| inviato il 30 Giugno 2015 ore 14:42
.. beh in casa nikon sembra di si in base a quello che si legge sul forum.. se però si prende in considerazione anche il sigma Art, penso che quest'ultimo sia migliore. | 
| inviato il 30 Giugno 2015 ore 14:58
Probabile! Io mi riferivo infatti ai Nikon. | 
| inviato il 01 Luglio 2015 ore 7:40
“ Probabile! Io mi riferivo infatti ai Nikon. „ No, non "probabile", di sicuro! | 
| inviato il 15 Settembre 2015 ore 20:43
Ragazzi questa foto e´ fatta con d600 un af-s 50mm 1,8 a TA e tempo da schifo, se questa foto non e nitida non saprei cosa si voglia, e non sto a dire su d810 che spettacoli tira fuori. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=731921 | 
| inviato il 15 Settembre 2015 ore 21:26
Non conosco il 50 art della Sigma ! | 
| inviato il 16 Settembre 2015 ore 8:43
Karlsruhe, la foto è nitida è vero.. ma non ho idea di che processo di PP abbia subito. Adesso non ho nessuno scatto sottomano per fare delle prove, ma così ad occhio posso quasi dire che, secondo me, anche in situazioni critiche il sigma 50 Art a TA (f1.4) è più nitido rispetto allo scatto che hai postato come esempio. Questo non vuol dire che il 50 f1.8G non va bene eh.. se dobbiamo guardare il rapporto qualità prezzo sicuramente il cinquantino nikon dice la sua. Io alla fine il mio 50 Art l'ho preso più per sfizio che per necessità. Se dovessi guardare le mie capacità fotografiche, anche il 50 f1.8G sarebbe risultato più che sovradimensionato per le mie esigenze. | 
| inviato il 16 Settembre 2015 ore 8:58
 Nikon 1,8g | 
| inviato il 16 Settembre 2015 ore 9:00
 Nikon 1,8 G | 
| inviato il 16 Settembre 2015 ore 9:11
Beh Giuliano, la prima sembra nitida, ma in questa risoluzione si fa fatica ad apprezzare i dettagli secondo me. La seconda invece non la trovo molto incisa a dire il vero, ma anche qui la risoluzione non aiuta di certo. In ogni caso la cosa migliore sarebbe fare un test fianco a fianco tra le due ottiche in questione, altrimenti non si arriverà mai ad una conclusione. | 
| inviato il 16 Settembre 2015 ore 9:20
Capisco.Purtroppo non ho il 50 art per fare il confronto. Una cosa però: io preferisco il colore Nikon a quello Sigma su Fuji s5 pro. | 
| inviato il 16 Settembre 2015 ore 9:22
La seconda inganna perché hai appena visto la prima.. Il rapporto delle distanze soggetto/sfondo è diversissimo tra le due foto.. io la seconda la vedo incisa. il mio 50 nikon (1.8 D) fino a certe distanze restituisce incisione decisa, oltre cede un po', ma credo che questo sia normale fisiologia dell'obiettivo. | 
| inviato il 16 Settembre 2015 ore 9:36
La prima cosa che mi dissero quando passai al digitale: Ottimo da vicino,mediocre da lontano. | 
| inviato il 16 Settembre 2015 ore 9:43
Secondo me in casa nikon è il meglio è il 58mm 1.4... ma siamo a una focale un po diversa e pure di prezzo... | 
| inviato il 16 Settembre 2015 ore 10:04
“ La seconda inganna perché hai appena visto la prima.. Il rapporto delle distanze soggetto/sfondo è diversissimo tra le due foto.. io la seconda la vedo incisa. il mio 50 nikon (1.8 D) fino a certe distanze restituisce incisione decisa, oltre cede un po', ma credo che questo sia normale fisiologia dell'obiettivo. „ Effettivamente questo ha senso. Poi devo dire che generalmente io il 50 sono abituato a vederlo nell'ambito della ritrattistica ambientata e non, con il soggetto che comunque ha una certa importanza nel fotogramma... Donagh, sicuramente il 58 è un'ottica di altissima gamma.. purtroppo non ho mai avuto la fortuna di poterlo provare.. | 
| inviato il 16 Settembre 2015 ore 10:34
ti dico se avessi nikon (e ogni tanto ci penso) 24 1.4 (o 1.8 nuovo) , 58 1.4 e 135 defocus + nikon DF |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |