RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d300 nel 2015? cercasi consigli


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » d300 nel 2015? cercasi consigli





avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 12:12

io vedo spesso file dei sensori nuovi...li confronto al volo con i miei scatti fati con d90 e d300...non vedo molto miglioramento...forse sugli alti iso...ma considerando che non amo molto gli alti iso per una fotografia normale e sana (non da pippe da 25600 iso) le reputo ancora delle macchine che in mani buone tirano fuori scatti meravigliosi...ovvio che bisogna accoppiarle a ottiche buone.

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 12:38

Se ti interessa io vendo una D90+50mm 1.8 , ancora con qualche mese di garanzia residua.
Ottima macchina, mi ci sono divertito, ma voglio passare a FF.

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 12:57

ne ho appena presa una anche io!!! ahhaha non ti dico il prezzo perchè è quasi ridicolo! dico solo mooolto meno

ho il pulsante di scatto impastato infatti. uno schifo. scatta 1 volta su 4 e solo "massaggiandolo". ho aperto una discussione per capire come risolvere. tu che hai fatto?


E' arrivata oggi,pagata 180€ corpo+ bg originale + handgrip che mi sembra originale + 5 batterie.
Sembra nuova e non ha nessun problema, mi è sembrato un buon prezzo!

Comunque l'ho anche presa perché ho un po' di obiettivi per la mirrorless che con un adattatore posso montare anche sulla canon, mi sarebbe piaciuto passare a nikon ma al momento mi sarebbe costato di piùMrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 19:55

Riuppo questa discussione per chiedervi: ha ancora senso una d300/d300s nel 2016? Visto il prezzo dell'usato, sono quasi convinto di prenderla per passare ad un corpo macchina serio, risparmiando qualcosa per potergli affiancare obiettivi buoni...
La userei per paesaggistica e caccia fotografica: in particolare quant è veloce la messa a fuoco? Quant è affidabile? Quanto si riescono ad aprire le ombre in post?
Grazie mille a quanti risponderanno MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 20:14

MatteoBio vai tranquillo.
Ho avuto la D300 per tanti anni e l'ho sostituita solo recentemente. Gran macchina.

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 21:03

ho d90 e d300s (entrambe in vendita)...
rispettabilissime tutte...ma la d300 fantastica...
infatti la mia d90 ha meno di 900 scattiEeeek!!!

ps:...le vendo solo per passare alla d750...i tempi ormai sono maturiCool

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 21:40

Perfetto! Ovviamente non cerco risultati a livelli professionali: deve solo soddisfare il sottoscritto MrGreen ma dopo una nikon d60 e una fuji x-m 1 (ottima e super portatile, e magari la tengo anche, ma pecca un pò nella gamma dinamica e i file .raf hanno tutti i loro problemi di remosaicizzazione), vorrei avere qualcosa di "solido" tra le mani

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 21:43

D 300 grandissima macchina, e non è una entry level

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 21:57

No no, sia chiaro: non la definisco entry level! Per me (a torto o a ragione, de gustibus...) è una macchina professionale a tutti gli effetti! E avendo un budget limitato, da voler investire soprattutto sulle lenti, la vedo come un'ottima macchina

user58495
avatar
inviato il 27 Settembre 2016 ore 22:14

La mia D300s non la lascerò mai:tutt'ora le suona a macchine di fresca uscita.La costruzione,le capacità,la reattività e la sua robustezza ed affidabilità sono ormai pietre miliari.Forse una delle reflex Nikon meglio riuscite e performanti.A quel livello e di quell'epoca Canon non fornisce niente di nemmeno lontanamente paragonabile.Segnalo,perché non viene fatto spesso,la gestione multi flash direttamente dalla macchina a livelli di professionalità ed efficienza,difficili da trovare anche in parecchie ammiraglie.
La storia degli alti ISO è l'ultima inutile follia da forum: per decenni una sensibilità di pellicola di 400 ASA magari tirata a 800 era considerata il massimo e le foto venivano comunque fatte.Oggi penso che si siano un po' perse certe capacità e abilità,al netto del fatto che ovviamente il progresso tecnologico aiuta ed è il benvenuto.E però non è né vitale,nè necessario.

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 22:23

Infatti la mia attenzione è caduta proprio su di lei dopo aver letto che Nikon stessa la considera ancora una delle migliori macchine mai prodotte.
Non sapevo del multi flash in camera, grazie mille della segnalazione ;-)
Per gli iso: per i paesaggi non è un problema, per la caccia fotografia, bhe, me ne farò una ragione ma credo che difficilmente mi spingerò oltre i 1000/1200 e, se dovesse succede, un pò di rumore non mi ucciderà Cool

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 22:47

Io l'ho avuta diversi anni... Veramente ottima

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 22:51

Mio padre ha una d300 ed è fantastica, io su consiglio suo ho preso una d90 e ne sono entusiasta. Neo della d300 è il tipo di scheda però prendi la d300s e risolvi il problema. la d90 è stupenda e pesa un po' meno.
Comunque caschi caschi bene. Ne ho viste alcune usate e stai addirittura sotto i 400 euro (parlo di d300) io la mia l'avevo pagata sui 300 (d90)

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 23:05

Grazie a tutti! Per le risposte! Allora mi sa che avrò il regalo di Natale in anticipo! Cool

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 23:59

la d300 o d300s è una gran macchina, dalla sua sono la robustezza e l'affidabilità in tutte le situazioni.
però spendendo poco poco in più si può prendere di meglio la d7000 o meglio ancora la d7100, sono superiori.
Le varianti di processore si fanno sentire abbastanza da optare per quest'ultime a mio parere.
io ho posseduto due d300 ed una d7000.
La d300 è bella solida in mano, una bomba di macchina, si tiene bene, da un senso di solidità ed affidabilità ti rendi conto che non ti lascerà mai a piedi solo a vederla.
La mia ultima d300 me lhanno data in cambio di un cesso di obiettivo, un coso vecchio che un matto voleva.
Lui pensava che la d300 era da buttare perchè molto usurata e poi aveva 270mila scatti. Io la conoscevo bene lho fatta pulire cambiato le plastiche e rivenduta a 150 sacchi. Andava ancora un gingillo.
Ma vedi non è che con le macchine seriamente ci si pianta i chiodi, non ti capiterà mai di arrivare a quegli scatti....
quindi una 7000 che tiene molto meglio il buio, ormai nel 2016, la vedo un po più adatta. Macchina affidabilissima ed un po più performante della 300..

una sera volendo testare le differenze fra le due le ho messe d'avanti ad uno scenario con il medesimo obiettivo.
a parità di diaframma, iso, inquadratura, illuminazione, la d300 scattava ad 1/60 e la d7000 ad 1/80.... anche se è un pelino più densa di pixel è molto più performante al buio la 7000. Ed il rumore elettronico è molto più contenuto.

poi ovviamente a te la scelta.

ciao,
Fabio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me