JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Fai bene Zama. La 'piccola' E-M10 non ti deluderà e ricordiamoci sempre che la differenza la fanno soprattutto gli obiettivi. Su quelli è bene investire. Facci sapere
“ Se con 25mm e 45mm non riesci a essere soddisfatto, dubito che col 12-40 risolverai. „
Non è che non sia soddisfatto .. è che gli manca quel "qualcosa" che me le farebbe usare in alternativa quasi in maniera indifferente (a parte gli alti ISO dove la 6D è sovrana).
Ora mi trovo davanti all'esigenza di avere un 24-70/2.8 ... tra il canon e l'oly ci balla più del doppio della spesa, per questo chiedevo se qualcuno avesse avuto modo di confrontare lo zoom con uno dei due fissi
Li ho (avuti) tutti e tre (il 45mm l'ho venduto per finanziare altro).
Cosa dire... Il 12-40 è ottimo, davvero. Sui passaggi tonali a cui tieni non saprei dirti sinceramente. Io li trovo ottimi. Per il resto posso affermare con sicurezza che colori, microcontrasto, resa generale a tutte le focali, sono tutti punti a favore di questo splendido obiettivo.
I fissi hanno dalla loro gli stop in più di diaframma, pesi e ingombri ridicoli. Per il resto il 12-40 non sfigura affatto e per giunta consente dei close-up meravigliosi. Ci fai di tutto con questo obiettivo.
Di sera , in determinate condizioni, può produrre qualche flare con luce frontale...unico appunto da fare. Per il resto rasenta la perfezione a mio avviso, almeno in ambito Micro 4/3.
Ovviamente evito di fare paragoni col 24-70 f/2.8 II di Canon
“ Ora mi trovo davanti all'esigenza di avere un 24-70/2.8 ... tra il canon e l'oly ci balla più del doppio della spesa, per questo chiedevo se qualcuno avesse avuto modo di confrontare lo zoom con uno dei due fissi ;-) „
Quando ho scelto di prendere il 12-40 mi trovavo con il tuo stesso dubbio e cioè avere un'ottica che non mi facesse troppo rimpiangere l'equivalente su FF (nel mio caso era il 24-70 Nikon). A livello di qualità puoi stare assolutamente tranquillo, perché il 12-40 è davvero un gioiello. Ovviamente a parità di apertura cambia la profondità di campo e qui dipende soltanto dal tuo modo di fotografare e dai tuoi gusti.
Ciao ragazzi, ho appena aggiornato sulla mia pagina Flickr una foto che avevo già postato qualche settimana fa, utilizzando però la stessa post-produzione del file della D750. A parte l'angolo di ripresa differente (purtroppo con la E-M1 ho soltanto un 24mm), mi pare di esser riuscito ad avere un buon risultato anche con la piccola. Che ne pensate? Le trovate una di seguito all'altra.
.....i rossi fuori gamma..... credo sia la conseguenza del fatto che la foto della d750 sia stata scattata quando il sole era più alto e quindi la zona alle spalle dei monti è molto più luminosa..... Non credo che il sensore della Nikon sia meno "bravo" ;) di quello Oly, anzi ;)
Momenti diversi sicuramente. In più ritengo che quella con la D750 l'abbia scattata dopo in ordine di tempo, quindi in linea teorica sarebbe stato più facile gestire la luce. Insomma, per chiudere l'OT, è solo una gestione diversa di PP. Ci siamo intesi
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!