JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sicuramente una bella ML. Ma se mi venisse voglia di affiancare alla A7RII un bel 55 (il minimo sindacale) siamo intorno ai 4000 euro. Decisamente un prezzo folle e per molti completamente fuori budget. Se poi mi volessi togliere lo sfizio di acquistare un paio di zoom siamo intorno ai 6000 euro.
“ Sicuramente una bella ML. Ma se mi venisse voglia di affiancare alla A7RII un bel 55 (il minimo sindacale) siamo intorno ai 4000 euro. Decisamente un prezzo folle e per molti completamente fuori budget. Se poi mi volessi togliere lo sfizio di acquistare un paio di zoom siamo intorno ai 6000 euro. „
la cosa bella comunque per chi oggi non si potrà permettere la n uova a7rII è che questa tecnologia,e pure piu avanzata,la avremo nei prossimi anni e visto la velocità di sony direi fra pochi anni anche su altri corpi e a meno prezzo
Si, ma te Ficofico hai già dato le caratteristiche della A9, ora mi hai fatto venire voglia del doppio processore e dei 15 fps, sei un preparatissimo e simpatico aizzatore imbattibile :-).
Comunque mi pare che questi stanno centrando sempre più quello che ci fa davvero gola, hai ragione nel dire che questa macchina riassume tutte quelle caratteristiche da mandare tutto il resto indietro nel tempo. Ripeto che a questi ritmi l'unica che può reggere è Samsung,se annusera la rendita ci sarà da essere impressionati dallo scontro.
A parte tutte le caratteristiche di questo corpo da sbavo ma davvero il raw è sempre castrato?
Ecco questa è l unico gap tecnologico che è duro da comprendere.
Qual è stato l'andamento del prezzo della A7r durante quest'anno e quanto è lecito aspettarsi possa fare il prezzo della nuova A7r II nei prossimi mesi?
user3834
inviato il 11 Giugno 2015 ore 12:40
Se esce attorno ai 3000 euro nel 2016 starà a 500 euro in meno, ma molto dipende da cos'altro esce.
Seguo curioso. E intanto ripropongo una domanda fatta in precedenza, la diffrazione? Ci si dovrà fermare a f5.6? Comunque sempre favorevole all'innovazione e qui mi sembra ci sia il giusto mix tra quest'ultima e l'ottimizzazione di tecnologia già affermata e migliorata
Premesso che il progresso tecnico è il benvenuto ma leggendo alcuni commenti Mi sorge una domanda (un po provocatoria?. ) : ma fino ad ora come facevamo a fotografare ??? Visto tutti i limiti che hanno le macchine in commercio
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!