| inviato il 10 Dicembre 2015 ore 11:00
Anch'io sono molto soddisfatto. Comprato su Amazon.it a 115€ perchè ne avevo urgente bisogno, consegnato in meno di 24 ore. L'ho usato per fare foto a un battesimo ed ha svolto il suo compito egregiamente; sono contento di averlo comprato. |
| inviato il 18 Giugno 2016 ore 14:34
Ho letto su internet che questo obiettivo può anche essere usato come "moltiplicatore "... ma che vuol dire "moltoplicatore" in pratica? Si puó utilizzare anche da solo no? Ho una 70d Si puo montare su un canon 18-135 is? |
| inviato il 18 Giugno 2016 ore 17:02
è un obiettivo, non un moltiplicatore! Al massimo, come tutti gli obiettivi, può essere montato rovesciato e tramite apposito anello su un obiettivo più lungo per fare macro, in pratica usandolo come una lente addizionale supercorretta |
| inviato il 15 Novembre 2016 ore 17:26
Mi sembra molto buono quasi simile al 40 stm non c e male. |
| inviato il 17 Novembre 2016 ore 13:13
Sono molto interessato alla lente, sarebbe bello avere novità da chi lo usa da un po ovvero se si é pentito dell'acquisto |
| inviato il 17 Novembre 2016 ore 13:17
@Francy, ti riporto quanto ho scritto in un altro topic, dopo quasi un anno di utilizzo: Mah, il mio 35 per quello che costa non va male, specialmente su FF, a f/2.8 offre buone prestazioni. Ha qualche problema di comunicazione invece con reflex più datate, come 550D e peggio ancora 7D. Con essa i punti af che non siano centrali o limitrofi non funzionano, o meglio, mettono a fuoco sbagliando completamtente. Con la 6D invece funzionano correttamente tutti i punti af.. Mahh!  |
| inviato il 17 Novembre 2016 ore 21:25
Non credo sia un problema di vecchiaia: funzionava perfettamente con la mia 1ds3. |
| inviato il 18 Novembre 2016 ore 13:09
Non ne ho idea, ho ipotizzato questo perché ho avuto modo di provare la lente su: 6D - funziona perfettamente con tutti i punti. 70D - funziona perfettamente con tutti i punti. 550D - centrale ok, laterali solo con buona luce. 7D - centrale ok, laterali vicini ok con molta luce, esterni inutilizzabili. E si nota come l'af peggiori con l'invecchiare del progetto della reflex.. Magari è solo un caso, anche perché le varie macchine montano moduli af molto diversi fra loro. Caso particolare che tende a dar forza alla mia tesi: 7D e 70D, hanno un modulo af in apparenza molto simile, (19 punti a croce) ma il comportamento della lente è diametralmente opposto. O i due moduli sono effettivamente più diversi di quanto si pensi, oppure negli anni Canon ha cambiato qualcosa nei progetti recenti, sui quali ha lavorato la Yongnuo. Il fatto che su 1DsIII funzionasse bene, magari è dovuto al fatto che Canon riservasse qualche algoritmo per le serie 1, che negli anni ha riversato poi sulle serie minori, boh  |
| inviato il 19 Novembre 2016 ore 7:58
Azz io dovrei usarlo su 5dold.... |
| inviato il 19 Novembre 2016 ore 11:48
No va beh, non voglio fare troppo allarmismo, anche perché potrebbe avere qualche stranezza la mia lente. Ho solo riportato la mia esperienza. |
| inviato il 24 Gennaio 2017 ore 19:25
Provata la versione Nikon... Nitidezza a livelli di lentine da kit, proprio nulla di eccezionale, anche chiudendo il diaframma non colpisce. Di certo però anche il vecchio AF-D o il nuovo Tamron 1.8 non sono migliori sotto questo aspetto, almeno a tutta apertura. Autofocus terribile, nella stessa condizione su 2/3 prove ogni volta mette a fuoco su un punto diverso, e solitamente sbagliando: ho provato a calibrarlo e sono diventato pazzo.... sarà che l'ho provato su una "vecchia" D700? Conclusione: l'ho rimesso in vendita, seppur con qualche dubbio se tenerlo o meno. |
| inviato il 28 Gennaio 2017 ore 16:03
Credo il tuo sia un esemplare fallato, in tutte le rece lette online se ne parla bene, soprattutto dal punto di vista autofocus (rumorosità a parte), e sembra che la versione Nikon sia otticamente migliore della Canon nikonrumors.com/2016/10/09/yongnuo-yn-35mm-f2-lens-for-nikon-f-mount-t Comunque la prossima settimana mi arriva e ti dico;) Mi spaventava la forte distorsione ma pare sia correggibile in ACR quasi alla perfezione con il profilo del Nikon 35mm D |
| inviato il 28 Gennaio 2017 ore 16:09
Sì, applichi il profilo del AF-D 35f/2 ed è tutto a posto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |