RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

miglior tele zoom qualità prezzo avifauna


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » miglior tele zoom qualità prezzo avifauna





avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2015 ore 19:45

ragazzi ma scusate.se mi ritrovo un sigma usato o nuovo ,per esempio proprio il 150-500 con qualche problema di focus ,come faccio a tararlo se la mia macchina non lo permette in camera ? devo mandarlo in assistenza ?

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2015 ore 20:06

si ma io intendevo una lente uscita da poco trovarla già in vendita mi fa pensare che ci sia qualche problema.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2015 ore 23:38

Ti consiglio di girarci al largo. :-P

user16729
avatar
inviato il 15 Aprile 2015 ore 23:43

devo mandarlo in assistenza ?

si, oppure cambi corpo macchina con uno che ti permette la taratura. io detti via la d90 che ho tanto amato, proprio per quel motivo

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2015 ore 0:40

Che palle

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 9:32

Il mio sigma era 150-500 ultima versione

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 11:26

guarda a sto punto,mi vien da pensare che vada anche un pò a culo col modello che si trova.sia tamrex o sigma 150-500.
o che proprio sia il corpo macchina che non ne vuole sapere ( 600d) altrimenti boh.
il tuo modello mi dicevi che era scarso a tt i diaframmi bene o male e che la messa a fuoco non agganciava bene ?

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 11:37

Sicuramente è anche questione di culo, questo poco ma sicuro. ;-)
Come ripeto, se puoi fai direttamente qualche prova così si sicuro. Per esempio il sigma 150-500 che ho avuto non necessitava di microregolazione, e nemmeno il tamron 150-600..
Quando vai a provarlo, portati una dima di quelle per testare l'AF, ti metti poco sopra alla distanza minima di MAF su treppiede e scatti.. così puoi verificare subito come è messa l'ottica sulla tua macchina.. anche se la prova é frettolosa puoi comunque confermare o escludere errori evidenti di MAF.
Per esempio il mio tamron 150-600 mi sembrava perfetto nella MAF, ma quando l'ho provato con la dima, mi sono accorto che presentava una certa incostanza nella MAF: in uno scatto era perfetto, al secondo scatto sembrava in Front focus e al terzo scatto in Back focus. Confuso
Io continuo a consigliarti di provarli direttamente comunque.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 11:45

sarebbe la cosa migliore. adesso devo fare qualche prova con questa "dima"perchè non ho dimestichezza non avendo mai fatto prove di questo tipo

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 11:46

cioè quindi un eventuale problema di focus magari può presentarsi con un determinato corpo macchina mentre con l'altro no ? magari uno che lo vende dice che gli va bene per esempio,poi nel mio corpo macchina da problemi di focus.....
possibile una roba del genere ?

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 11:49

Tranquillo che è semplicissimo. Io ti consiglio questa focus chart: www.squit.co.uk/photo/focuschart.html
Io l'ho realizzata facendo un supporto fisso in legno e alluminio, in modo tale che non ci siano flessioni e la scala graduata è regolabile in pendenza. io generalmente preferisco inclinarla meno di 45° in modo tale che i difetti siano più accentuati.

Per il tuo secondo messaggio: cero che é possibile! La microtaratura va fatta su ogni corpo macchina generalmente. Non è garantito che un'ottica perfetta su un corpo, lo sia anche su un altro.. ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 11:57

ti ho scritto in pvt

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me