JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Raamiel per me questo è troppo difficile, ma se te fai un corso di foto ritocco su Capture One, io sono il tuo primo e convinto cliente e acquisto immediatamente il pacchetto basta che sia proprio fatto per uno zuccone da post.
Ciao Raamiel, ottimo lavoro. Dove vanno installati con OSX? Grazie Ciao
user3736
inviato il 28 Luglio 2016 ore 18:52
posso vedere una schermata di confronto tra un raw ottenuto in wb auto aperto in Lr con Adobe standard vs il nuovo profilo? questo è quello che mi sono fatto per i raw della mia macchina...è un preset per Lr che ho applicato come nuovo default all'importazione dei raw fatti dalla mia macchina...è una specie di "Man from Mars" se conosci Dan Margulis ,fatto a monte dello scatto,conoscendo l'errore medio di interpretazione dei dati grezzi della mia macchina da parte di Camera raw .
/Library/ColorSync/Profiles (se sei amministratore del computer)
/Users/<username>/Library/ColorSync/Profiles (path per il singolo utente)
@Melodycafe81
Credo che tu abbia confuso le sezioni... qui si parla del RaamielRGB, che è un profilo colore che descrive lo spazio colore RaamielRGB teorico. Non è un profilo di caratterizzazione per lo sviluppo dei raw.
user3736
inviato il 28 Luglio 2016 ore 19:29
eh...volevo capire cosa comporta installarlo per aprire i file raw,che impatto ha a differenza dell'adobe standard...
Per aprire e lavorare i raw in Lightroom o CameraRAW, nulla. Lo spazio di lavoro è sempre RIMM. ma puoi scegliere di esportare in RaamielRGB, invece che ProPhoto o AdobeRGB, o altri ancora.
@Oliva
Per avvedere a Library dal menù Vai, devi tenere premuto il tasto Alt.
GRAZIE PER IL TUTORIAL....lo vado a vedere subito, pensi che lo possa capire anche un niubo come me?
Per installarli:
-mela -preferenze di sistema
poi?
dove la trovo la libreria?
però non mi prendete in giro...a me piace fotografare e non so smantellare....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.