RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma la 6d sottoespone?







avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2015 ore 10:33

Scusa Neldan, ma il fatto che il raw ti dia maggiori informazioni e maggiori possibilità di recupero (nelle alte luci nel tuo caso) non significa che il raw sia ben esposto. Se hai problemi di sovraesposizione nel JPG è quasi certo che li hai anche nel raw. E' probabile che Raw Theraphee abbia qualche impostazione di default per correggere e bilanciare l'esposizione, per questo non te ne accorgi, ma il file è sicuramente sovraesposto. Per quanto riguarda la mia 6d devo purtroppo confermare l'impressione che mi ha portato a scrivere questa discussione. Sottoespone anche di uno stop in alcune circostanze, soprattutto quelle in cui ho molto contrasto. Per contro ad es... la mia olympus pen fa esposizioni sempre perfette, pur costando 1/5 !!!

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2015 ore 16:14

uhm. la mia 5d mark 1 era sempre settata su -2/3 si top e esponeva sempre bene
ora con la 5d mark 3 noto discontinuità.. effettivamente se è scuro meglio fare +2/3

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2015 ore 23:34

Niente di grave su nessuna delle due in uso (scatto sempre in RAW)

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 9:38

Confermo che anche la mia ha la tendenza a sottoesporre, soprattutto con la misurazione parziale. La cosa che mi infastidisce di pià è che scattando in manuale, con autoiso impostato, non è possibile compensare l'esposizione.

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 10:42

Ho di recente provato quella di un'amico e anche la sua sottoespone. Tarata al CS niente da fare. Esposimetro della 6D scarsino...

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 11:00

La mia sottoespone con luce abbondante e sovraespone in luce scarsa.
Sinceramente non mi faccio un dramma della sottoesposizione perchè il recupero del raw non dà alcun problema, mentre la sovraesposizione va corretta quantomeno perchè porta ad ISO inutilmente alti (o a tempi inutilmente bassi)

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 11:12

condivido con Patrick Morini il suo ultimo commento , io addirittura l'ho venduta per questo motivo e per l' AF che non mi soddisfava.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 11:16

La mia sottoespone con luce abbondante e sovraespone in luce scarsa.


esatto, è proprio questo il comportamento tipico...

personalmente mi sono ormai abituato, però inizialmente facevo parecchi casini... Solitamente in piena luce compenso spesso fino a +1ev e di sera solitamente sto a -2/3... Confuso


avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 11:29

Non leggo neanche il resto del post, la mia esperienza mi ha portato a sovraesporre sempre di 2/3 o addirittura 1 stop...

user24904
avatar
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 11:39

La mia sottoespone con luce abbondante e sovraespone in luce scarsa.


Davvero strana sta cosa.

user24904
avatar
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 11:47

esatto, è proprio questo il comportamento tipico...

personalmente mi sono ormai abituato, però inizialmente facevo parecchi casini... Solitamente in piena luce compenso spesso fino a +1ev e di sera solitamente sto a -2/3... Confuso


Ma sei confuso perchè in pieno giorno e magari con esposizione valutativa la macchina sottoespone e di sera sempre con la valutativa la macchina sovraespone?


avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 12:05

Io ho preso la 5d3 anche per questo motivo. Tra l'altro la mia non aveva una regola fissa. Infatti se tenevo sovraesposto capitava di bruciare le luci. Zero logica.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 12:09

Filiberto: "Con la 6d è semplice scatti, le guardi e costati che sono tutte sottoespeste da 2/3 a 1 diaframma."

Ci vuole un esposimetro esterno di precisione, Sekonic o altri ad esempio...
Si punta una fonte di luce costante a breve distanza (tipo una lampadina ad incandescenza) misurata in luce riflessa ovviamente, e si controlla che i valori di esposizione della reflex siano uguali o con minime differenze....; ad occhio, per quanto esercitato, non mi sentirei di dare giudizi...Confuso

Ci si dimenticaa che l'esposimetro, per quanto quelli attuali siano perfezionati, da sempre una indicazione di massima...molto valida, ma sempre di massima...; E' il fotogafo che in base alla propria esperienza deve intervenire...Il classico esempio di una volta del gatto nero su fondo bianco o gatto banco su fondo nero è ancora valido e, secondo me lo sarà sempre...

Se si vuole capire se le variazioni siano "random" oppure costanti è sufficiente portare la macchina al CS e farli intervenire, se in garanzia costa nulla:-P altrimenti non dovrebbe essere molto caro... IMHO

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 12:12

Fastgiaco, condivido ciò che dici. Ma una macchina da 1300€ non deve cannare SEMPRE. Anche in situazioni molto semplici sbaglia. È una palla...

user24904
avatar
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 12:20

@Fastgiaco, se le variazioni random son quelle esposte finora

.. Solitamente in piena luce compenso spesso fino a +1ev e di sera solitamente sto a -2/3...


secondo me c'è qualcosa che non va nel manico Sorriso

E io continuo a ritenermi molto fortunato con quel cesso di 6D, la mia non ne canna esposizioni.

Infatti se tenevo sovraesposto capitava di bruciare le luci. Zero logica.


Queste sono le frasi che non capisco, come si fa a tenere perennemente sovraesposto in ogni situazione e poi lamentarsi di bruciare le luci? Ci vuole controllo sulla macchina.

Come ha detto fastgiaco , quel classico esempio o quello del semplice muro buianco o nero son sempre validi.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me