| inviato il 27 Febbraio 2016 ore 20:39
accidenti se è interessante questo post... ho fatto una ricerca e mi è saltato fuori... da queste parti verso la Garfagnana ma anche Val di vara se ne vedono parecchi...mi è venuta voglia di provare a fare qualche tentativo... una volta mi è scappato per poco uno abbastanza grande....scuro e giallastro... |
| inviato il 27 Febbraio 2016 ore 21:09
- non avevo mai letto questo post - ho una fobia folle dei serpenti - non ho capito perché, ma quando ho cominciato a leggere ne sono stato rapito - ho letto che alcune si fanno fare i grattini sotto il mento come i gatti... ho due gatti... veri però risultato: Falena tu sei pazzo! |
| inviato il 27 Febbraio 2016 ore 23:31
ritorno volentieri e rispondo...... Poli. per me che maneggiavo cobra , cortali, mamba e viperidi di mezzo mondo fare i grattini sotto il mento alle aspis era un passeggiata 500px.com/photo/99024019/vipera-ammodytes-by-fabio-lena?ctx_page=4&fro vipera ammodytes fotografata a 20 cm senza protezioni.....in quel momento ce ne erano 6 aggrovigliate fra loro. soo pazz soo pazz |
| inviato il 28 Febbraio 2016 ore 12:08
anche io ogni tanto maneggio un black Mamba... questo
 |
| inviato il 28 Febbraio 2016 ore 14:04
per questo ci vuole proprio manico.... |
| inviato il 28 Febbraio 2016 ore 19:37
Ma voi siete tutti pazzi. Io una volta ho visto un serpentello su una siepe proprio di fianco al sentiero che stavo percorrendo e, senza sapere nè leggere nè scrivere, mi sono talmente spaventato che mi son messo a correre a gambe levate. Temo di più un serpente che un animale feroce. |
| inviato il 28 Febbraio 2016 ore 19:39
Se venissi a vivere dalle mie parti, moriresti di paura spesso e volentieri. |
| inviato il 28 Febbraio 2016 ore 19:44
Ma se ora non danno più l'antidoto, come fanno a neutralizzare il morso della vipera? |
| inviato il 28 Febbraio 2016 ore 22:08
Falena, secondo me dovresti aprire un topic specifico su come comportarsi con vipere e serpenti in genere e come fotografarli. Credo siano in molti che fotograferebbero volentieri vipere, non da 100 mt, ma probabilmente la paura è più forte della passione. Io vivo in una zona ricca di vipere, nella stagione estiva, ma non ho mai trovato il coraggio di andarle a cercare per fotografare. Quando mi capita di vederne una, arrivo sempre tardi e sta già scappando via, quindi rischio di fotografarla di sedere. Già perché ho scoperto che anche loro, come i caprioli, cinghiali, uccelli in genere, girano al largo dall'uomo ed attaccano solo se si sentono con le spalle al muro o se le pesti involontariamente (per questo suggeriscono di usare stivali e non appoggiare le mani a terra: perché sei tu il disturbatore ) Se l'hai già fatto il topic, mettimi il link. Giorgio B. |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 0:07
ciao Giorgio che sappia io non ce n'è uno di specifico.....per rompere il ghiaccio con i serpenti dovresti andare con uno che li sappia maneggiare bene e che ne conosca i comportamenti oppure piano piano ti avvicini e impari da solo, un pò come ho dovuto fare io con quelli più pericolosi qual'è la tua località? qui un bella berus sotto il monte Bernina...notare che la coda è sollevata perchè la tenevo con una mano mentre con l'altra la fotografavo... 500px.com/photo/120600537/vipera-berus-by-fabio-lena?ctx_page=2&from=u |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 0:44
In compagnia e con collaborazione di Wild Frank ? |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 0:51
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=291130 Questo scatto è bellissimo, immagino ci sia stata messa li..... In Liguria bisce ce l ho nel terreno , vipere per vederne devi fare dei bei chilometri io ne becco una all' anno se va bene..... |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 1:05
Quando vivevo down under ho avuto il "piacere" di vedere dalla veranda un brown snake proprio sotto la siepe. Serpenti così grandi non ne avevo mai visti. La tentazione di scendere a fotografarlo è stata forte. Falena forse non ci avrebbe pensato due volte :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |