| inviato il 02 Ottobre 2015 ore 12:44
Mi rispondo da solo... Arrivato stamani portafiltri e filtri, e sembra tutto molto bello! Unico dubbio: con il tempo, la ghiera che si avvita sul 14 24, non è che lo rovina? Lasciarlo montato sempre non è un bel vedere, ma sopratutto, in borsa con altre lenti...... |
| inviato il 03 Ottobre 2015 ore 10:57
Ringrazio tutti per le info utili...anch'io sto per comprare il portafiltri dell'Haida per il 14-24.Ma su questo portafiltri si possono montare per caso anche quelli a lastra della Lee? Oppure cosa ne pensate di questo dell'Haida? www.amazon.it/gp/product/B00HM72HMI?psc=1&redirect=true&ref_=ox_sc_act Grazie di nuovo ed un saluto|! |
| inviato il 03 Ottobre 2015 ore 13:43
@Vime79: Sul portafiltri della Haida puoi montare oltre ai suoi anche i filtri della Lee, della Hitech, della Nisi, ecc. ecc. Il filtro ND1000x della Haida, l'ho acquistato e provato: ottimo, genera una leggerissima intonazione calda (tipo filtro Skylight) che a me non dispiace! Ciao Ilario |
| inviato il 06 Ottobre 2015 ore 9:09
Ri-salve a tutti, holder e' lastre (GND s0,6 ed ND 64) arrivati. Sono anch'io colpito dalla qualita', alluminio e tolleranze al top; anche le gommine anti infiltrazioni: spettacolare! Fortuna che ci pensa Haida a non farci spennare. Domandissima (giusto per farne una ) con la lastra ND Haida, viene fornita una guarnizione quadrata, serve se si vuole usare un filtro sull'altro? |
| inviato il 06 Ottobre 2015 ore 9:28
No, sono da mettere sui filtri, se dovessero essere usati con holder di altre marche, penso con guide di 4mm o roba del genere. Comunque devo studiare qualcosa per chiudere la luce tra i 2 filtri, mi sa che in alcune situazioni possano causare riflessi indesiderati. Sabato mattina ho provato uno scatto al volo con ND 1000 e ND 64 mnotato assieme..... direi che si comportano egregiamente. Il risultato è stato un'esposizione di 4 minuti alle 10,30 di mattina, con sole alternato a nuvole. Ho notato solo un'alone rosso piccolissimo in basso a sinistra, ma potrebbe darsi sia un'infiltrazione di luce dall'oculare, che comunque era chiuso, ma forse non bene... il raw ancora non l'ho "studiato" |
| inviato il 06 Ottobre 2015 ore 9:56
Buone info, mi sto orientando anch'io verso gli heida. Nella confezione c'é un portafiltri per conservarli quando si portano in giro o bisogna acquistarla a parte? |
| inviato il 06 Ottobre 2015 ore 12:23
C'è la sua busta semirigida, ma non mi fiderei molto dato che sono in vetro. Ho preferito prender una borsa dedicata, che ancora mi deve arrivare, il link è a pagina 3 del topic. |
| inviato il 06 Ottobre 2015 ore 21:46
Ciao Gille, la borsa della Terrascape è sicuramente ben fatta e valida per i filtri (fino a 8) ma mi pare non possa contenere anche l'holder un po' per mancanza di qualche cm. e poi perché lo spazio interno è suddiviso in scomparti. Mi dici se è così quando ti arriva? Ciao |
| inviato il 06 Ottobre 2015 ore 23:17
Certo! Però da qualche parte ho letto che ci stà l'holder della Lucroit, che non mi pare molto meno ingombrante dell'Haida. Probabilmente non entrano le 2 ghiere, ma quelle si possono mettere nello zaino. Almeno spero...... |
| inviato il 06 Ottobre 2015 ore 23:53
Ma questo holder della Haida si può montare anche su lenti meno wide con anelli tipo da 77mm o 82mm? |
| inviato il 07 Ottobre 2015 ore 0:02
si, ci sono gli adattatori... |
| inviato il 07 Ottobre 2015 ore 0:33
Ottimo |
| inviato il 08 Ottobre 2015 ore 22:30
@Ilario: Arrivata oggi, non ho avuto molto tempo per studiarla a fondo, ma quanto basta per confermare il tuo dubbio. il porta filtro potrebbe anche entrare, comunque senza le 2 ghiere, ma per me è troppo rischioso. |
| inviato il 08 Ottobre 2015 ore 23:08
Buono a sapersi, grazie mille! |
| inviato il 24 Ottobre 2015 ore 8:28
Dopo 2 sessioni di prova, posso affermare che e' un prodotto straordinario, oltretutto e' mooolto piu' pratico da smontare/rimontare rispetto ad un filtro filettato (per comporre l'immagine e focheggiare). Come dice Ilario, il pola serve, eccome, ed avendo solo l'ND64, mi servirebbe in quelle situazioni in cui occorre togliere solo 2 stop. Se vi fa' piacere, qua la galleria in cui gli ultimi 10 scatti son fatti con l'holder: www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/albums/72157625051659821 P.S.: alcuni amici fotoamatori (e non) non apprezzano l'effetto seta, altri preferiscono esposizioni da pochissimi secondi, voi cosa preferite? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |