RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Soprannomi obiettivi


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Soprannomi obiettivi





avatarsupporter
inviato il 30 Maggio 2015 ore 14:38

Devo dire che si può notare che i malati dei soprannomi sono i Canonisti!!


In casa Nikon mi sembra che per "Bighiera" si indichi l'80-200/2.8D af successivo alla versione a pompa...

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2015 ore 15:18

Devo dire che si può notare che i malati dei soprannomi sono i Canonisti!!


Sono più SimpaticiMrGreenMrGreenMrGreen


Grazie a Scavir per la foto che rende l'idea!


Prego,
figurati............... però il Fusto era Vuoto, la Birra l'avevo già bevuta tutta MrGreen

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2015 ore 12:52

...però il Fusto era Vuoto, la Birra l'avevo già bevuta tutta

Ah ma allora sei tu quello nella foto!

è uno schema ottico, non un nomignolo

Grazie della precisazione Occhio, se però è conosciuto così a me sta benissimo, lo scopo è crearmi una legenda per tradurre lo slang su juzaphoto.
Allora, ho corretto il Bokeh Monster : in effetti, come detto anche da altri, viene usato per varie lenti, ma sembra che il più accreditato sia il Pentacon 135 f2.8
Ho aggiunto "il Nocturne", "il Barilotto" e "il Bighiera"
Di nuovo grazie a tutti per i contributi, ho abbastanza materiale da districarmi bene fra i vari post, in ogni caso ogni altro soprannome è benaccetto.

user46920
avatar
inviato il 31 Maggio 2015 ore 13:30

Grazie della precisazione Occhio, se però è conosciuto così a me sta benissimo

anche a me, ma non è così ... è un nome tecnico e ci sono in commercio almeno una ventina di tripletti tra cui il Mayer Trioplan 100mm (che dovrebbe anche riprendere la produzione).
Sarebbe come chiamare il 50 Summicron "Doppio Gauss" ... ovvero non è un nomignolo è il nome dello schema ottico usato ;-)

Aggiungo che, anche il "Nocturne" è il nome originale di quella lente, dove "Noct" sta per "Nocturne" e forse anche qui sarebbe come elencare qualsiasi Summicron come "cron" ... che si usa di solito per abbreviare (in questo caso), ma non sono nomignoli o soprannomi ...

Poi fai tu, secondo me le cose stanno così Sorriso

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2015 ore 13:45

No no... Il sammy e il samyang 14 2.8 e basta...
E tammy e il tamron 17-50 e basta


Anche no.

Se cerchi si usano per indicare la marca.

Sammy=samyang
tammy=tamron

Tripletto.
Questo il nome in gergo fotografico del 40mm Zeiss Triotar. La caratteristica di quest'ottica è la costruzione in tre soli elementi.


Tripletto è il nome di uno schema ottico a tre elementi (vecchiotto), detto anche tripletto di cooke. Non è una lente specifica.
Anche il sovraprezzatissimo trioplan è un tripletto di cooke.

È come dire tessar o planar

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2015 ore 8:27

Me ne è venuto in mente un altro... Zeiss 50mm 1.4 aej "stelline ninja" o anche solo "ninja" chiamato così per il suo particolare bokhen

user4758
avatar
inviato il 01 Giugno 2015 ore 8:59

"il Lanciarazzi" = Sigma 200-500 f2.8


Direi più un cannone laser o al plasma... :)



Ma li pagherà i diritti d'utilizzo a Juza?!?
Hilarious Customer Reviews for the Sigma 200-500mm Lens on Amazon

user4758
avatar
inviato il 01 Giugno 2015 ore 9:05

Alcuni in inglese...

Canon EF 50mm f/1L = The Mighty One
Canon 80-200L F2.8 = Drainpipe
Canon 16-35 F2.8 II = Coke Bottle
Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6L IS = The Dust Pump
Canon MP-E 65mm f/2.8 1-5X = Magic Mole
Sigma 300-800mm f/5.6 EX HSM = Sigmonster
Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM = Wigma

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2015 ore 10:47

Grande Zeppo! E grazie delle ulteriori aggiunte.

Occhiodelcigno, Roby02091987, ho capito il vostro ragionamento e ho corretto la lista.

user36220
avatar
inviato il 01 Giugno 2015 ore 11:30

Me ne è venuto in mente un altro... Zeiss 50mm 1.4 aej "stelline ninja" o anche solo "ninja" chiamato così per il suo particolare bokhen


Nicola, non è esatto. Il bokeh a stelle ninja non è esclusivo del 50 1.4 aej. Anche il planar 85 1.4 aeg ce l'ha, così come altri Zeiss attacco Contax. ;-)

Bel topic, mi piace! MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2015 ore 12:24

Sony 16-80 zeiss = Carletto
e lo ripeto.. 135 1.8 = Carlo Magno (mamma mia che lente)
Contax g 28 2.8 = IL biogon
Santa trinità 1 35 1.4 Canon
-- 2 85 1.2 Canon
-- 3 135 2 Canon
Minolta 70-210 f4 = Beercan
Takumar 50 1.4 = Planar Killer



Come detto sopra, per sammy ce ne sta solo uno, il 14 e per tammy il 17-50.


Per il sigma 20 1.8 cosa si puo usare.. IL CESSO? MrGreen


user46920
avatar
inviato il 01 Giugno 2015 ore 14:23

Occhiodelcigno, Roby02091987, ho capito il vostro ragionamento e ho corretto la lista.

Ok ;-)

Intanto ne approfitto per aggiungere alla lista il Leitz Tele-Elmarit 90 f2.8 a 4 lenti o prima versione, naturalmente per Leica-M, chiamato "Thin" tradotto poi come "Nano" ... per via della sua dimensione veramente corta (60mm circa).
Però sembra che sia chiamato anche "Fat" ovvero grasso, per la caratteristica di essere tarchiato o largo alla base. Quindi se vuoi scrivere un elenco "serio", sarebbe meglio fare qualche ricerca più accurata in merito ;-)

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2015 ore 20:32

Sui tammy/sammy rischiamo l'incidente diplomatico?
Preziosissimo il contributo di Ulysseita, che ringrazio, per la SS Trinità : veramente di livello!
Grazie anche te Occhio per la segnalazione del "nano-grasso".

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2015 ore 12:47

Il Minolta AF 70-210 f/4, che ho avuto per tanti anni da ragazzo sulla Minolta 35mm, viene chiamato "The beer can" perchè la forma e le dimensioni della lente riproducono fedelmente le proporzioni di una tipica lattina di alluminio




avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2015 ore 13:49

ps... una lente eccelsa su digitale.. provata ai tempi su a55 e a850... stabilizzata dal corpo.. per 150 carte stava dietro al bianchino ma aveva il plus appunto della stabilizzazione con i colori minolta... quanto mi rode sta cosa della baionetta A.. ottiche eccelse a due lire..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me