JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Ho appena preso un Marumi DHG Circular PLD, qualcuno di voi ce l'ha o l'ha provato? „
Io ce l'ho da 82mm, non è facile trovarlo in zona, io anni fa l'avevo fatto arrivare dagli stati uniti. Mi sono trovato davvero bene! Lo riomprerei a occhi chiusi!
Ciao, arrivo un po' in ritardo ma mi interessa l'argomento. Ho comprato un pola B+W circolare, qualcuno lo conosce? L'ho usato in una giornata non tanto luminosa e gli effetti sono stati nulla. Fatemi sapere saluti
Rileggiti questo passo all'inizio del topic Simosorre: "Come si migliora l'effetto finale?" E' evidente che in una giornata plumbea non avrai un risultato molto percettibile ma se osservi meglio la scena da te scattata con e senza filtro dovresti comunque notare un maggior contrasto dei contorni delle nuvole e dei colori leggermente più saturi. ciao e buona luce, lauro
Possedevo già il BW da 77mm... quello indicato al 1° posto ... ed ora che necessitavo di un pola da 82mm ho voluto provare il kenko...il 4° della lista.... provati ieri entrambi, il BW sul 24L il Kenko su 16-35 mi sembra che dia migliori risultati il Kenko ... risulta + omogeneo nonostante l'abbia utilizzato su una lente + wide
Io ho il Marumi (il 4' del test di lenstip), prima avevo un B+w slim... sinceramente preferisco il Marumi come resa. Il b+w mi sembrava troppo freddo come resa dei colori. Sulla costruzione, invece, il tedescone era un carro armato; pesante, preciso, solido. Ciao Max
in ebay puoi trovare un buon filtro circolare hoya da 58mm a 40euro c.a. ma non ha il ring sottile da 3mm. I sottili sia della Hoya e del kenko li trovi intorno 60 euro e sono quelli più indicati x ridurre la vignettatura (pro1 digital).
Leggo che almeno un paio di utenti di questa discussione usano pola da 82mm, quindi presumo su 16-35. Dovendo procedere all'acquisto, quello che domando è se a 16mm c'è vignettatura con pola + nd comtemporaneamente montati sulla lente e se si, fino a quale focale. (gli slim si possono montare in serie?) Mi interessa sapere questo perchè volevo dotarmi di sistema a lastra, ma ho scoperto sul forum che con l'holder montato e pola da 105mm, la lente 16-35 vignetta almeno fino a 19mm, e questo mi stà quasi facendo propendere per l'acquisto di filtri a vite da montare direttamente sulla lente. Grazie.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.