: una macchina con tutti i comandi a portata di mano ti può solo aiutare perché, se anche all'inizio hai più pagine di manuale da leggerti, poi ti permette di concentrarti di più sulla foto senza smanettare coi menù.
E se è vero che molte funzioni avanzate non ti serviranno subito e forse mai, è altrettanto vero per le funzioni "guida", "aiuto", automatico ecc che non ti aiutano ad imparare.

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2015 ore 23:11

Devo dire di aver fatto bene ad iscrivermi a questo sito....
Se non era per voi, ero ancora a capire la differenza tra una entry level e una semi-pro... Ora diciamo che è (quasi) tutto chiaro...
@Phsystem cosa intendi per "quasi tutte le ottiche non hanno la presa di forza per le ottiche senza motore?" Cioè che non hanno l'autofocus incorporato?

Grazie....

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2015 ore 23:21

In Nikon le ottiche più datate non hanno il motore incorporato. Questo viene attivato da una presa di forza sul corpo macchina (come il trincia-erba sul trattore praticamente MrGreen) che é presente solo dalle semi-pro in su.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2015 ore 23:24

Tra cui la d90

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2015 ore 23:26

Ovvero: per le ottiche con autofocus.. ci pensa il motore autofocus dell'obiettivo.
Per quelle senza autofocus.. ci pensa la d90

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2015 ore 23:29

Ok chiaro... Grazie

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2015 ore 8:11

Dimenticavo.. mi pare di ricordare che la (fantastica) d90 misurare in spot su tutti i punti di messa a fuoco e non solo su quello centrale. Che non è roba da poco.
Ma non ne sono sicuro, qualcuno che ce l'ha potrebbe confermare o smentire?


Ma perché l'ho data via????

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2015 ore 8:14

Capotriumph, la misurazione spot sui punti AF ce l'hanno anche la mia D80 e la entry Level d5100, pertanto confermo.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2015 ore 8:19

Grazie panda , era la conferma che cercavo.
Era per indicare una fatture che ha la d90 rispetto a Canon che la implementa solo su pochi corpi.
(Senza mortificare Canon ovviamente).

Mi chiedo sempre più spesso perché l'ho data via..

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2015 ore 8:35

Anch'io come te feci la stessa domanda e mi risposero: la macchina è la parte meno importante xkè costruirerai il tuo mondo fotografico in base agli obiettivi e non alla macchina, quindi devi scegliere quale marca di obiettivi che vorrai avere in base al tuo stile... comprai una strepitosa d90 e la spesa maggiore l'ho fatta sulle ottiche!!!! avevano ragione!!! Tu quale ottiche vorrai avere? Che foto vorrai fare?

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2015 ore 8:58

Mah guarda Vinci....
Io sono uno che cmq apprende molto facilmente o per lo meno ci provo...
Il fatto che una entry level mi possa essere "stretta" per via dei comandi poco accessibili mi stresserebbe subito...lo provato co le compatte a dover entrare nel menu.
Ora che capisco che tutte le semi-pro hanno tutto a portata di "dito" e questo mi farebbe piace....

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2015 ore 18:21

Ho potuto constatare un certa differenza di peso tra le semi-pro Nikon D90 e D80 con le Canon 50D e la 40D... Circa 120 grammi in più le Canon

C'è un motivo chiaro oppure no?
Preferirei stare più leggero.....

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2015 ore 19:23

Le Canon sono di ferro, le nikon di legno ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me